Secondo l’ultimo rapporto Acea, nel mese di agosto l’immatricolazione delle auto elettriche ha trascinato il mercato tanto che c’è stato il tredicesimo mese consecutivo di crescita e per la prima volta in Ue la quota di mercato dei veicoli a batteria ha superato il 20% Il rapporto di Acea Nel mese di agosto, il mercato automobilistico dell’Ue è cresciuto del 21%, raggiungendo le 787.626 auto immatricolate, segnando il tredicesimo mese consecutivo di crescita. Lo riferisce l’Acea (European Automobile Manufacturers Association), secondo cui in Italia l’aumento è stato dell’11,9%. Nonostante agosto sia in genere un mese più debole
Leggi tutto Postato in data Agosto 4, 2023Da RedazioneIn Soldi
“Il Governo forse ha pensato di eseguire provvedimenti di sospensione del RdC a fine luglio immaginando che ad agosto l’attenzione sarebbe stata deviata dal clima estivo e vacanziero. Invece non così non è stato. La Cgil di Ragusa si è subito attivata attraverso gli uffici di patronato e la segreteria confederale per monitorare in modo dettagliato la fase critica che si è appena avviata per le tante famiglie raggiunte dal provvedimento di sospensione della misura di sostegno.” Questo è quanto dichiara Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa in
Leggi tutto Postato in data Luglio 8, 2023Da DirettoreIn Soldi
L’aumento del costo del denaro e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà nel rispettare le scadenze dei finanziamenti Sfiora i 15 miliardi di euro il totale delle rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane: l’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà i clienti delle banche nel rispettare le scadenze relative ai finanziamenti, denuncia uno studio della Fabi. Complessivamente, i crediti deteriorati delle famiglie sono arrivati, a marzo scorso, a 14,9 miliardi: si tratta, nel dettaglio, di
Leggi tutto Postato in data Giugno 22, 2023Da RedazioneIn Soldi
La Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, con delibera n.1474 del 22 giugno, ha disposto l’incremento orario da 18 a 36 ore per gli 84 infermieri assunti durante l’emergenza pandemica da Covid-19, che di recente avevano ottenuto una proroga contrattuale fino al 31 dicembre 2023. L’aumento del monte ore, valido dal 26 giugno al 30 settembre, verrà garantito oltre tale data qualora dovessero persisterne le necessità e, in generale, risponde alle difficoltà evidenziate dai direttori delle unità operative nel garantire le esigenze assistenziali e di servizio.“Nel rispetto del tetto di spesa
Leggi tutto LA CNA TERRITORIALE DI RAGUSA: “CON L’AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, EMERGONO ALTRI SCOMPENSI DA SANARE” Oggi il sistema produttivo è gravato dalla problematica generata dai sostanziali aumenti nei tassi di interesse. E’ una questione che preoccupa molto ed è per questo che la Cna, a livello nazionale, ha più volte ripreso la problematica per fornire dei chiarimenti a imprese e artigiani che hanno dovuto fare i conti con un incremento medio di tre punti percentuale sugli interessi inizialmente pattuiti. Ecco perché, con l’ausilio degli operatori del consorzio Unifidi, la
Leggi tutto E’ stato presentato questa mattina, presso la Direzione generale dell’ASP di Ragusa, in piazza Igea, il progetto di cooperazione dal titolo “P.A.S.S.I.A.T.A.”, acronimo di “Percorsi di Agricoltura sociale, sostenibili, inclusivi, animal friendly, abbinati alle trasformazioni agroalimentari”. Erano presenti il Commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo, il progettista Giovanni Capuzzello, il direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Giuseppe Morando, e il direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Giorgio Blandino. Ha moderato l’incontro la dottoressa Lucia Ingarao.“Passiata” è un progetto rivolto a dodici soggetti con disabilità intellettiva, dai 16 ai 30 anni, finanziato
Leggi tutto Postato in data Aprile 4, 2023Da RedazioneIn Soldi
Già adottato il regolamento per il reclutamento di 100 magistrati tributari a tempo pieno. Vertenze sisma ’90 Attinelli: “La Corte di Cassazione ha definito il modus operandi da seguire” In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno tributario – a cura della corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia – è stato il presidente Antonio Novara a comunicare che la regione risulti essere seconda in classifica in Italia per numero di ricorsi in materia. Con ben oltre 210 mila ricorsi la Sicilia è seconda soltanto alla regione Campania, ed è
Leggi tutto Uno studio inglese sta sviluppando un sistema di autenticazione basato su immagini chiamato Tim (Transparent image moving) per i telefoni cellulari, al fine di ridurre il rischio di attacchi esterni È ora che il mondo si allontani dalle password basate su testo e dalle verifiche per i telefoni cellulari e inizi ad abbracciare soluzioni più sicure basate su immagini: ad affermarlo sono i computer scientist dell’Università di Surrey. In un nuovo studio, i ricercatori inglesi hanno dimostrato un sistema di autenticazione basato su immagini chiamato Tim (Transparent image moving) per i telefoni cellulari
Leggi tutto Il Punto di Primo Intervento (PPI) e la Guardia Medica di Scoglitti, nel distretto di Vittoria, potranno contare sulla presenza di medici h24 per 365 giorni l’anno. Il commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo e il direttore sanitario aziendale Raffaele Elia, nel corso di un incontro con le istituzioni locali, hanno sancito la piena e immediata funzionalità del presidio territoriale, dopo aver raccolto la disponibilità di altri due medici a garantire la copertura dei turni presso la struttura (in aggiunta ai due sanitari già utilizzati). Il Punto di Primo
Leggi tutto Un uomo anziano è stato tratto in salvo mentre, in evidente stato confusionale, vagava pericolosamente lungo la Strada Statale 194 Ragusa-Catania, all’altezza del Comune di Lentini, tra le tante autovetture e camion che transitano giornalmente lungo l’arteria stradale. Provvidenziale è risultato l’intervento di una pattuglia di militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Lentini, impegnata in quel momento nel servizio di controllo economico del territorio. I Finanzieri, resisi immediatamente conto della criticità della situazione e dell’evidente pericolo per l’incolumità dell’uomo, dopo aver bloccato il traffico lo hanno prontamente soccorso,
Leggi tutto