Postato in data maggio 16, 2022Da RedazioneIn Società
Il 27 maggio 2022 alle 18,30 si terrà a Ragusa, presso il Teatro “Marcello Perracchio” un convegno organizzato dal Comune di Ragusa su don Salvatore Tumino, indimenticato sacerdote della Diocesi di Ragusa ed instancabile annunciatore e testimone del Vangelo Il XX anniversario della nascita al cielo di don Salvatore, morto prematuramente il 29 maggio del 2002, all’età di soli 42 anni, sarà infatti l’occasione, non solo per ricordare la sua figura e la sua missione, ma anche per il conferimento da parte del Sindaco della città della Civica Benemerenza, onorificenza
Leggi tutto Postato in data maggio 14, 2022Da RedazioneIn Società
Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che vedono la Polizia di Stato costantemente impegnata per contrastare ogni forma di illegalità a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico. I fatti risalgono allo scorso 8 maggio, quando nell’ambito dei controlli di prevenzione dedicati ai furti ed ai reati predatori, a Ragusa personale delle Volanti traeva in arresto, un cittadino straniero di anni 24 con vari precedenti di polizia, il giovane dopo aver sottratto furtivamente delle pedane utilizzati per ponteggi
Leggi tutto Postato in data maggio 12, 2022Da RedazioneIn Società
Finalmente giochi all’aperto che rispettano tutte le normative di sicurezza”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari. “ Un altro tassello non meno importante di altri, per quanto riguarda la sicurezza nelle scuole dell’infanzia – commenta il primo cittadino -. Grazie a un congruo contributo del Ministero Pari Opportunità e Famiglia che prevede anche la fornitura di attrezzature ludiche nei comuni, abbiamo sostituito i giochi ormai lisi e pericolosi con altri nuovi e conformi alle normative sulla sicurezza nelle scuole e l’accesso ai portatori di disabilità. Le scuole dell’infanzia di
Leggi tutto Postato in data maggio 10, 2022Da RedazioneIn Società
Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era allontanato da casa senza fare rientro. La segnalazione al numero di emergenza 112 Nue dell’allontanamento dell’anziano da parte dei familiari dell’uomo, preoccupati per l’assenza e le sorti del proprio congiunto perché sofferente di disturbi di memoria correlati all’età, ha fatto scattare immediatamente le ricerche dell’anziano di cui da alcune ore si erano perse le tracce. Le volanti della Questura allertate dalla Sala Operativa hanno perlustrato la zona dove abita l’anziano,
Leggi tutto Postato in data maggio 6, 2022Da RedazioneIn Società
Con l’approssimarsi dei mesi caldi e ventosi sono state emesse due ordinanze dal sindaco Maria Rita Schembari. “Con le ordinanze numero 27 del 3 maggio, e numero 28 del 4 maggio – spiega il primo cittadino – sono stati emessi dei divieti a tutela di persone, cose e ambiente. Il nostro territorio, da sempre – ancora il sindaco- oltre a registrare temperature elevatissime nei mesi primaverili/estivi, è battuto da forti venti che, spesso, raggiungono elevate velocità. Una cicca di sigaretta gettata dalla macchina, un fuoco acceso per bruciare stoppie
Leggi tutto Postato in data maggio 4, 2022Da RedazioneIn Società
Dal 04 maggio al 10 maggio 2022 controlli a tappeto sulle principali arterie provinciali Al via anche nella provincia iblea l’operazione europea denominata “ALCOHOL & DRUGS”, finalizzata al controllo degli utenti della strada che si mettano alla guida dei veicoli dopo aver assunto sostanze alcoliche e droghe. La campagna di prevenzione avrà inizio il 4 e terminerà il 10 maggio prossimo, iniziativa europea di sensibilizzazione cntro la guida in stato di ebbrezza alcolica, organizzata da ROADPOL – European Roads Policing Network. In questa settimana gli agenti della Specialità saranno
Leggi tutto Postato in data maggio 2, 2022Da RedazioneIn Società
Guerra in Ucraina, crisi energetica ed errori della politica. Il rischio di un conflitto in Europa: parla l’industriale Giovanni Leonardo Damigella Un’Europa senza identità, succube della Nato, non sta riuscendo a fare nulla per impedire la guerra in Ucraina. E un nuovo conflitto mondiale rischia di scatenarsi proprio in Europa. Parla l’industriale del marmo Giovanni Leonardo Damigella e commenta gli ultimi, tragici eventi internazionali. Damigella condanna il conflitto in corso, senza se e senza ma, condanna l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia, ma guarda anche e soprattutto alle cause che hanno
Leggi tutto Postato in data aprile 21, 2022Da RedazioneIn Società
“PARALLELO 45” PROMOSSO DA FEDERSICUREZZA ITALIA. VENERDÌ 22 APRILE INTERVENTI, TESTIMONIANZE E AVVIO DEL NUOVISSIMO CENTRO E DEL CAMPO PROVA. La provincia di Ragusa si arricchirà, a partire da domani venerdì 22 aprile, di un nuovo centro di formazione ed addestramento per la sicurezza sul lavoro promosso da Federsicurezza Italia. Si tratta di Parallelo 45. Il centro sarà in grado di garantire una selezione completa di corsi di formazione, per i lavoratori e per i datori di lavoro, in grado di soddisfare i principali adempimenti legislativi imposti alle aziende in
Leggi tutto Postato in data aprile 19, 2022Da RedazioneIn Società
Il Popolo di Sicilia Vera scende in piazza il 25 aprile per esprimere solidarietà a Paolo Monaca, consigliere comunale di Ispica esautorato dalla giunta dal sindaco Innocenzo Leontini per aver organizzato un momento d’incontro con il candidato alla Regione Siciliana Cateno De Luca. Paolo Monaca è oggi ufficialmente candidato all’Ars con De Luca sindaco di Sicilia, la sua candidatura è stata ufficializzata nel corso della convention del movimento che si è svolta alle Ciminiere di Catania lo scorso 9 aprile. “In occasione della Festa della Liberazione, afferma Cateno De
Leggi tutto Postato in data aprile 15, 2022Da RedazioneIn Società
La Cna territoriale di Ragusa: “Soddisfatti per questo risultato” Riscontri molto positivi per il webinar informativo sul nuovo catasto termico e le attività ispettive sulle manutenzioni che, promosso dalla Cna territoriale di Ragusa, in collaborazione con la Regione e il Libero consorzio, ha visto la presenza in collegamento di almeno un centinaio di aziende. L’appuntamento ha consentito di fare luce sulle modalità operative di registrazione al nuovo catasto unico regionale da parte delle imprese. La Cna ha raccolto le sensibilità e le sollecitazioni delle imprese del territorio,
Leggi tutto