Postato in data Aprile 19, 2025Da RedazioneIn Eventi
Nelle giornate festive di domenica 20, lunedì 21, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 il Castello di Donnafugata resterà aperto secondo il consueto orario continuato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00. La permanenza all’interno è permessa sino alle 19.45. Sarà possibile raggiungere il Castello di Donnafugata anche in treno (orari su www.trenitalia.it), fruendo, tramite presentazione del titolo di viaggio obliterato, della riduzione del biglietto di ingresso al Castello. Dal 27 aprile saranno inoltre ripristinati i treni domenicali per Donnafugata. REDAZIONE scarica PDF
Leggi tutto Postato in data Aprile 16, 2025Da RedazioneIn Eventi
L’uovo lo porterà la Meloni. La sorpresa la metterà Trump, il quale in soli tre mesi di “buon governo” già di sorprese ne ha regalate tante al mondo intero e alla sua gente. Specie ai miliardari suoi compagni di merende, ai quali (“dazi sì e dazi no”) azioni su azioni ha fatto guadagnare illegalmente, per sua esplicita quanto irresponsabile ammissione documentata, una barca di dollari. La missione speranza e carità sta per iniziare, e la Meloni va. Non si sa se per conto dell’ Italia o per conto dell’Europa. Della
Leggi tutto Postato in data Aprile 10, 2025Da RedazioneIn Eventi
LETTERATURA E TEATRO IN DIALOGO SCENICO, UN FESTIVAL DEDICATO AL LEGAME TRA SCRITTURA E ARTE TEATRALE. OSPITI ANTONELLA FRONTANI, DIEGO DE SILVA, MASSIMO POLIDORO, EMANUELA ERSILIA ABBADESSA E ROBERTO ANDÒ. INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE. Offrire al pubblico un’esperienza culturale che va oltre la semplice presentazione di un libro. E’ l’obiettivo del nuovo festival “Sipari di carta” che da domani, venerdì 11 aprile, a domenica 13 aprile, fa incontrare letteratura e teatro in un dialogo scenico. Promosso dal Teatro Donnafugata in sinergia con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con la
Leggi tutto Postato in data Aprile 7, 2025Da RedazioneIn Eventi
Inaugurato murales nel cortile della biblioteca comunale. All’evento sono intervenuti il sindaco Maria Rita Schembari, l’assessore alla P.i. Giusi Cubisino, l’insegnante Claudia Terranova, promotrice dell’iniziativa, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” Maria Cafiso, le ex dirigenti scolastiche Giovanna Spata e Caterina Giudice, l’artista Lorenzo Maniscalco, tutte le maestre che hanno collaborato all’iniziativa, una folta delegazione di genitori, il rettore del Santuario dell’Immacolata fra’ Daniel Felix Moraru. “La nostra biblioteca civica e il suo cortile continuano ad essere centro d’attenzione e luogo di attrazione per tanti giovani e giovanissimi –
Leggi tutto Postato in data Aprile 4, 2025Da RedazioneIn Eventi
Domenica 6 Aprile 2025, con inizio previsto alle ore 10.30 e premiazione prevista alle ore 12.00, UISP celebra l’annuale domenica dedicata al Vivicittà, la 10 km podistica più famosa d’Italia, che si corre in contemporanea in oltre 60 città in Italia e nel mondo con il Patrocino della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di vari Ministeri e del Segretariato Sociale RAI. Dopo la partenza data in tutte le diverse sedi dal Segnale orario mattutino del GR1, viene stilata una classifica compensata delle varie gare svolte in
Leggi tutto Postato in data Marzo 29, 2025Da RedazioneIn Eventi
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, in programma come ogni anno il 2 aprile, l’ASP di Ragusa celebra il primo decennale del Centro per la diagnosi e il trattamento intensivo precoce dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Fondato nel marzo 2015, il Centro rappresenta un punto di riferimento per le famiglie. Grazie alla collaborazione dei pediatri di libera scelta, il servizio ha garantito oltre il 90% di diagnosi precoci entro i tre anni di età, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.
Leggi tutto Postato in data Marzo 20, 2025Da RedazioneIn Eventi
Bravo Benigni, finalmente dopo un lungo silenzio dalla tua sciagurata campagna referendaria sulla costituzione e la sbandata renziana, ora sei ritornato a farci sognare. A farci sognare il tuo sogno che in definitiva è quello della maggior parte degli Italiani. Hai distinto il “nazionalista” dal “patriottico”. Il primo, divisivo e separatista, il secondo dignitoso e identitario. Coi nazionalismi infatti, da millenni, l’Europa e’ convissuta e ha prodotto guerre di ogni tipo. Ma da ottant’anni a questa parte essa è riuscita a sperimentarsi gradualmente unita. Si è rifondata “Continente di pace”,
Leggi tutto Postato in data Marzo 17, 2025Da RedazioneIn Eventi
La violinista Linda Hedlund, interprete di fama internazionale, sarà la protagonista del prossimo appuntamento della 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima”. Sabato 22 marzo alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, in via Giacomo Matteotti n. 61, Linda Hedlund, con il concerto dal titolo “Le corde dell’anima”, condurrà gli spettatori in un viaggio musicale straordinario attraverso le affascinanti composizioni per violino solo. Il programma della serata esplorerà capolavori che spaziano dal virtuosismo barocco alle calde sonorità del tango argentino. La violinista finlandese, con tecnica raffinata
Leggi tutto Postato in data Marzo 10, 2025Da RedazioneIn Eventi
Un momento di cruciale importanza nell’azione di recupero e valorizzazione ambientale avviata grazie all’intervento del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, di seguito alla manovra di variazione del bilancio del 2024 che ha visto tra i progetti più importanti la riqualificazione ambientale della pineta di Chiaramonte Gulfi. Procede molto celermente e senza intoppi l’intervento di demolizione parziale dell’ex albergo. L’eco mostro, che per anni ha deturpato uno degli scorci più significativi del monte Arcibessi, diventerà sede dell’Istituto Alberghiero, con aule speciali per cucine e laboratori oltre a spazi per riunioni e
Leggi tutto Postato in data Marzo 9, 2025Da RedazioneIn Eventi
La Cgil, la Filctem e le altre categorie dell’industria hanno proclamato per il prossimo 10 marzo 2025 una giornata di mobilitazione contro il piano industriale presentato da Versalis, la divisione chimica di Eni. In tale occasione, una delegazione della Filctem Cgil di Ragusa, composta da rappresentanti sindacali e dai rappresentanti dell’industria , prenderà parte alla manifestazione che si terrà davanti alla sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ribadendo il proprio netto dissenso nei confronti di un piano che mette a rischio il futuro dell’industria chimica
Leggi tutto Postato in data Marzo 7, 2025Da RedazioneIn Eventi
L’ASP di Ragusa, preso atto della sofferenza d’organico dell’U.O.C. di Ortopedia di Vittoria, ha istituito un tavolo tecnico che ha condiviso l’adozione di un protocollo operativo, di carattere temporaneo, utile alla gestione delle urgenze e delle emergenze di chirurgia ortopedica. Tale modello ha consentito, pur in carenza di personale, il mantenimento dell’attività di ortopedia presso il P.O. di Vittoria con cinque sedute settimanali. La collaborazione fra le Unità di Ortopedia del “Guzzardi” e del “Giovanni Paolo II” di Ragusa, infatti, è volta unicamente alla condivisione delle risorse umane e all’ottimizzazione
Leggi tutto Postato in data Marzo 3, 2025Da RedazioneIn Eventi
MELODICA RENDE OMAGGIO ALLA BELLEZZA DELLA MUSICA BAROCCA E ROMANTICA CHE RENDERÀ PIÙ SUGGESTIVA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. AL CENTRO COMMERCIALE CULTURALE DI RAGUSA Saranno i musicisti di fama internazionale, il violinista turco Cihat Aşkın e il pianista italiano Roberto Issoglio, gli ospiti del prossimo imperdibile appuntamento della 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima”, la longeva rassegna musicale ragusana diretta dalla pianista Diana Nocchiero. Sabato 8 marzo alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, in via Giacomo Matteotti n. 61, si terrà
Leggi tutto Postato in data Febbraio 28, 2025Da RedazioneIn Eventi
PARTE DOMANI DA ACATE IL PELLEGRINAGGIO DELLA CROCE E DELL’ICONA DI MARIA SALES POPULI ROMANI Parte domani 1° Marzo da Acate il pellegrinaggio itinerante della Croce e dell’icona di Maria Salus Populi Romani che sono i segni della Giornata mondiale della Gioventù. L’iniziativa, denominata “Perché al mondo… ci sono anch’io”, è stata avviata dal Servizio di Pastorale giovanile della Diocesi di Ragusa in preparazione del Giubileo a Roma con Papa Francesco nel mese di agosto e del Giubileo Diocesano, che si terrà il primo giugno a Ragusa insieme al
Leggi tutto Postato in data Febbraio 18, 2025Da RedazioneIn Eventi
SPETTACOLO DELLA 30ª STAGIONE CONCERTISTICA DI “MELODICA – LA MUSICA DELL’ANIMA”. AL CENTRO COMMERCIALE CULTURALE DI RAGUSA SABATO 22 FEBBRAIO Il prossimo appuntamento della 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima” omaggia il grande Fabrizio De André. Sabato 22 febbraio, alle ore 20.30, l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa ospiterà “In Direzione Ostinata e Contraria”, spettacolo ideato, diretto e interpretato da Alessandro Sparacino, accompagnato al pianoforte da Carmelo Gerbaro. Durante la serata, il pubblico sarà accompagnato in un emozionante viaggio musicale e narrativo tra le parole e
Leggi tutto Postato in data Febbraio 17, 2025Da RedazioneIn Eventi
Buona la prima. Il Veteran car club ibleo ha esordito con il piede giusto a Chiaramonte Gulfi dove ieri, domenica, si è tenuto il primo incontro di veicoli storici negli Iblei. I soci e gli appassionati, seguendo le indicazioni del consiglio direttivo del Veteran che ha deciso di promuovere appuntamenti itineranti di questo tipo almeno una volta al mese nei vari Comuni della provincia, per accrescere l’attenzione nei confronti del movimento, hanno esposto in sosta statica i loro veicoli lungo il corso Umberto chiuso al traffico. Una quarantina i partecipanti.
Leggi tutto