Postato in data giugno 22, 2017Da DirettoreIn Poesia
E’ come cercare delle immagini nella propria mente. Come in quei video su you-tube in cui si vedono le macchine sfrecciare, in cui tutte le scene ed i colori si susseguono ad una velocità smisurata. E invece quella signora anziana, seduta su un urbano, ricamava. Col frastuono più assoluto, col sobbalzo a causa delle buche, lei rimaneva lì con gli occhi puntati sul suo centrino bianco. E nel frattempo il mondo correva scorreva veloce inesorabile con i ticchettii degli orologi ai polsi, con i cellulari tenuti in mano dai ragazzi.
Leggi tutto Postato in data giugno 19, 2017Da DirettoreIn Poesia
Che bello essere se stessi. Ridere e piangere mentre rido. C’è qui una ragazza bionda che suona una chitarra, cerca di ricordare gli accordi li trova e il suono allora diventa dolce e leggero e con la voce fievole, appena accennata, canta. Come a voler strappare il suo io, quello un pò sofferente, per portarlo alla luce. Ed è delicato, cauto, discreto. Non fa rumore. Come la sua rabbia, concentrata in piccole lascrime nascoste dentro, volutamente conservate, per aspettare che si asciughino non appena il sole sarà alto. Come piccole
Leggi tutto Postato in data giugno 15, 2017Da RedazioneIn Poesia
Alessia Barone. Una ragazza semplice, educata, pulita. Frequenta l’Università di Lettere Moderne a Catania. Frequenta corsi di scrittura creativa, drammaturgica e giornalistica. “ Se c’ è una cosa che non vorrei smettere di fare fino al mio ultimo respiro, è scrivere, perché scrivere per me è il Respiro stesso”. “Cerco ogni giorno di osservare, sentire, percepire ciò che va oltre lo sguardo di una donna, il sorriso di un bambino, l’ ondeggiare degli alberi ed il pianto di un uomo, perché penso che ogni singolo nostro gesto sia intriso di
Leggi tutto Postato in data giugno 12, 2017Da RedazioneIn Poesia
Da oggi il giornale Lopinione si arricchisce di una nuova collaborazione. Sperando che nostre pubblicazioni incontrino il vostro favore vi proponiamo: Alessia Barone. Una ragazza semplice, educata e pulita. Frequenta l’Università di Lettere Moderne a Catania. Frequenta corsi di scrittura creativa, drammaturgica e giornalistica. “ Se c’ è una cosa che non vorrei smettere di fare fino al mio ultimo respiro, è scrivere, perché scrivere per me è il Respiro stesso”. “Cerco ogni giorno di osservare, sentire, percepire ciò che va oltre lo sguardo di una donna, il sorriso di
Leggi tutto (nella foto a sinistra) La città perde un grande intellettuale. Emanuele Schembari muore all’età di 80 anni dopo una breve malattia. Voce intellettualmente critica, Schembari ha fatto sempre valere la forza delle sue idee grazie alla sua onestà intellettuale. E’ stato e continua ad essere un grande uomo di cultura, un “maestro” del giornalismo, colui che ha insegnato tantissimo a quanti hanno voluto intraprendere il difficile “mestiere” di giornalista . Uomo dotato di una cultura a 360°, da sempre conosciuto come colui che non ha mai avuti peli sulla lingua.
Leggi tutto Postato in data luglio 5, 2016Da LopinioneIn Poesia
Stanotte, nel cuore della notte, mi sono svegliata. Nessun cuore in gola, nessun respiro affannato. Semplicemente, occhi chiusi un attimo prima, occhi aperti l’attimo dopo. Ma c’era una frase incisa tra i miei pensieri, inspiegabilmente, irrimediabilmente. La sento ancora risuonare, eco di una sottile verità.Dio è l’artista più geniale di tutti i tempi. Dio, infatti, ha creato la natura, musica che contiene tutte le musiche. Ha realizzato la volta celeste, dipinto meraviglioso. Ha dato vita all’uomo, poesia infinita. E fin qui sarebbe solo un artista, certamente il migliore, ma niente
Leggi tutto Postato in data giugno 26, 2016Da LopinioneIn Poesia
“Ehi, Maria, ora dimmi: qual è la cosa più bella del mondo?”. Era il 1941. Quando penso alla Sicilia di quegli anni, la immagino sempre in bianco e nero. Ma questa scena la vedo piena di colori caldi. È sera e, come ogni sera, i due fratelli parlano. La fioca luce di un’abatjour accarezza i loro volti e tinge l’atmosfera di giallo ocra, il colore dell’affetto. La risposta della piccola Maria è immediata e istintiva: “La mamma!”. “No, Maria, non è la mamma”. Quattro grandi occhi azzurri brillano nella stanza,
Leggi tutto Amica mia,quella sera tu avevi il mascara sciolto sulle guance, non riuscivi a parlare, e neanche io. Ammettiamolo: come “macchine da guerra” certe volte facciamo un po’ schifo entrambe. Sappi comunque che quell’abbraccio, così stretto e fragile insieme, non lo sostituirei mai, per niente al mondo, con nessun’altra parola. Ma adesso ecco a te tutte le parole che quella sera non sono riuscita a dirti. Ne sono sicura, sicurissima. Quella mattina, in aula video, quando tutti i nostri occhi seguivano concentrati “Into the Wild”, nel buio interrotto solo dal fascio
Leggi tutto