Postato in data Marzo 24, 2023Da RedazioneIn Eventi
Un momento dall’alto valore formativo per i 50 “facilitatori digitali” del Servizio Civile Digitale dell’ASP di Ragusa. E’ quello andato in scena venerdì mattina nella sede della direzione generale dell’Azienda, in piazza Igea, dove su iniziativa del commissario straordinario, Fabrizio Russo, s’è tenuto un incontro con i vertici provinciali della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Erano presenti il Questore di Ragusa, dott.ssa Pinuccia Albertina Agnello, il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Carmine Rosciano, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Walter Mela, accompagnati
Leggi tutto Postato in data Marzo 21, 2023Da RedazioneIn Eventi
Presente all’evento, tenutosi presso la sala Avis di Ragusa, anche il neo presidente del Tribunale di Ragusa Francesco Paolo Pitarresi. Venerdì 24 marzo altro incontro con l’economista Claudio Siciliotti: presentazione del libro “Il tempo dei costruttori”. Settimana di appuntamenti per l’Odcec di Ragusa. Dopo aver tenuto l’interessante e partecipato incontro sul corrente tema del “sovraindebitamento”, l’Ordine dei commercialisti ibleo si prepara ad un altro evento di rilievo insieme all’economista Claudio Siciliotti. Presso la sede dell’Ordine verrà presentato il suo ultimo libro “Il tempo dei costruttori – dalla stagnazione economica fino
Leggi tutto Postato in data Marzo 19, 2023Da RedazioneIn Eventi
Dichiarazioni del vice sindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Cassibba, e delsindaco, Maria Rita Schembari.“Sin dal nostro insediamento – commenta Cassibba- ci siamo impegnati per scrivere una nuova storia sulla città diComiso. Una storia basata sul miglioramento e sulla realizzazione di opere di cui Comiso potrà fruire ma di cui è stataprivata per anni. Il solco principale sul quale ci siamo mossi – ancora Cassibba- è stato quello di una totalerivisitazione dell’edilizia scolastica che , ad oggi, ha visto interventi importanti nelle scuole di competenza comunale.Per ciò che concerne
Leggi tutto Postato in data Marzo 18, 2023Da RedazioneIn Eventi
Il Questore di Ragusa procederà il prossimo 20 marzo, alle ore 10,30, al taglio del nastro in occasione della inaugurazione del nuovo Posto di Polizia ubicato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. Procederà alla consegna ufficiale dei locali destinati a Posto di Polizia il Direttore Generale dell’ASP 7 di Ragusa, dott. Fabrizio Russo, alla presenza del Direttore Medico di Presidio Dott. Giuseppe Drago, del Primario del Pronto Soccorso dott. Giuseppe Molino, del Dirigente del locale Commissariato, delle massime Autorità civili e militari e di rappresentanti della Deputazione Nazionale
Leggi tutto Postato in data Marzo 17, 2023Da RedazioneIn Eventi
“Non si tratta di un normale ripristino, ma di un totale rifacimento per la definitiva messa in sicurezza”. Dichiarazioni del vice sindaco Roberto Cassibba con delega ai lavori pubblici. “Immediatamente dopo le piogge torrentizie del 9 e del 10 febbraio 2023 – spiega Roberto Cassibba – che hanno arrecato dei danni non indifferenti nella nostra città, tra le criticità riscontrate ci sono state anche quelle del cedimento strutturale dei ponti di contrada cozzo del Re e di contrada Passaporto. Si è trattato, in ambo i casi, di un cedimento che
Leggi tutto Postato in data Marzo 10, 2023Da RedazioneIn Eventi
Il sindaco Maria Rita Schembari ha ricevuto in Municipio l’architetto Franco Baglieri autore di una composizione artistica intitolata “Auschwitz” da donare alla senatrice Liliana Segre. “La senatrice Segre, che dal 27 gennaio scorso è cittadina onoraria del Comune di Comiso, ha ricevuto da parte dell’architetto Franco Baglieri l’offerta di un dono molto particolare e significativo – ha dichiarato il sindaco Schembari -. Si tratta di una scultura che rappresenta l’orrore di Auschwitz. La scultura non solo ha il valore per ciò a cui si riferisce ma anche riguardo alla materia
Leggi tutto Postato in data Marzo 9, 2023Da RedazioneIn Eventi
Nella scorsa serata di sabato, a Pedalino, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un soggetto di 21 anni, residente a Comiso, per il reato di rapina aggravata ai danni di un’anziana donna. L’uomo, con numerosi precedenti di polizia per reati contro la persona e il patrimonio, approfittando del fatto che l’anziana avesse dimenticato la porta di casa socchiusa, furtivamente si era introdotto all’interno dell’abitazione cogliendola di sorpresa, aggredendola e derubandola di diversi monili in oro, che la stessa custodiva in casa. Il grave fatto veniva subito segnalato alla
Leggi tutto Postato in data Marzo 7, 2023Da RedazioneIn Eventi
CON IL SOPRANO SAMANTHA SAPIENZA, LA PIANISTA NADIA TESTA E LA VOCE RECITANTE DI ELISABETTA IANNACCONE, AL NUOVO TEATRO LEADER DI RAGUSA SABATO 11 MARZO.RAGUSA – Il concerto dal titolo “Diva’s… Omaggio a Maria Callas” è il prossimo evento di “Melodica – La musica dell’anima”, la rassegna concertistica internazionale della città di Ragusa diretta da Diana Nocchiero. Sul palco del Nuovo Teatro Leader (via Ettore Fieramosca n. 163), sabato 11 marzo alle ore 20.30, si esibiranno il soprano Samantha Sapienza e la pianista Nadia Testa, accompagnate dalla voce recitante di Elisabetta Iannaccone. “Ci sono due persone in me: mi piacerebbe essere Maria, ma devo vivere
Leggi tutto Postato in data Marzo 4, 2023Da RedazioneIn Eventi
Iniziativa in memoria di Giovanni Palatucci. Lunedì 6 marzo 2023, alle ore 10,30, a Vittoria in occasione della “Giornata Europeadei Giusti” la Questura di Ragusa e l’Amministrazione Comunale di Vittoria, darannoluogo ad una cerimonia commemorativa per ricordare il 78° anniversario della mortedi Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, definito “Giusto tra le Nazioni” per aversalvato dalla deportazione nazista migliaia di ebrei, deceduto a soli 36 anni nel campodi concentramento di Dachau. La cerimonia inizierà in Piazza Vittoria Colonna, pressoil sito ove già nel 2021 è stato piantumato l’albero di ulivo
Leggi tutto Postato in data Febbraio 28, 2023Da RedazioneIn Eventi
“La nostra attenzione sia per l’edilizia scolastica, sia per la cultura, sia per i bambini con disabilità, è sempre stata tra i punti cardine dei nostri programmi”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Scembari. “I lavori di adeguamento sismico all’interno della scuola dell’infanzia San Biagio procedono alacremente, ci comunica il vice sindaco Roberto Cassibba -. L’attenzione che la mia amministrazione ha rivolto a tutti gli edifici pubblici ed in particolare all’edilizia scolastica, è indubitabile. Non solo per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico ma, per quanto riguarda un
Leggi tutto