Società <- Categoria

Dichiarazioni del vice sindaco, Roberto Cassibba, dell’assessore ai servizi cimiteriali, Giuseppe Alfano, e del sindaco, Maria Rita Schembari. “Pervenute 310 manifestazioni di interesse. Ne saranno sorteggiate 10, mediante piattaforma informatica, alle quali sarà inoltrata la lettera d’invito. La scadenza della presentazione delle offerte per la realizzazione della struttura cimiteriale è fissata per giorno 11 aprile 2023, alle ore 9.00 – dichiara il vice sindaco Roberto Cassibba, con delega ai lavori pubblici-. Il Cimitero della frazione comisana, atteso da più di un ventennio – spiega ancora Cassibba- avrà una capienza diLeggi tutto
 Morto 43enne rumeno, l’omicida si costituisce ai Carabinieri. Arrestato. Nella tarda serata di ieri, a Scoglitti, frazione marittima del Comune di Vittoria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto, disposto dal P. M., nei confronti di un cittadino rumeno, responsabile di omicidio. L’episodio si è verificato in un’abitazione di campagna, occupata da cinque coinquilini di origine rumena, ove a seguito di un litigio scaturito per futili motivi legati alle faccende domestiche e all’approvvigionamento di beni alimentari tra due degli occupanti, è rimastoLeggi tutto
Il 21 marzo 2023, indetta da Libera, si celebra la ventottesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e costituisce un punto di arrivo e di ripartenza in cui dare spazio anche alla denuncia di infiltrazioni malavitose nel mondo imprenditoriale e della presenza di organizzazioni mafiose conniventi con la politica, massoneria e mondo economico finanziario. Il primo giorno di primavera, che fa rifiorire le speranze sopite dopo un lungo inverno di ostili e omertosi silenzi, fa si che il ricordo e la commemorazione di tutteLeggi tutto

Postato in data Marzo 18, 2023Da RedazioneIn Società

FESTA DEL PAPA’ 2023 di Paolo Caruso

Il 19 marzo ricorre la festa del papà, una ricorrenza sommessa, lontana dai riflettori del consumismo che in questa occasione, dopo la tragedia nel mare di Crotone, da spazio ad un momento di riflessione e di dolore per i tanti papà che perdono la vita alla ricerca disperata di un approdo tranquillo, di una terra sicura per i propri figli e che vengono spazzati via come fuscelli, travolti da onde “assassine” nell’ ormai cosiddetto mare “monstrum”. E che dire della guerra in Ucraina che tutto travolge, amori, amicizie, famiglie, eLeggi tutto
È stato individuato e deferito all’A.G. un 22enne catanese ritenuto responsabile di una serie di furti avvenuti nel centro abitato di Giarratana. I fatti risalgono all’11 gennaio quando la titolare di una nota salumeria sita in Giarratana denunciava ai Carabinieri della locale Stazione un furto perpetrato nel proprio esercizio commerciale. Quella stessa notte ignoti avevano forzato la porta d’ingresso in alluminio penetrando nel locale ed asportando salumi e denaro contante per una somma complessiva di circa 2000 €. Attraverso articolata attività di indagine, con l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza pubbliciLeggi tutto

Postato in data Marzo 13, 2023Da RedazioneIn Società

LA CITTÀ DI VITTORIA SALUTA MONSIGNOR CALÌ

Un’intera collettività si stringe ad dolore della famiglia Calì per la perdita di una persona considerata una pietra miliare nella vita della città, un punto di riferimento per tantissime generazioni. Monsignor  Giuseppe Calì, arciprete emerito del clero vittoriese,  racchiude l’anima di questa città che ha vissuto tutte le trasformazioni economiche e sociali della metà del ‘900, dall’economia del vino a quella dell’orticultura in serra. Ordinato sacerdote il 29 giugno del 1953, quest’anno avrebbe compiuto 70anni di sacerdozio. Per 25 anni è stato arciprete nella Basilica di San Giovanni Battista, succedendoLeggi tutto
“Se è questa la città che volete, intrisa di odio e di maledizioni, allora no. Io non ci sto”. Dichiarazioni dell’assessore Pepi e del Sindaco, Maria Rita Schembari. E’ accaduto domenica 12 marzo, quando l’assessore ha pubblicato un post nel suo profilo privato di un social, dove anticipava che avrebbe chiarito a breve alcuni passaggi sulla rottamazione quater delle cartelle e tributi locali. Fra i commenti, una cittadina di Comiso che, vedendosi recapitare un fermo amministrativo per € 106,00 da pagare addirittura nel 2006, quindi 17 anni fa, ha scritto:Leggi tutto
Assessore Dante Di TrapaniLeggi tutto

Postato in data Marzo 3, 2023Da RedazioneIn Società

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI di Paolo Caruso

La vergogna per quanto avvenuto in Calabria lascia scossi e impietriti dallo sconforto la totalità dei cittadini di questo nostro Paese, che dinanzi ai 66 morti annegati fin’ora accertati di cui 14 minorenni e due neonati si pongono giustamente il problema se siano state adottate tutte le procedure per cercare di salvare tante vite umane in difficoltà in balia di un mare tempestoso, se sia stato fatto abbastanza per scongiurare l’ennesima tragedia del mare, e quali siano attualmente le politiche che il governo Meloni intende affrontare coinvolgendo l’intera Europa perLeggi tutto
Testo della lettera del CRAL alla Deputazione Regionale «Una manifesta provocazione»: così la Consulta regionale delle aggregazioni laicali ha definito l’aumento delle indennità dei parlamentari regionali di circa 890 euro al mese. Una lettera è stata indirizzata al Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana, on. Gaetano Galvagno, e ai presidenti dei gruppi parlamentari all’Ars. «Una tale misura – si legge – rischia di rappresentare una manifesta provocazione nei confronti di quanti – una moltitudine! – con il proprio salario di fame, corroso finanche dall’inflazione, faticano a giungere a fine mese!». Per questo motivo laLeggi tutto