Postato in data gennaio 26, 2023Da RedazioneIn Eventi
L’attuale Piano Comunale di Emergenza del Comune di Ragusa è quello approvato con Delibera della Giunta n.208 del 25 maggio 2011 aggiornato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 23 ottobre 2013. A distanza di un decennio l’Amministrazione Cassì ha provveduto a introdurre ulteriori aggiornamenti e integrazioni in modo da renderlo ancora più efficace e attuale, soprattutto sulla base di alcune considerazioni: – la presenza di nuove normative, direttive e linee guida su vari temi di protezione civile; – le mutevoli condizioni del territorio che rendono necessario un aggiornamento
Leggi tutto Postato in data gennaio 25, 2023Da RedazioneIn Eventi
A immortalare il passaggio del corpo celeste, nonostante le condizioni atmosferiche sfavorevoli, è stato l’astrofotografo ragusano Dario Giannobile, spesso premiato dalla Nasa con ‘La foto del giorno’ La cometa 2022 E3 (ZTF) sta transitando nei pressi del polo nord celeste, e a ‘catturarla’ sull’Etna innevato è stato l’astrofotografo Dario Giannobile in un magnifico scatto effettuato in qusta ultima decade di gennaio. “Per quanto non sia stato difficile raggiungere la posizione da cui riprendere la cometa – spiega all’AGI Giannobile, ragusano, spesso premiato dalla Nasa con ‘La foto del giorno’ – le condizioni atmosferiche erano sicuramente proibitive. Durante
Leggi tutto Postato in data gennaio 24, 2023Da RedazioneIn Eventi
L’ordinazione si svolgerà nella basilica Maria Ss. Annunziata in Comiso Questa mattina, a conclusione della riunione del Consiglio presbiterale, il vescovo monsignor Giuseppe La Placa ha comunicato che il prossimo 24 marzo seminarista Mario Modica sarà ordinato diacono. La celebrazione si terrà alle 19.30 nella basilica Maria Ss. Annunziata in Comiso. di Redazione scarica PDF
Leggi tutto Postato in data gennaio 22, 2023Da RedazioneIn Eventi
La pratica dei subappalti per una legge permissiva è ad alto rischio La Ragusa – Catania è quasi un cantiere aperto, e questo è senza dubbio un grande passo in avanti nel percorso di sviluppo infrastrutturale del nostro territorio. Il deficit di reti stradali rispetto al settentrione si sta riducendo e con esse si adeguano le analisi storiche legate alla questione meridionale; alle collegate analisi dello studio di Franchetti e Sonnino e a quelle di Pasquale Saraceno, profondi indagatori dei ritardi del meridione. Le aziende aggiudicatarie dell’appalto risultano essere
Leggi tutto Postato in data gennaio 20, 2023Da RedazioneIn Eventi
“Il Volontariato e il dono…” è stato il tema dell’assemblea d’istituto, scelto dai giovani studenti del G. Curcio di Ispica e autorizzato dal dirigente scolastico prof. Maurizio Franzo’, sempre attento alle problematiche giovanili e alla propria città. Il volontariato e la donazione del sangue, entra nelle scuole, quindi per sensibilizzare ed educare, pratica condivisa anche dai docenti del Curcio di Ispica convinti che il volontariato e’, e rimane una risorsa da valorizzare. Ha aperto i lavori il rappresentante degli studenti del plesso manutenzione/odontotecnico, Mattia Roccasalva, che ha evidenziato l’importanza di
Leggi tutto Postato in data gennaio 18, 2023Da RedazioneIn Eventi
L’importante assemblea regionale di Cna balneari Sicilia per fare il punto sulla vicenda riguardante le concessioni balneari Sarà la città di Pozzallo a ospitare, sabato 21 gennaio, l’assemblea regionale di Cna balneari Sicilia che avrà per tema “Tempo scaduto per i balneari siciliani”. L’appuntamento a partire dalle 10,30 presso lo spazio cultura Meno Assenza. Le concessioni balneari scadranno a partire dal primo gennaio 2024 in tutta Italia, Sicilia compresa. Le due sentenze n.17 e 18 pronunciate lo scorso 9 novembre dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato non lasciano,
Leggi tutto Postato in data gennaio 12, 2023Da RedazioneIn Eventi
E’ una maestra di Acate, Maria Carmela Di Bennardo, la vittima dell’incidente stradale avvenuto stamani sulla Statale 117 bis Gela-Piazza Armerina. Nello scontro tra la sua vettura e un camion, oltre alla vittima, sono rimasti feriti altre persone, trasportate negli ospedali di Gela, Piazza Armerina, Caltanissetta e Caltagirone. La notizia ha fatto rapidamente il giro del paese e sconvolto l’intera comunità. Di Redazione scarica PDF
Leggi tutto Postato in data gennaio 10, 2023Da RedazioneIn Eventi
Nei prossimi giorni le temperature saranno comunque in linea con le medie del periodo o poco al di sotto Circolazione depressionaria in azione tra Italia e Balcani con aria fredda che spazza tutta la Penisola portando un generale calo delle temperature. Valori che saranno comunque in linea con le medie del periodo o al più poco al di sotto. Nel corso della settimana tempo più asciutto salvo un rapido passaggio instabile atteso nella giornata di giovedì, coinvolte soprattutto le regioni del Centro-Sud con un po’ di neve lungo l’Appennino. Gli ultimi aggiornamenti
Leggi tutto Postato in data gennaio 6, 2023Da RedazioneIn Eventi
Lo pischiatra all’AGI: “La simbologia originaria è quella di porre fine alle festività e, in quanto tale, non ha più il valore che aveva in passato. Piazza Navona è un orrore” L’Epifania tutte le feste porta via, si diceva un tempo. Una frase che tutti hanno pronunciato almeno una volta e dietro la quale si nasconde il senso di un rito ormai perso, secondo lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. “La simbologia originaria dell’Epifania è quella di porre fine alle festività e, in quanto tale, non ha più il valore che aveva in passato – spiega
Leggi tutto Postato in data gennaio 3, 2023Da RedazioneIn Eventi
Confronto intergenerazionale con Giovanni Caccamo e Cristina Dell’Acqua. Giovanni Caccamo e Cristina dell’Acqua approdano a Modica, al Teatro Garibaldi, questo mercoledì 4 gennaio, proseguendo in giro per l’Italia il tour “Parola ai giovani. Generazioni a confronto”, un’iniziativa che mira a creare una cultura del cambiamento attraverso un dibattito intergenerazionale incentrato sulle “parole”. L’idea nasce dall’album di Caccamo, “Parola”, in cui il cantautore modicano ha coinvolto personalità come Willem Dafoe, Patti Smith, Liliana Segre e altri in un dialogo tra diverse generazioni. Da questo progetto è poi nato un concorso di
Leggi tutto