Dopo aver riparato il relativo guasto tecnico, è stato ripristinato il sistema di assegnazione di ecopunti del Centro Comunale di Raccolta (CCR) di via Paestum, il quale dà diritto, a seguito della pesatura dei rifiuti conferiti e divisi per tipologia, a un’agevolazione ai fini del pagamento della TARI. G.S. scarica PDF
Leggi tutto Incontro organizzato in collaborazione con il Comitato dei Cittadini Virtuosi di Comiso, previsto per il 20 gennaio presso l’Auditorium Carlo Pace alle ore 17 “E’ un incontro – spiega il sindaco Maria Rita Schembari – nel quale verranno affrontati temi attualissimi, che ci riguardano direttamente, come ad esempio la raccolta differenziata di qualità finalizzata a non produrre rifiuti onerosi ma a riciclare materie vergini di qualità da vendere per il loro riciclo diretto. Saranno anche approfondite le leggi che, grazie a questo progetto di differenziata di qualità, consentono la riduzione
Leggi tutto DEDITI ALLA VENDITA DI PRODOTTI DA FUMO SU PIATTAFORME DI E-COMMERCE E SOCIAL NETWORK Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Gialle specializzata nelle investigazioni tecnologiche, grazie alle costanti attività di monitoraggio della rete orientate anche al settore del commercio di generi di monopolio, ha individuato 59 siti e 138 annunci web che proponevano illecitamente l’acquisto di tabacco, sigari, sigarette e liquidi da inalazione per sigarette elettroniche, cartine e filtri funzionali ad arrotolare le sigarette. In Italia, infatti, vige il divieto di
Leggi tutto Il governo ha disposto un adeguamento pari a +7,3% sulle pensioni a partire dall’1 gennaio 2023. A firmare il decreto è stato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Lo si legge in una nota secondo cui l’aumento, come previsto dalla normativa vigente, è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat il 3 novembre 2022. scarica PDF
Leggi tutto Sabato 15 Ottobre, con orario dalle 8.30 alle 12.00, solo per coloro che devono partire entro il 1 dicembre 2022 Al fine di agevolare i cittadini residenti nella provincia di Ragusa è stata disposta un’ apertura straordinaria degli sportelli degli Uffici Passaporti della Questura e dei Commissariati di P.S. distaccati per la giornata di sabato 15.10 p.v. con orario 8.30-12.00, dedicata esclusivamente alla presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a richiedere un appuntamento sull’Agenda on line e devono partire entro il 1 dicembre 2022. In questa
Leggi tutto La denuncia di 238 Ong di 75 paesi diversi in una lettera aperta recapitata ai leader mondiali riuniti all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in corso a New York Nel mondo una persona muore di fame ogni quattro secondi: a denunciarlo sono 238 Ong di 75 Paesi diversi in una lettera aperta recapitata ai leader mondiali riuniti all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in corso a New York. Un dato allarmante e senza appello che spinge la rete di organizzazioni non governative a chiedere con forza ai massimi dirigenti politici di “agire per porre fine
Leggi tutto Il 29 luglio 2022, a Ragusa – Syneos – capogruppo di Ergon, società che gestisce i marchi Despar e Altasfera per la Sicilia oltre al marchio ARD – ha presentato, alla presenza dei Soci, di una delegazione di collaboratrici e collaboratori, degli organi amministrativi, Sindaci e la società di revisione EY, il bilancio consolidato 2021 che vede ricavi per € 630.000.000, (56% diretti, 29% affiliati, 15% altri ricavi) con una crescita di oltre il 3,5% sul 2021 ed un patrimonio “tangibile” che cresce del 20%. Una rete complessiva di 360
Leggi tutto All’inizio del 2022, numerose imprese del settore Benessere e sanità (parrucchieri, barbieri, estetiste) lamentavano che l’attuale delibera (datata 22 novembre 2011), che determina gli orari e le giornate di apertura, sia superata. Gli artigiani, anche alla luce delle restrizioni imposte dalla pandemia e al fine di recuperare tempo e denaro perduti, vogliono essere liberi di potere tenere aperte le loro attività senza alcuna restrizione imposta, così come accade nei diversi Comuni. E’ quanto rileva la Cna comunale di Comiso precisando che il principale nodo da sciogliere e che risulta
Leggi tutto La Polizia di Stato e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi. Perché se prenotare online un alloggio per le vacanze è facile, bisogna però fare i conti con la possibilità di imbattersi in tentativi di truffa. Sempre più persone scelgono di organizzare in totale autonomia le vacanze, e purtroppo questa tendenza ha attirato l’attenzione dei malintenzionati. Secondo il 1° Rapporto Censis-DeepCyber, al 65% circa degli
Leggi tutto A passo di lumaca: quando i tempi della burocrazia non coincidono con le esigenze delle imprese. Così la rateizzazione di un debito pregresso all’Agenzia delle Entrate, si trasforma in una “via crucis” senza una data certa. Le aziende del comparto edile e non solo senza il certificato di regolarità contributiva (DURC) rischiano la penale, il mancato pagamento da parte della committenza e il diniego di accesso ai cantieri. “Siamo dinanzi ad una situazione molto grave per il tessuto produttivo delle nostre imprese – incalza la Presidente dell’Ordine dei Consulenti del
Leggi tutto