Postato in data giugno 21, 2022Da RedazioneIn Salute
Presentazione del progetto PASTEL – Pets and Smiles to Enjoy Life Mercoledì 22 Giugno 2022 Sala AVIS “Saro Di Grandi” Ragusa Ragusa, 21 giugno 2022 – Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa, si terrà il convegno: “Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo”. Realizzato con il contributo dal Pro.Mis, Programma Mattone Internazionale Salute, ha come obiettivo quello di affrontare le tematiche relative al benessere mentale degli operatori sanitari e dei pazienti, all’invecchiamento sano e attivo e all’euro-progettazione. Durante i lavori
Leggi tutto Postato in data maggio 11, 2022Da RedazioneIn Salute
C’è la lettura ad alta voce, innanzi tutto. E poi l’Hatha Yoga, oltre al ‘Kamishibai, una sorta di teatro da tavolo dove le storie lette prendono vita attraverso delle animazioni. Sono gli ‘ingredienti’ del progetto ‘Un libro per la testa’, concepito a Sassari dall’associazione culturale ‘Coilibri’, per spezzare, grazie anche agli studenti e alle studentesse, l’isolamento delle persone con disturbi mentali e aiutarle a uscire dal loro guscio e a superare la paura di frequentare persone al di fuori del contesto familiare o di terapia. In Italia sono oltre 800 mila (dati Istat)
Leggi tutto Postato in data maggio 9, 2022Da RedazioneIn Salute
Si tratta di una patologia talmente debilitante che è stata identificata dall’OMS come la malattia che causa maggiore disabilità nella fascia di età tra 20 e 50 anni, ossia nel momento della vita in cui siamo più produttivi In Italia si stima che ci siano 6 milioni di persone, ossia il 12% della popolazione, che soffrono di emicrania, una specifica tipologia di cefalea che si caratterizza per un dolore pulsante con intensità moderata-severa che, spesso, si localizza nella metà della testa e del volto. Si tratta di una patologia talmente debilitante
Leggi tutto Postato in data aprile 13, 2022Da RedazioneIn Salute
“I soggetti aventi diritto sono gli over 80, gli ospiti di RSA e i soggetti tra i 60 e gli 80 anni con elevata fragilità” Ragusa, 13 aprile 2022 – Via libera in Sicilia alla seconda dose di richiamo – quarta dose – con vaccino a mRNA, nei punti vaccinali attivi, a seguito dell’emanazione della circolare ministeriale dell’8 aprile 2022. Ad averne diritto i soggetti over 80, gli ospiti di RSA e i soggetti tra i 60 e gli 80 anni con elevata fragilità, purché sia trascorso un intervallo minimo di 120
Leggi tutto Postato in data marzo 24, 2022Da RedazioneIn Salute
26 marzo 2022 un convegno per presentare la nuova struttura: “Il laboratorio di genetica medica tra presente e futuro” Sarà inaugurata sabato 26 marzo 2020 alle ore 13.00 la nuova sezione di Laboratorio Genetica dell’UOC Laboratorio Analisi P.O. “Giovanni Paolo II” – Ragusa. Nella prima mattinata, a partire dalle ore 9.00- sala Avis – Ragusa – a corredo dell’iniziativa di apertura della nuova Sezione – si svolgerà il convegno dal titolo “Il laboratorio di genetica medica tra presente e futuro”. Il corso si propone di informare gli specialisti del settore e i medici di base sui
Leggi tutto Postato in data marzo 9, 2022Da RedazioneIn Salute
“Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali” Ragusa, 9 marzo 2022 – L’ UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP in occasione della Giornata Mondiale del Rene, promuove una giornata destinata alla popolazione con lo scopo di implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali. I cittadini interessati potranno rivolgersi al personale dedicato per porre specifici quesiti e/o avere informazioni sulle patologie renali, sulle misure di prevenzione da adottare, sulla tematica della donazione di organi e sul trapianto renale. Basta chiamare ai numeri: 0932 448151 – 0932 448152 – che
Leggi tutto Postato in data dicembre 31, 2021Da RedazioneIn Salute
NOI MEDICI, anello sacrificale di un sistema salute di cui oramai si festeggia solo l’annualità! Filippo Fordellone Segretario Nazionale SINALP Medici, Vincenzo Loiero e Federica Castello Vice-Segretari Nazionali Sinalp Medici, unitamente ad Orazio Sorece Segretario Generale e ad Andrea Monteleone Vice Segretario Generale, fanno il punto sul ruolo dei medici e del personale sanitario in genere. Dopo due anni dall’inizio della pandemia e alla luce della recentissima approvazione della legge di bilancio il comparto sanitario apprende che lo Stato ha dimenticato i sacrifici svolti dai Medici e dall’intero comparto della
Leggi tutto Postato in data novembre 22, 2021Da RedazioneIn Salute
Studio di ricercatori dell’università di Sassari, pubblicato sulla rivista internazionale ‘Food Control’ L’olio vergine di oliva ha una forte attività antimicrobica contro alcuni batteri patogeni che può contribuire a contrastare se utilizzato come ingrediente nei cibi che subiscono minimi processi industriali. A questa conclusione è giunto uno studio di ricercatori dell’università di Sassari, pubblicato sulla rivista internazionale ‘Food Control’. In particolare, l’olio d’oliva elimina quasi del tutto la salmonella nelle insalate in busta. Le varietà di olive Bosana e Sivigliana, coltivate in Sardegna, hanno mostrato l’efficacia maggiore contro i batteri della Listeria della
Leggi tutto Postato in data novembre 11, 2021Da RedazioneIn Salute
Presenti illustri membri della Comunità Scientifica Italiana Ragusa, 11 novembre 2021 – Dal 3 al 6 novembre a Lecce, si è tenuto il 54° Congresso Nazionale della S.It.I. – Società Italiana di Igiene, tema “La Sanità Pubblica nel Post Covid – Occasioni di Rilancio per una Prevenzione Integrata”. Ai lavori ha attivamente partecipato anche il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa che ha relazionato su alcune attività svolte dal Dipartimento. La ripresa delle attività in presenza ha consentito di interagire con i Dipartimenti di Prevenzione di tutte le Aziende Nazionali. Sono state condivise le esperienze
Leggi tutto Postato in data ottobre 6, 2021Da RedazioneIn Salute
g. s. scarica PDF
Leggi tutto