Spettacoli <- Categoria

Postato in data Febbraio 6, 2025Da RedazioneIn Spettacoli

GLI SCHERMI DEI PC FANNO MALE AI BAMBINI, MA ANCHE NO.

Trascorrere troppo tempo di fronte a un monitor può rivelarsi deleterio, ma uno studio dimostra gli effetti positivi di attività interattive con un adulto possano migliorare i livelli di sviluppo linguistico e motorio   Un tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi nei bambini piccoli è associato a maggiori difficoltà nello sviluppo di capacità linguistiche, ma i contenuti educativi e l’uso dei dispositivi insieme alle figure di riferimento potrebbe rivelarsi positivo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Plos One’, condotto dagli scienziati dell’Universidad Abierta Interamericana e Conicet, in Argentina, insieme aLeggi tutto
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, nell’ambito del potenziato dispositivo di controllo del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno, hanno ieri sequestrato oltre 330 kg di fuochi d’artificio illecitamente detenuti. In particolare, i militari della Compagnia di Modica, a seguito di un’autonoma attività investigativa, hanno individuato un soggetto italiano che deteneva abusivamente, in assenza delle previste autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e con modalità non conformi alle vigenti disposizioni di legge, presso la propria abitazione a Scicli, n. 164 batterie di fuochi d’artificio,Leggi tutto
Continua senza sosta l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e al rispetto dei provvedimenti giudiziari da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare, lo scorso 11 dicembre, i militari della Stazione Carabinieri di Vittoria hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Ragusa, nei confronti di N.R., vittoriese cl.54. L’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari dal 2023, presso una sua abitazione sita nel Comune di Carate Brianza, a seguito di un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di CataniaLeggi tutto
Adessobasta, come Associazione impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza, esprime profonda condivisione per la delusione manifestata da Elena, sorella di Giulia Cecchettin, sul mancato riconoscimento delle aggravanti nella sentenza di ergastolo a Filippo Turetta. Riconoscere le aggravanti non è solo una questione tecnica: significa dare pieno valore al contesto di violenza di genere che troppo spesso anticipa tragicamente i femminicidi. Questa sentenza, seppur severa, rischia di non rendere piena giustizia, trascurando il messaggio fondamentale che la violenza di genere non si manifesta solo attraverso azioni fisiche, ma siLeggi tutto
Una libreria piena di volumi per bambini si trova, da questa mattina, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. E’ il frutto di una generosa iniziativa da parte di una cittadina ispicese, Valeria Giunta, che dopo aver dismesso la propria libreria per bambini a Catania, ha deciso di farne dono. “Gli ospedali, purtroppo, sono frequentati anche da piccoli pazienti – dice -. Reputo sia utile poter dare un contributo, anche minimo, per migliorare la loro permanenza in ospedale”. I volumi, invece, sono stati consegnati dalla Libreria Giunti di RagusaLeggi tutto
Il personale del Commissariato di P.S. di Comiso, nei giorni scorsi, ha eseguito la misura cautelare della custodia cautelare in carcere in sostituzione della misura degli arresti domiciliari a carico di un tunisino di anni 46, ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie, aggravati in quanto commessi in presenza dei tre figli minori. Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Comiso, alla fine del mese di luglio scorso, aveva effettuato un intervento per lite in famiglia, in quanto la richiedente rappresentava di essere stataLeggi tutto

Postato in data Settembre 28, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

ANTEPRIMA DI IBLA BUSKERS IL 2 OTTOBRE AD ACATE

Anteprima di Ibla Buskers il 2 ottobre ad Acate: una serata tra teatro di strada e sonorità afrobeat al Castello dei Principi di Biscari. Il festival Ibla Buskers, giunto alla sua 29ª edizione, si prepara a sorprendere ancora una volta con un’anteprima del tutto speciale. Il 2 ottobre, a partire dalle 19, l’arte di strada invaderà il suggestivo scenario del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei monumenti più importanti della cittadina. Grazie al contributo del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il festival abbraccia anche questo Comune portandoLeggi tutto

Postato in data Settembre 4, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

EDUCAZIONE CIVICA: L’APPARTENENZA INSEGNATA IN CLASSE

La promozione di una comune identità italiana come parte della civiltà europea L’educazione civica come opportunità di formazione e condivisione. L’insegnamento è stato introdotto per “formare cittadini responsabili e attivi”. Promuovendo “la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità”. Nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. L’educazione civica ruota intorno ad alcuni nuclei tematici principali. La Costituzione, il diritto nazionale e internazionale. La legalità, la solidarietà, lo sviluppo sostenibile. L’educazione ambientale. La conoscenza e la tutela del patrimonio e del territorio. Nelle scuole del primo ciclo l’insegnamento è affidatoLeggi tutto

Postato in data Agosto 27, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

I PRIMI SUONI PRODOTTI DAI BAMBINI NON SONO CASUALI

Un team di ricercatori delle università del Texas e di Memphis ha analizzato i suoni emessi da neonati e lattanti. I risultati suggeriscono che i bambini nel primo anno di vita potrebbero essere molto più attivi nell’acquisizione del linguaggio rispetto a quanto si pensasse   I suoni prodotti dai bambini durante il primo anno di vita potrebbero essere meno casuali di quanto ritenuto finora. A questa curiosa ipotesi giunge una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Plos One e sul Journal of Autism and Developmental Disorders, condotti dagli scienziati dell’UniversitàLeggi tutto

Postato in data Agosto 12, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

CONCLUSO IERI SERA IL DONNAFUGATA FILM FESTIVAL

NON SONO MANCATI MUSICA, CINEMA ED EMOZIONI Ha trasformato ancora una volta il Castello di Donnafugata in un centro nevralgico di cultura e spettacolo per sei giorni indimenticabili. La serata finale è stata un trionfo di emozioni, con una combinazione perfetta di cinema, musica e riflessione. L’evento di chiusura è stato caratterizzato dallo spettacolo musicale “Note da Oscar” del Chroma Ensemble. Dieci musicisti hanno dato vita a un viaggio attraverso le colonne sonore più iconiche della storia del cinema, accompagnando le proiezioni dei momenti cinematografici che hanno segnato l’immaginario collettivo.Leggi tutto
Liolà propone una serata all’insegna del gusto, della memoria, della riflessione e del divertimento.   Un trionfo di sapore e gusto, memoria e sogno, divertimento e ironia e l’invito: “Scegli di diventare chi sei”. La rilettura in chiave contemporanea di una antica filastrocca siciliana diventa un libro che ha la capacità di divertire ed insegnare ai bambini, offrendo spunti di riflessione anche agli adulti e alle giovani donne. Questa la nuova ed interessante proposta di Liolà che prosegue, venerdì 9 agosto eccezionalmente alle 19, con la presentazione di “La vera storia di Bafè e Bafigghia”Leggi tutto

Postato in data Luglio 19, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE di Paolo Caruso

Nulla di nuovo sotto il sole rovente di questo luglio palermitano a trentadue anni da quel 19 luglio 1992 giorno della strage di via D’Amelio, strage che verrà anche ricordata come il più grande depistaggio della storia della Repubblica. L’unica novità assurta agli onori della cronaca è rappresentata dal fatto che i figli di Borsellino hanno citato Palazzo Chigi e il Viminale per il depistaggio di quattro poliziotti rinviati a giudizio dalla procura di Caltanissetta, costituendosi parte civile come richiesto anche dai legali del fratello del Magistrato ucciso. Si scaglianoLeggi tutto
𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐞 𝐝𝐨𝐧 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐓𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐮𝐬𝐚 L’atto è stato stipulato questa mattina nella sede della Biblioteca Diocesana, alla presenza dei familiari e del vescovo monsignor Giuseppe La Placa, e 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒗𝒊. 𝐷𝑖𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑟𝑖𝑠𝑚𝑎 𝑒 𝑙’𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑇𝑢𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑎 𝐺𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒𝑛𝑎. All’interno sono ancora custoditi i libri, gli scritti e tutti gli oggetti appartenuti aLeggi tutto
Nella terra della Contea un patto condiviso per servire i bambini Un patto condiviso tra i club di Modica, Caltagirone e Siracusa sancito dalla sottoscrizione di un gemellaggio utile a rinsaldare i rapporti di amicizia tra i soci dei rispettivi club, rendere agibili gli scambi di esperienze e le buone pratiche al fine di concretizzare gli scopi statutari del club service: servire i bambini del mondo. Nello scenario estivo di un rinomato hotel di Modica si sono dati appuntamento ieri i soci dei tre club e Giuseppina Trovato, che haLeggi tutto
La comunità ragusana sta affrontando una crescente ondata di truffe dirette agli anziani, che vengono messe in atto con strategie sempre più sofisticate, dalla tecnica della “cauzione” a quella della “perdita di gas”, approfittando della buona fede delle persone, della solitudine dei cittadini più vulnerabili, spacciandosi per appartenenti all’Arma dei Carabinieri e facendo leva sulla fiducia che i cittadini ripongono nell’Istituzione. Per far fronte a questo problematico incremento, nella giornata di venerdì 28 giugno, presso la Sala “Sant’Antonio”, i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno organizzato un incontro informativoLeggi tutto