L’Anffas onlus Ragusa, sulla scorta delle comunicazioni arrivate dall’Anffas nazionale che ha diffuso delle pillole informative a tal proposito, si occupa di affrontare anche sul territorio ibleo, calandosi nel ruolo di portavoce territoriale rispetto a quanto diffuso in ambito nazionale, la questione dei permessi lavorativi ex art. 33, Legge n. 104/92. “Ci sono aspetti che meritano di essere chiariti – sottolineano dall’Anffas onlus Ragusa – e, mutuando quello che si fa a livello nazionale, anche noi cerchiamo, a livello locale, di fornire chiarimenti su ciò che le norme consentono di
Leggi tutto Postato in data Dicembre 22, 2023Da RedazioneIn Soldi
La Procura di Caltanissetta, nell’ambito di un’ampia indagine che ha visto coinvolte diverse imprese, non solo locali ma anche dislocate sul territorio nazionale ha sottoposto a sequestro – a seguito di decisione del Tribunale del Riesame di Caltanissetta, che ha annullato il provvedimento di rigetto del GIP – beni per un totale di circa 760.000 euro, provento di una serie di reati tributari e violazioni alla disciplina giuslavoristica. La presumibile struttura organizzativa, oltre alle specifiche violazioni tributarie, è quella per cui le imprese appaltatrici dislocate sul territorio nazionale, utilizzando lo
Leggi tutto La società composta dai 12 comuni iblei è a totale partecipazione pubblica. A comunicarlo, l’assessore ai servizi tecnici e tecnologici, Giovanni Assenza. “Si tratta di uno sportello decentrato creato di proposito, in accordo con Iblea Acque, per agevolare i contribuenti ed evitare che si rechino presso gli uffici centrali di Ragusa – spiega l’assessore Assenza-. Dal 15 di dicembre, ogni venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00, i cittadini potranno usufruire di questo servizio al quale verranno transitate tutte le funzioni di cui, sino ad oggi, si è occupato l’ufficio idrico
Leggi tutto Postato in data Novembre 30, 2023Da RedazioneIn Soldi
Il 27 novembre scorso il Questore della Provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, ha disposto per 7 giorni la sospensione delle licenze di Pubblica Sicurezza rilasciate ai titolari di due esercizi pubblici siti nei Comuni di Modica e Vittoria. Il primo provvedimento, adottato all’esito dell’istruttoria posta in essere dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Ragusa in seguito a segnalazione da parte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica, è espressione della finalità del Questore di intervenire tempestivamente ed incisivamente nei confronti dei titolari degli esercizi pubblici per
Leggi tutto Massimo Biazzo consulente del lavoro iscritto all’Ordine Provinciale di Ragusa. Attualmente ricopre la carica di consigliere del Consiglio Provinciale di Ragusa Con il termine successione si intende solitamente il momento in cui una o più persone subentrano al posto di un’altra persona in una serie di rapporti giuridici e patrimoniali. La successione avviene a seguito di decesso ed è disciplinata dal codice civile. Esistono due tipi di successione: testamentaria, quando è regolata da un testamento o legittima quando è disciplinata esclusivamente dalla legge. In ogni caso il nostro ordinamento stabilisce che una
Leggi tutto “Consegniamo alla città un altro edificio a norma e accogliente per i nostri bambini”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari, dell’assessore alla pubblica istruzione, Giusi Cubisino, e dell’assessore ai LL.PP, Roberto Cassibba . “Come promesso, abbiamo consegnato ai nostri bambini e alle future generazioni, un edificio scolastico completamente rinnovato e a norma secondo quanto previsto – dichiarano congiuntamente il primo cittadino di Comiso e l’assessore Cubisino-. Inizialmente i lavori avrebbero dovuto riguardare solo interventi di ristrutturazione ma i nostri uffici tecnici, una volta fatto un approfondito sopralluogo, si sono accorti
Leggi tutto Postato in data Novembre 6, 2023Da RedazioneIn Soldi
Il Comando Provinciale di Siracusa è costantemente impegnato nel contrasto a tutte le condotte illecite che mettono a rischio l’incolumità del consumatore e inquinano il mercato con la vendita di prodotti non conformi agli standard previsti dalle normative europee e nazionali. In tale contesto, le Fiamme Gialle della Tenenza di Lentini, all’esito di un controllo presso un esercizio commerciale gestito da un soggetto di nazionalità cinese, hanno sottoposto a sequestro 149.732 prodotti, tra giocattoli e ferramenta varia, privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”, per un
Leggi tutto Postato in data Ottobre 5, 2023Da RedazioneIn Soldi
Ergon, con le sue insegne Despar, Interspar, Eurospar, Altasfera e Ard, segna una crescita solida nel primo semestre del 2023. Ricavi in ascesa e aumento dell’Ebitda Nel mondo delle imprese i numeri non mentono mai. E sono positivi quelli di Ergon che ha approvato la semestrale al 30 giugno 2023. Dai dati si evidenzia la crescita dei ricavi del 6,4% che proietta la società per azioni ben oltre i 790 milioni di euro. Questo risultato positivo è accompagnato da un aumento dell’Ebitda di quasi 7 milioni di euro, dimostrando che Ergon sta affrontando con
Leggi tutto Secondo l’ultimo rapporto Acea, nel mese di agosto l’immatricolazione delle auto elettriche ha trascinato il mercato tanto che c’è stato il tredicesimo mese consecutivo di crescita e per la prima volta in Ue la quota di mercato dei veicoli a batteria ha superato il 20% Il rapporto di Acea Nel mese di agosto, il mercato automobilistico dell’Ue è cresciuto del 21%, raggiungendo le 787.626 auto immatricolate, segnando il tredicesimo mese consecutivo di crescita. Lo riferisce l’Acea (European Automobile Manufacturers Association), secondo cui in Italia l’aumento è stato dell’11,9%. Nonostante agosto sia in genere un mese più debole
Leggi tutto Postato in data Agosto 4, 2023Da RedazioneIn Soldi
“Il Governo forse ha pensato di eseguire provvedimenti di sospensione del RdC a fine luglio immaginando che ad agosto l’attenzione sarebbe stata deviata dal clima estivo e vacanziero. Invece non così non è stato. La Cgil di Ragusa si è subito attivata attraverso gli uffici di patronato e la segreteria confederale per monitorare in modo dettagliato la fase critica che si è appena avviata per le tante famiglie raggiunte dal provvedimento di sospensione della misura di sostegno.” Questo è quanto dichiara Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa in
Leggi tutto Postato in data Luglio 8, 2023Da DirettoreIn Soldi
L’aumento del costo del denaro e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà nel rispettare le scadenze dei finanziamenti Sfiora i 15 miliardi di euro il totale delle rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane: l’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà i clienti delle banche nel rispettare le scadenze relative ai finanziamenti, denuncia uno studio della Fabi. Complessivamente, i crediti deteriorati delle famiglie sono arrivati, a marzo scorso, a 14,9 miliardi: si tratta, nel dettaglio, di
Leggi tutto Postato in data Giugno 22, 2023Da RedazioneIn Soldi
La Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, con delibera n.1474 del 22 giugno, ha disposto l’incremento orario da 18 a 36 ore per gli 84 infermieri assunti durante l’emergenza pandemica da Covid-19, che di recente avevano ottenuto una proroga contrattuale fino al 31 dicembre 2023. L’aumento del monte ore, valido dal 26 giugno al 30 settembre, verrà garantito oltre tale data qualora dovessero persisterne le necessità e, in generale, risponde alle difficoltà evidenziate dai direttori delle unità operative nel garantire le esigenze assistenziali e di servizio.“Nel rispetto del tetto di spesa
Leggi tutto LA CNA TERRITORIALE DI RAGUSA: “CON L’AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, EMERGONO ALTRI SCOMPENSI DA SANARE” Oggi il sistema produttivo è gravato dalla problematica generata dai sostanziali aumenti nei tassi di interesse. E’ una questione che preoccupa molto ed è per questo che la Cna, a livello nazionale, ha più volte ripreso la problematica per fornire dei chiarimenti a imprese e artigiani che hanno dovuto fare i conti con un incremento medio di tre punti percentuale sugli interessi inizialmente pattuiti. Ecco perché, con l’ausilio degli operatori del consorzio Unifidi, la
Leggi tutto E’ stato presentato questa mattina, presso la Direzione generale dell’ASP di Ragusa, in piazza Igea, il progetto di cooperazione dal titolo “P.A.S.S.I.A.T.A.”, acronimo di “Percorsi di Agricoltura sociale, sostenibili, inclusivi, animal friendly, abbinati alle trasformazioni agroalimentari”. Erano presenti il Commissario straordinario dell’ASP, Fabrizio Russo, il progettista Giovanni Capuzzello, il direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Giuseppe Morando, e il direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Giorgio Blandino. Ha moderato l’incontro la dottoressa Lucia Ingarao.“Passiata” è un progetto rivolto a dodici soggetti con disabilità intellettiva, dai 16 ai 30 anni, finanziato
Leggi tutto Postato in data Aprile 4, 2023Da RedazioneIn Soldi
Già adottato il regolamento per il reclutamento di 100 magistrati tributari a tempo pieno. Vertenze sisma ’90 Attinelli: “La Corte di Cassazione ha definito il modus operandi da seguire” In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno tributario – a cura della corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia – è stato il presidente Antonio Novara a comunicare che la regione risulti essere seconda in classifica in Italia per numero di ricorsi in materia. Con ben oltre 210 mila ricorsi la Sicilia è seconda soltanto alla regione Campania, ed è
Leggi tutto