Politica <- Categoria

L’autoporto di Vittoria deve espletare quell’importante funzione logistica e commerciale che manca a un settore in forte espansione quale è il comparto della trasformazione agroalimentare. Per potere contare su questa finalità, oltre alla tanto evidente quanto urgente riqualificazione dell’opera, serve attivare al più presto un tavolo di concertazione che ne confermi il ruolo. Questo è quanto emerso in una riunione che ha visto come attori la Cna, il consorzio Cerasuolo di Vittoria Docg, il Distretto del cibo e il Distretto ortofrutticolo del Sud Est. E’ la prima volta che suLeggi tutto
S’intitola «Ora è tempo di gioia» il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza a tutti e che domenica sarà distribuito nelle chiese della Diocesi, «L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di Dio» ma anche perché «ci indica la strada per rimettere a fuoco il nostro “sguardo” sull’essenziale, per rimodulare le nostre attese e le nostre speranze e accogliere ora, proprio ora, lo “scandaloso”Leggi tutto

Postato in data Dicembre 1, 2023Da RedazioneIn Politica

IL FUTURO DELLA CARDIOLOGIA A RAGUSA

L’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative   L’ASP di Ragusa, in coerenza coi processi di cambiamento che investono i servizi di Cardiologia, sempre più proiettati al sistema della Telemedicina, ha attivato un tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative al fine di rendere più efficace l’erogazione di prestazioni e servizi da parte delle Unità operative dei tre presidi ospedalieri. Su impulso del Direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Vascolare, dott. Antonino Nicosia, nascerà un gruppo di lavoro che sottoponga all’attenzione alla Direzione strategica aziendale un insieme di strumentiLeggi tutto

Postato in data Novembre 25, 2023Da RedazioneIn Politica

FEMMINICIDI E SOCIETA’ PATRIARCALE di Paolo Caruso

Dopo l’ennesimo femminicidio, il centocinquesimo dell’anno, avvenuto la scorsa settimana dove Giulia la vittima di soli 22 anni e il carnefice, Filippo, il suo ex ragazzo di un anno più grande di lei, scrivono una ennesima pagina di dolore in questo nostro Paese travagliato da una crisi morale senza precedenti. L’opinione pubblica scossa da così efferato delitto si pone attonita quali possano essere le cause che annientano la ragione e il sentimento umano nei rapporti tra persone sulla base del sesso o genere. Il possesso dell’oggetto desiderato, l’idiozia del possessoLeggi tutto
“UN LUOGO DOVE DENUNCIARE LE VIOLENZE E SENTIRSI PROTETTE” Stalking, violenze sessuali, maltrattamenti in famiglia, nei confronti di donne e minori. Anche Modica non è esente da questo tipo di reati che, purtroppo, rappresentano uno spaccato sulle quali da tempo Forze dell’ordine, Prefettura, Magistratura e Associazioni hanno deciso di fare rete e attivarsi per arginare questo tipo di fenomeni violenti. In quest’ottica, dopo varie iniziative in questo senso, è stata inaugurata nella Caserma, sede della Compagnia dei Carabinieri di Modica, un’aula d’ascolto, una “Stanza tutta per sé” dedicata all’audizione protettaLeggi tutto
IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI RAGUSA DR. VINCENZO TROMBADORE ED IL SINDACO DI RAGUSA SOTTOSCRIVONO IL PROTOCOLLO “LA VALIGIA DI SALVATAGGIO” PROPOSTO DALL’ASSOCIAZIONE “SALVABEBE’-SALVAMAMME” DI ROMA ED APPROVATO DALLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA.   È stato firmato oggi dal Questore della Provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, dal Sindaco di Ragusa – Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità e dall’Associazione “Salvabebè-Salvamamme” presso la Sala Raciti della Questura il Protocollo “La Valigia di salvataggio”. La sottoscrizione, svoltasi alla presenza del Prefetto, del Comandante Provinciale dei Carabinieri,Leggi tutto
Il presidente della Regione, Renato Schifani, sarà il nuovo commissario del progetto di raddoppio della Ragusa – Catania. E’ quanto ha stabilito oggi la commissione Bilancio della Camera dei Deputati, riunita per adottare alcuni provvedimenti. Spetta dunque adesso al “neo” presidente-commissario, in sostituzione del precedente, cioè dell’attuale ministro Nello Musumeci, attivarsi affinché le procedure vadano avanti considerato che i lotti sono stati già assegnati e che i lavori sono iniziati anche se di operai se ne vedono ancora pochi. Sr-Gela, tratto Pozzallo-Modica, nuovo sopralluogo Campo e Piccitto: “Tutto pronto, arriviLeggi tutto
Lo scandalo del caro voli dagli scali siciliani verso quelli nazionali e viceversa  dà il segno della gravità di quanto sia deficitario l’interesse per l’isola da parte della politica nazionale e di quella siciliana tendente piu ad accomodamenti e spesso a vane promesse che perdurano da tempo immemorabile. Il costo esoso  dei biglietti aerei per i collegamenti tra la Sicilia e il continente rappresenta una vera vergogna, una limitazione agli spostamenti dei cittadini siciliani e non solo. È proprio di questi giorni la notizia  che il governo regionale siciliano delLeggi tutto

Postato in data Novembre 14, 2023Da RedazioneIn Politica

RAGUSA: CANONE IDRICO, CAMBIA TUTTO CON IBLEA ACQUE

Dal primo maggio 2023 i consumi idrici saranno verificati e fatturati dalla società Iblea Acque SPA, società a totale partecipazione pubblica, della quale fanno parte i dodici comuni della Provincia. Per informazioni e delucidazioni relativi alle bollette di competenza del Comune di Ragusa ci si può rivolgere all’ufficio idrico sito in via Mario Spadola 56, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 16.30.   È possibile ottenere informazioni anche telefonando al numero verde 800909687, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30Leggi tutto

Postato in data Novembre 13, 2023Da RedazioneIn Politica

DUE NUOVE FACOLTA’ A RAGUSA? LO ANNUNCIA IL SINDACO CASSI’

Due nuove facoltà per la città di Ragusa. E’ il progetto a cui sta lavorando l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Cassì dopo aver ottenuto, già lo scorso anno, l’intesa con l’Università di Catania per l’avvio, avvenuto, della facoltà di  Management delle Imprese per l’Economia Sostenibile.   Intervenendo al forum realizzato nello spazio “Ricca Agorà”, ovvero il secondo piano della nuova sede di Ricca, ex locali Villa Dipasquale, il sindaco si è complimentato per l’iniziativa che ha favorito il confronto sull’economia locale e sull’innovazione ma ha anche parlato dei dati statistici cheLeggi tutto
Tempi lunghissimi per il riconoscimento, nell’area iblea, delle minorazioni civili e delle indennità correlate, la Cna Pensionati di Ragusa scrive all’Asp    La Cna Pensionati di Ragusa ha trasmesso al commissario straordinario dell’Asp n.7, Fabrizio Russo, una nota avente ad oggetto i tempi lunghissimi per il riconoscimento, nell’area iblea, delle minorazioni civili e delle indennità correlate. “Una situazione – chiarisce nella missiva il responsabile territoriale della Cna Pensionati di Ragusa, Franco Spadaro – che ci impone di riflettere sugli obiettivi della Legge n. 102 del 3 agosto 2009 che prevedevaLeggi tutto

Postato in data Novembre 9, 2023Da RedazioneIn Politica

II VOLTO OSCURO DELLA SANITA’ di Paolo Caruso

Affrontare il tema della sanità pubblica in Italia è come entrare in un meandro di interessi, di privilegi, di clientele, di carriere protette, di intrecci tra politica locale, istituzioni e spesso anche malaffare. Una storia scandita anche e purtroppo da fenomeni corruttivi, e dal susseguirsi di indagini giudiziarie con significativi risvolti penali per dirigenti pubblici, parlamentari e membri dei governi regionali. Anni e anni di interferenze della politica nella gestione della sanità mettono in evidenza il legame solido esistente e ancora oggi irrisolto che travalica spesso nel mondo opaco dell’Leggi tutto
La Società in House Iblea Acque Spa, attuale gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune di Ragusa, comunica che a partire dal 6 novembre 2023, è stata avviata in ciascun Comune della Provincia, da parte delle società aggiudicatarie del Servizio di lettura dei misuratori idrici, l’attività di rilevamento dei consumi effettivi a fine esercizio 2023 (per la durata di circa 40 giorni), mediante personale appositamente incaricato e munito di cartellini identificativi. È obbligo degli utenti consentire e facilitare loro l’accesso ai misuratori per effettuare la rilevazione. Per quanto riguarda i misuratoriLeggi tutto

Postato in data Novembre 3, 2023Da RedazioneIn Politica

IL PREMIERATO SPIEGATO IN CINQUE PUNTI

Ecco la riforma voluta da Giorgia Meloni e votata all’unanimità in Consiglio dei ministri Il presidente del Consiglio eletto a suffragio universale con apposita votazione popolare che avviene contestualmente alle elezioni per le Camere con una stessa scheda; il rafforzamento della stabilità del governo con la durata dell’incarico del premier fissata in cinque anni; la cosiddetta norma “anti-ribaltone” con l’eventuale sostituzione del presidente del Consiglio in carica solo da parte di un parlamentare della maggioranza. La fine del mandato del “sostituto” che determina lo scioglimento delle Camere; un premio assegnato su baseLeggi tutto

Postato in data Ottobre 30, 2023Da RedazioneIn Politica

APPENA IL SOFFIO DI UNA CANDELINA E POI….. di Paolo Caruso

Ad un anno dall’insediamento della Premier al governo del Paese, risuonano ancora adesso nelle orecchie degli italiani le parole di Giorgia Meloni mentre citava Papa Giovanni Paolo II nel suo discorso di insediamento – “La libertà, diceva, non consiste nel fare ciò che ci piace, ma nell’ avere il diritto di fare ciò che si deve, Io sono sempre stata e sarò una persona libera, per questo intendo fare esattamente quello che devo.” Queste parole in un Paese in piena crisi economica e con una destra lontana anni luce daLeggi tutto