Postato in data Marzo 24, 2023Da RedazioneIn Città
Si è svolta in Questura una sobria cerimonia in ricordo dei due poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta uccisi in servizio il 4 ottobre 2019, a cui è stata dedicata l’opera scultorea realizzata dall’artista Alfio Nicolosi, intitolata “Figli delle stelle”, collocata nello spazio interno dell’ingresso. Dal giorno del tragico evento, in occasione dell’anniversario della loro morte, la Questura organizza una breve cerimonia commemorativa per non dimenticare il sacrificio dei due poliziotti che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Tra gli invitati alla cerimonia di oggi sono stati presenti
Leggi tutto Postato in data Marzo 23, 2023Da RedazioneIn Città
In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”. Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urbana 6.7.1. In uno speciale percorso, sarà inoltre possibile visitare le aree del Parco storico che hanno beneficiato o stanno beneficiando del restauro
Leggi tutto Postato in data Marzo 21, 2023Da RedazioneIn Città
La perseveranza è una componente del successo. Anche in termini di raccolta di sangue. #Diamodipiù – Uniti per l’autosufficienza è il titolo scelto per la 46 esima assemblea provinciale dell’AVIS di Ragusa. L’evento rappresenta uno dei momenti più importanti a livello associativo, dopo lo stop forzato causa pandemia, e che ha visto la partecipazione di dirigenti e volontari provenienti dalle sedi avisine di tutta la provincia di Ragusa. La sede di Vittoria, quest’anno, ha fatto gli onori di casa con l’assemblea e il momento conviviale, assai partecipato, al ristorante ai
Leggi tutto Postato in data Marzo 17, 2023Da RedazioneIn Città
Si è svolta stamane in Piazza San Giovanni, la 162° cerimonia celebrativa in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”. Alla presenza di uno schieramento interforze costituito da rappresentanti della Marina Militare, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria, è stata eseguita l’Alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno di Mameli a cui è seguita la deposizione di una corona di alloro al monumento in onore ai Caduti, da parte del Prefetto, accompagnato dal Comandante di Presidio e dal Sindaco del Comune
Leggi tutto Postato in data Marzo 16, 2023Da RedazioneIn Città
L’assessore ai servizi cimiteriali Giovanni Iacono, informa che martedì 21 marzo 2023, alle ore 11.00 al cimitero di Ragusa Ibla, alla presenza del sindaco Peppe Cassì, delle autorità civili, militari e religiose, verrà benedetto da S.E. il vescovo Giuseppe La Placa, il “Campo degli Angeli”, area dedicata dal Comune di Ragusa ai Bambini non nati. Nel corso della cerimonia verrà scoperto il monumento realizzato nel campo e raffigurante i bambini deceduti. “Il progetto realizzato dall’assessorato ai Servizi Cimiteriali, – dichiara l’assessore al ramo, Giovanni Iacono – nasce da un ordine
Leggi tutto Postato in data Marzo 15, 2023Da RedazioneIn Città
La sera del 28 marzo, Giornata Nazionale della Consapevolezza sull’Endometriosi, la facciata del palazzo comunale sarà illuminata di giallo, colore simbolo della lotta all’endometriosi, patologia benigna della sfera genitale femminile caratterizzata dalla migrazione del tessuto interno dell’utero, l’endometrio appunto, al di fuori della sua sede abituale. La malattia provoca principalmente sintomatologia dolorosa e infertilità, ma esistono anche donne asintomatiche, alle quali la diagnosi viene fatta casualmente durante un’ecografia. L’iniziativa è stata proposta al sindaco Peppe Cassì da Francesca Fasolino presidente dell’Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi, A.L.I.C.E. in adesione
Leggi tutto Postato in data Marzo 14, 2023Da RedazioneIn Città
“Molte volte sento, ancora oggi, parlare alcune persone di disabilità, utilizzando dei termini non proprio belli, come ad esempio handicappato, e vorrei che la società capisse che noi in primis siamo persone con una disabilità, abbiamo un cuore, una testa, delle emozioni, dei pensieri. Questi termini che ci fanno male non devono essere usati ma per fortuna oggi mi sento molto più forte”. Sono queste le parole con cui Serena Amato, viceportavoce della Piattaforma italiana degli autorappresentanti in movimento di Anffas (Piam) e leader degli autorappresentanti di Anffas onlus Ragusa è intervenuta in occasione
Leggi tutto Postato in data Marzo 13, 2023Da RedazioneIn Città
Si è svolto domenica 12 marzo un ritiro spirituale, presso il Centro “Cor Jesus” delle suore della Beata Maria Schininà , di diciotto Ministri Straordinari dell’Eucarestia della Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Ragusa. I partecipanti, guidati da Don Giovanni Filesi, hanno riflettuto sul tema della “Misericordia e Perdono” prendendo spunto anche dal passo del Vangelo del giorno – Gesù e la Samaritana: un incontro che cambia la vita. “Dammi da bere”. La mattinata ha riservato momenti di profonda riflessione soprattutto sul delicato compito dei Ministri Straordinari nel portare Gesù agli
Leggi tutto Postato in data Marzo 10, 2023Da RedazioneIn Città
Dal 12 al 18 marzo si celebra, in collaborazione con Iapb Italia, l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, la “Settimana mondiale del glaucoma”, una patologia cronico-degenerativa che colpisce nel mondo milioni di persone e nei confronti della quale la prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per evitare di scoprirla quando ha già prodotto danni alla visione. Per l’occasione, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa ha promosso un banchetto informativo lunedì 13 marzo, a partire dalle 10,30, dinanzi all’ambulatorio Uici di via Perlasca 8-10. “E’ fondamentale la prevenzione
Leggi tutto Postato in data Marzo 9, 2023Da RedazioneIn Città
Si aggiungono a quello del Palazzo Comunale L’Informagiovani comunale si arricchisce di due nuovi punti informativi in presenza, a Marina di Ragusa e Ragusa Ibla, dove è possibile scoprire i servizi offerti, prenotare colloqui con i referenti degli sportelli tematici, avere informazioni su quali concorsi, opportunità internazionali, opportunità lavorative provenienti dal Centro per l’Impiego, sono al momento attivi. “Sebbene molti ragazzi ci seguono già quotidianamente sui canali social dell’Informagiovani, recentemente potenziati – spiega il delegato alle politiche giovanili Simone Digrandi – i punti in presenza sono un importante strumento di
Leggi tutto