Lettere al Direttore <- Categoria

Lettere al Direttore

Postato in data Giugno 4, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

La Banca del Tempo

Del fenomeno dei Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) ho già parlato.Ma un fenomeno non sta mai da solo. Esso finisce per innescare energie, sinergie, contaminazioni e visioni nuove. Domenica scorsa, su iniziativa del Gas Il Filo di Paglia di Comiso condivisa dai Gas Colibrì, Gasamuni, Mazzareli, Il Melofrano, patrocinata da FormaMente e promossa da Permacultura & Transizione, ho partecipato ad una giornata di incontro-scambio con Liborio Galbo, ideatore ed anima della Banca del Tempo Himerense di Termini Imerese  che ci ha parlato e portato nel mondo possibile e alternativo inLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Aprile 7, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Perché non pure a Ragusa?

Gentile Direttore, Lopinione (senza apostrofo) si occupa di fatti e notizie concernenti il nostro territorio, tuttavia ci sono notizie che, pur se afferenti ad altre città, vale la pena condividere e commentare. Il 6 aprile a Palermo è stata inaugurata la Casa Mediterranea delle Donne; il progetto (il cui nome è di per sé esplicativo ) è stato fortemente voluto dal Coordinamento Antiviolenza 21 luglio cui fanno riferimento sia le associazioni della città fra cui Emily, Udi, Le Onde Onlus, Mezzocielo, che da sempre sono impegnate nella tutela e nellaLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Marzo 23, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Occhio al voto

Gent.mo Direttore, ritengo opportuno fornire una chiave di lettura sull`argomento in oggetto, perché credo sia compito di un giornale di opinione, come quello che lei dirige, fare chiarezza su possibili fraintendimenti. Il Governo ha varato un decreto legge che abroga i voucher e ripristina la responsabilità solidale in tema di appalti. Verrebbe da pensare che i referendum proposti dalla CGIL vengano meno; ma non è così. Il decreto legge infatti è solo un provvedimento di urgenza, che sicuramente rivela la linea politica del governo sull`argomento, ma di fatto non èLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Marzo 10, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Eutanasia: opinioni a confronto

Gentile Direttore, mi rivolgo a lei essendo venuta a conoscenza di una vicenda umana meravigliosa che è accaduta vicino alla sua città, in specifico nella vicina Modica. Tutta la recentissima e dolorosa vicenda di Dj Fabo, con il successivo immenso dibattito generale, mi ha spinto a farmi delle domande. Desidero condividere con lei qualcosa di queste mie “meditazioni” che, come ripeto, includono anche una figura penso ben nota e, credo, certo amata anche da molti ragusani. Come riportato dai giornali, ancora mi risuona dentro profondamente il consiglio, o meglio l’accoratoLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Marzo 5, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

#Ioesigo

Egregio Sig. Sindaco Piccitto, francamente non so nemmeno se `Egregio` sia appropriato visto il modo in cui la Sua amministrazione tratta le cittadine e cittadini di Marina di Ragusa Guardi questa foto: rappresenta l`ennesimo rattoppo alla Via Sampieri di Marina di Ragusa; per me rappresenta l`ennesima provocazione, l`ennesimo oltraggio, l`insopportabile, l`irricevibile. Un altro lavoro fatto con i piedi, un altro intervento eseguito in modo inadeguato, approssimativo, poco professionale, raffazzonato. Via Sampieri è diventata un patchwork di rammendi, di buche, praticamente impraticabile. Guardi bene Sig. Sindaco: nessun segnale, nessun cartello diLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Febbraio 6, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

I Gas …. nobili

Gentile Direttore,Vorrei parlare di un movimento atteso dalla nostra comunità con nuove caratteristiche di aggregazione in via di espansione e che sperimento direttamente a Marina di Ragusa. Si sa, i cambiamenti veri si attivano dal basso. Sorgono silenti, proseguono percettibili, diventano lenti, pervasivi: alla fine si rivelano  i più efficaci. Tutto comincia con alcune persone che autonomamente e singolarmente si mettono a camminare e che inevitabilmente incrociano i loro percorsi; all`inizio un cenno del capo, poi un sorriso, poi un `salve` e da lì a pensare di mettere insieme laLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Gennaio 21, 2017Da LopinioneIn Lettere al Direttore

I cani del rifugio di Ragusa: quale futuro?

Gentile Direttore,vorrei far conoscere attraverso le pagine del suo giornale un problema che certamente molti concittadini e lettori condivideranno. Diceva Mahatma Gandhi “la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui trattano gli animali”. Se dovessi misurare la civiltà della attuale amministrazione comunale potrei parlare solo di profonda inciviltà per aggiungere poi pressappochismo, strafottenza e mancanza di sensibilità. Mi rendo conto che in questo momento il sindaco ha altre gatte da pelare, ma anche i cani hanno i loro diritti. Comincio dal principio: dalla gara di appalto perLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Dicembre 21, 2016Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Il mare d’inverno

Gentile Direttore, invio la presente per sottolineare con angoscia come Marina di Ragusa viene bistrattata in certi momenti più importanti dell’anno. Inizio la mia lettera con un ricordo canoro associando il mare d’inverno ad un film in bianco e nero visto alla tv…. cosi recita una famosa canzone…e Marina non fa eccezione, con un aggravante: qui non si vede nemmeno il  bianco e nero visto che la nostra amministrazione ha pensato bene di spegnere l`illuminazione pubblica della Piazza Duca Degli Abruzzi questa sera. Dobbiamo ringraziare le luminarie di bar eLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Giugno 29, 2016Da LopinioneIn Lettere al Direttore

Strisce gialle a Marina, perchè no?

Gentile Direttore,sono un’abitante di Marina di Ragusa, un’attenta lettrice del suo giornale e una cittadina che vuole esprimere tutta la sua rabbia per la mancata attenzione delle amministrazioni di turno, incapaci di risolvere problemi annosi e fastidiosi. Va bene! Anzi no! Lo sappiamo, in estate a Marina, come in tutti i luoghi di mare, i posteggi diventano introvabili, si assiste a soluzioni creative come posizionamenti di sedie e cassette per occupare il posto e vivaci scambi di battute fra automobilisti; d`altra parte il problema non è mai stato affrontato inLeggi tutto
Lettere al Direttore

Postato in data Giugno 26, 2016Da LopinioneIn Lettere al Direttore

L’Odontoiatra nella nostra società

Gentile Direttore, Desideravo, attraverso il suo giornale, fare alcune considerazioni sulla figura dell’odontoiatra nella nostra società. Nei tempi passati la terapia odontoiatrica era parecchio dolorosa per via di tecniche obsolete e quindi si aveva il terrore di sedere su quella fatidica poltrona. Il problema, oggi, è soprattutto di carattere economico, per cui si ricorre spesso a terapie fatte all’estero per ridurre i costi odontoiatrici perdendo in questo modo il rapporto di fiducia tra paziente e odontoiatra. Compito fondamentale dell’odontoiatra infatti è non solo la salute dentale ed orale del paziente,Leggi tutto