Postato in data febbraio 22, 2021Da RedazioneIn Soldi
” Come annunciato, Lunedi 22 febbraio si è tenuto un proficuo incontro tra i rappresentanti della CNA locale e provinciale e l’amministrazione – spiega il sindaco Maria Rita Schembari- . Oggetto della riunione è stato l’ utilizzo di strumenti finanziari quali i fondi ex Insicem destinati ai comuni a sostegno delle imprese artigiane, e cioè, che la parte destinata al comune di Comiso possa essere direttamente destinata agli sgravi parziali o totali dei tributi locali, quali Imu, Tari e canone idrico. Altra richiesta posta all’attenzione – ancora il sindaco –
Leggi tutto Postato in data gennaio 20, 2021Da RedazioneIn Soldi
Le società addebitavano agli utenti la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte dei tentativi di lettura dichiarati dal distributore. Ma non erano documentati o addirittura smentiti L’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione di 12,5 milioni di euro ad Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce, dopo aver «accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti, a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas, in assenza di elementi idonei a dimostrare che il ritardo fosse dovuto alla responsabilità dei consumatori». Le
Leggi tutto Postato in data gennaio 3, 2021Da RedazioneIn Soldi
Se i clienti non avranno sufficienti disponibilità liquide, gli addebiti automatici non saranno più consentiti. C’è il rischio di un blocco dei pagamenti di utenze, stipendi, contributi previdenziali. Il chiarimento di Bankitalia Stop ai conti correnti in rosso da domani in banca, primo giorno di applicazione effettiva delle nuove regole europee sulla gestione dei default delle imprese, sulle sofferenze e sugli sconfinamenti. Sparisce, di fatto, anche la flessibilità in mano ai direttori di filiale che non potranno più gestire i piccoli problemi di liquidità sia delle famiglie sia delle aziende. Tutto per via delle norme dell’Autorità bancaria europea, in
Leggi tutto Postato in data dicembre 24, 2020Da RedazioneIn Soldi
L’intesa raggiunta in extremis in vigore dal primo gennaio. Von der Leyen: oggi voltiamo pagina. Londra resterà fuori dal programma Erasmus. E’ stato chiuso l’accordo commerciale sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito. Il premier britannico Boris Johnson ha celebrato il raggiungimento di un accordo con l’Ue per il post-Brexit postando su Twitter una foto con entrambi i pollici alzati. “L’accordo è fatto” è il commento che segue. Lo stesso BoJo in una conferenza stampa si è rivolto agli ex partner dell’Ue: “Noi continueremo a essere vostri amici, vostri alleati, vostri sostenitori e non ultimo il
Leggi tutto Postato in data dicembre 21, 2020Da RedazioneIn Soldi
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutto il tessuto socio-economico del nostro Paese. La politica sta cercando di programmare interventi economici mirati in grado di assicurare giusti “ristori” soprattutto per quelle imprese particolarmente danneggiate dal lockdown. Ma questo non basta. Bisogna ripartire da una analisi attenta degli errori commessi per costruire un progetto ambizioso in cui tutta la politica deve spingere nella medesima direzione. Un Paese che vuole rinascere deve saper cogliere, da questa maledetta pandemia, i giusti insegnamenti puntando sull’innovazione, sull’ambiente e la green
Leggi tutto Postato in data dicembre 13, 2020Da RedazioneIn Soldi
Lettera aperta della Cna comunale ai quattro deputati dell’area iblea Chiesto un confronto pubblico sulle soluzioni da adottare per evitare che molte tra queste attività possano chiudere i battenti Il coordinamento comunale della Cna di Vittoria ha inviato una lettera aperta ai deputati regionali dell’area iblea avente ad oggetto la grave situazione che riguarda la gestione delle microimprese presenti sul territorio cittadino e l’invito a un confronto pubblico, su piattaforma telematica naturalmente, per parlare delle eventuali soluzioni da adottare. Qui di seguito, il testo della lettera aperta firmata
Leggi tutto Postato in data novembre 28, 2020Da RedazioneIn Soldi
La delegazione dell’associazione di categoria era guidata dal vicepresidente territoriale Pietro Canto e dal responsabile organizzativo comunale Carmelo Caccamo, alla presenza del segretario della Cna territoriale di Ragusa Giovanni Brancati e del responsabile territoriale Cna Turismo e Commercio Alessandro Dimartino L’amministrazione, dal canto suo, era rappresentata dal sindaco, Innocenzo Leontini, e dall’assessore al Bilancio e allo Sviluppo economico, Giuseppe Barone. “Abbiamo ritenuto opportuno instaurare sin da subito un dialogo costruttivo con chi è stato chiamato a guidare l’ente comunale di Ispica – chiarisce la Cna locale – nell’esclusivo interesse delle
Leggi tutto Postato in data novembre 25, 2020Da RedazioneIn Soldi
Chiesta un’interlocuzione ai Comuni per le modalità di intervento. La CGIL a sostegno degli enti per accedere agli aiuti Il Decreto “Ristori-Ter”, oltre a incrementare il finanziamento delle misure adottate con i precedenti decreti “Ristori”, in particolare per le regioni oggetto di maggiori restrizioni a causa dell’emergenza pandemica, con l’articolo 2 istituisce nello stato di previsione del Ministero dell’Interno un Fondo di 400 milioni per consentire ai Comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. Le risorse saranno erogate a ciascun Comune entro 7 giorni dall’entrata in vigore della
Leggi tutto Postato in data novembre 12, 2020Da RedazioneIn Soldi
A livello internazionale le misure di sostegno governative hanno comunque “continuato a proteggere i redditi delle famiglie dall’impatto economico del Covid-19 nel secondo trimestre 2020”. Continua a calare nel secondo trimestre il reddito procapite delle famiglie: in Germania la flessione è dell’1,2%, in Francia del 2,3%, nel Regno unito del 3,4% e in Italia, che registra la peggiore performance del G7, il calo è del 7,2%. Lo rileva l’Ocse ricordando che nel trimestre precedente si erano registrati cali più moderati (di -1% o meno). Per l’Ocse, a livello internazionale le misure di sostegno
Leggi tutto Postato in data ottobre 28, 2020Da RedazioneIn Soldi
Il quotidiano economico Il Sole 24 ore, in un articolo pubblicato a pagina 33, da ampio spazio alle attività del consorzio di tutela dell’olio dop monti iblei con una panoramica anche alla modifica al disciplinare di produzione pubblicata sulla gazzetta europea lo scorso 19 agosto. “E’ il frutto di un lavoro intenso – spiega il presidente del consorzio, Giuseppe Arezzo . – fatto in questi anni dal consorzio e da tutti i produttori che hanno fatto conoscere e apprezzare, in ogni parte del mondo, l’oro verde che si produce in
Leggi tutto