LA CNA TERRITORIALE DI RAGUSA: “CON L’AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, EMERGONO ALTRI SCOMPENSI DA SANARE” Oggi il sistema produttivo è gravato dalla problematica generata dai sostanziali aumenti nei tassi di interesse. E’ una questione che preoccupa molto ed è per questo che la Cna, a livello nazionale, ha più volte ripreso la problematica per fornire dei chiarimenti a imprese e artigiani che hanno dovuto fare i conti con un incremento medio di tre punti percentuale sugli interessi inizialmente pattuiti. Ecco perché, con l’ausilio degli operatori del consorzio Unifidi, la
Leggi tutto E’ stato presentato questa mattina, presso la Direzione generale dell’ASP di Ragusa, in piazza Igea, il progetto di cooperazione dal titolo “P.A.S.S.I.A.T.A.”, acronimo di “Percorsi di Agricoltura sociale, sostenibili, inclusivi, animal friendly, abbinati alle trasformazioni agroalimentari”. Erano presenti il Commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo, il progettista Giovanni Capuzzello, il direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Giuseppe Morando, e il direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Giorgio Blandino. Ha moderato l’incontro la dottoressa Lucia Ingarao.“Passiata” è un progetto rivolto a dodici soggetti con disabilità intellettiva, dai 16 ai 30 anni, finanziato
Leggi tutto Postato in data Aprile 4, 2023Da RedazioneIn Soldi
Già adottato il regolamento per il reclutamento di 100 magistrati tributari a tempo pieno. Vertenze sisma ’90 Attinelli: “La Corte di Cassazione ha definito il modus operandi da seguire” In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno tributario – a cura della corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia – è stato il presidente Antonio Novara a comunicare che la regione risulti essere seconda in classifica in Italia per numero di ricorsi in materia. Con ben oltre 210 mila ricorsi la Sicilia è seconda soltanto alla regione Campania, ed è
Leggi tutto Uno studio inglese sta sviluppando un sistema di autenticazione basato su immagini chiamato Tim (Transparent image moving) per i telefoni cellulari, al fine di ridurre il rischio di attacchi esterni È ora che il mondo si allontani dalle password basate su testo e dalle verifiche per i telefoni cellulari e inizi ad abbracciare soluzioni più sicure basate su immagini: ad affermarlo sono i computer scientist dell’Università di Surrey. In un nuovo studio, i ricercatori inglesi hanno dimostrato un sistema di autenticazione basato su immagini chiamato Tim (Transparent image moving) per i telefoni cellulari
Leggi tutto Il Punto di Primo Intervento (PPI) e la Guardia Medica di Scoglitti, nel distretto di Vittoria, potranno contare sulla presenza di medici h24 per 365 giorni l’anno. Il commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo e il direttore sanitario aziendale Raffaele Elia, nel corso di un incontro con le istituzioni locali, hanno sancito la piena e immediata funzionalità del presidio territoriale, dopo aver raccolto la disponibilità di altri due medici a garantire la copertura dei turni presso la struttura (in aggiunta ai due sanitari già utilizzati). Il Punto di Primo
Leggi tutto Un uomo anziano è stato tratto in salvo mentre, in evidente stato confusionale, vagava pericolosamente lungo la Strada Statale 194 Ragusa-Catania, all’altezza del Comune di Lentini, tra le tante autovetture e camion che transitano giornalmente lungo l’arteria stradale. Provvidenziale è risultato l’intervento di una pattuglia di militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Lentini, impegnata in quel momento nel servizio di controllo economico del territorio. I Finanzieri, resisi immediatamente conto della criticità della situazione e dell’evidente pericolo per l’incolumità dell’uomo, dopo aver bloccato il traffico lo hanno prontamente soccorso,
Leggi tutto L’EMENDAMENTO PREVEDEVA LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI DI VIA FIERAMOSCA, FIRRINCIELI: “METTIAMO IN SICUREZZA QUESTA PARTE DELLA CITTA'” “Al fine di tutelare la sicurezza dei pedoni che percorrono via Ettore Fieramosca, si propone di realizzare un marciapiede che va dal bar Bruscè sino al discount Despar con un importo di 20.000 euro, somme già previste alla missione 8 programma 1”. Questo il testo dell’emendamento al Bilancio che, presentato dal capogruppo Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa, Sergio Firrincieli, è stato esitato favorevolmente. “Grande soddisfazione – sottolinea l’esponente pentastellato – perché
Leggi tutto Postato in data Febbraio 10, 2023Da RedazioneIn Soldi
“IL SISTEMA PRODUTTIVO DELLA NOSTRA PROVINCIA RISCHIA IL DEFAULT. SITUAZIONE ASSURDA” “Siamo veramente preoccupati, oltre che delusi. Le imprese stanno rischiando davvero il fallimento. Ma, non solo. Rischia di saltare tutto il sistema produttivo del nostro territorio. Un disastro”. E’ quanto affermano, all’unisono, il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, a proposito dei crediti incagliati nei cassetti fiscali da parte delle realtà produttive non solo del mondo delle costruzioni ma anche del comparto dei serramentisti, degli impiantisti e, a cascata, di tutto l’indotto. Con
Leggi tutto Dopo aver riparato il relativo guasto tecnico, è stato ripristinato il sistema di assegnazione di ecopunti del Centro Comunale di Raccolta (CCR) di via Paestum, il quale dà diritto, a seguito della pesatura dei rifiuti conferiti e divisi per tipologia, a un’agevolazione ai fini del pagamento della TARI. G.S. scarica PDF
Leggi tutto Postato in data Gennaio 20, 2023Da RedazioneIn Soldi
Il mondo delle cooperative regge. Dopo due anni di pandemia e una guerra devastante in Ucraina, nei momenti di difficoltà, stringe le fila per stare insieme. Sono 400 le cooperative che operano nei diversi settori che fanno parte del “sistema” di legacoop Sud Sicilia. Cooperative che hanno, in questi momento, garantito la tenuta occupazionale e continuano a costituire un bacino prezioso di nuove opportunità di lavoro. Dati e numeri che verranno snocciolati nel corso del secondo congresso di Legacoop sud Sicilia in programma venerdì 27 gennaio, con inizio alle 10,
Leggi tutto