Postato in data Marzo 4, 2025Da RedazioneIn Fatti
A seguito dell’ultima nota a mezzo stampa del sindaco di Pozzallo, on. Roberto Ammatuna, riguardante il Pronto Soccorso di Modica, il Direttore sanitario dell’ASP di Ragusa, dott.ssa Sara Lanza, precisa che “la carenza di cui trattasi, è stata determinata da condizioni contingenti e imprevedibili. Pur tuttavia, l’Azienda sta adottando ogni utile procedura di arruolamento del personale, ordinaria e straordinaria, allo scopo di migliorare gli standard clinico-assistenziali dei presidi di emergenza-urgenza, anche attingendo a discipline equipollenti e affini. A riprova di quanto segnalato, lo scorso 21 febbraio è stato pubblicato un
Leggi tutto Postato in data Marzo 3, 2025Da RedazioneIn Fatti
A un anno dalla prematura scomparsa che l’ha strappato alla vita e all’affetto dei propri cari, non si è esaurito il carico di umanità e di profonda passione che Antonio Palma, medico otorinolaringoiatra, ha sempre trasmesso a pazienti e colleghi. Ed è per questo che l’ASP di Ragusa ha voluto onorarlo con l’intitolazione dell’ambulatorio di Otorinolaringoiatria all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso, dove questa mattina è stata affissa una targa in suo onore. Erano presenti il Direttore generale, Giuseppe Drago, e il Direttore sanitario, Sara Lanza, oltre al primario della U.O.C.
Leggi tutto Postato in data Febbraio 17, 2025Da RedazioneIn Fatti
Le vicende che in questi giorni occupano la cronaca politica provinciale e la dura contrapposizione che secondo i protagonisti avrà anche pesanti risvolti giudiziari, sono stati oggetto di un confronto tra noi Sindaci della Provincia. Abbiamo appreso nei giorni scorsi di un concorso per dirigente amministrativo bandito alla fine di dicembre dal Libero Consorzio Comunale, poi sospeso anche a seguito di un ordine del giorno approvato dalla Assemblea Regionale che impegnava in tal senso il Presidente della Regione, ed oggi revocato dalla Commissaria Straordinaria dell’Ente dott.ssa Patrizia Valenti a seguito
Leggi tutto Postato in data Febbraio 15, 2025Da RedazioneIn Fatti
Le nuove procedure relative al Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, attivo dal 15 dicembre scorso, al centro dell’assemblea che è stata promossa dalla Cna di Comiso. A presenziare il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono. Ospite il sindaco, Maria Rita Schembari. Numerosi i rappresentanti delle imprese di vari settori: c’erano meccatronici, carrozzieri, edili, ditte del movimento terra e tutti coloro per i quali s’impone la necessità di smaltire rifiuti speciali. La problematica è stata approfondita grazie all’intervento dei rappresentanti della Cna presenti in
Leggi tutto Postato in data Febbraio 14, 2025Da RedazioneIn Fatti
C’è ancora tempo sino a martedì 18 febbraio, alle 14, per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto del Servizio civile universale promosso dell’Unione italiana ciechi di Ragusa. Possono presentare istanza di partecipazione alla selezione i giovani in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Ue (oppure di un Paese extra Ue purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia) che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e non abbiano superato il 28esimo anno di età alla data di presentazione della domanda. L’Uici Ragusa
Leggi tutto Postato in data Febbraio 6, 2025Da RedazioneIn Spettacoli
Trascorrere troppo tempo di fronte a un monitor può rivelarsi deleterio, ma uno studio dimostra gli effetti positivi di attività interattive con un adulto possano migliorare i livelli di sviluppo linguistico e motorio Un tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi nei bambini piccoli è associato a maggiori difficoltà nello sviluppo di capacità linguistiche, ma i contenuti educativi e l’uso dei dispositivi insieme alle figure di riferimento potrebbe rivelarsi positivo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Plos One’, condotto dagli scienziati dell’Universidad Abierta Interamericana e Conicet, in Argentina, insieme a
Leggi tutto Postato in data Gennaio 30, 2025Da RedazioneIn Fatti
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Federconsumatori Sicilia è francamente molto preoccupata per i dubbi tecnici in merito al futuro cantiere del ponte sullo Stretto di Messina, pronunciate dal presidente del Consorzio Autostrade Siciliane, Franco Calogero Fazio. In un’audizione in Consiglio Comunale a Messina, infatti, secondo quanto riportato dalla stampa locale e nazionale Fazio ha affermato che far passare 200 camion al giorno per i lavori metterà a rischio la vita delle persone. Fazio, che ha ribadito di essere un tecnico e non un politico, ha affermato che l’attuale rete autostradale siciliana
Leggi tutto Postato in data Gennaio 17, 2025Da RedazioneIn Fatti
Dalle prime ore di stamani, squadre dei Vigili del Fuoco, del Comando di Ragusa, sono impegnate per interventi riconducibili alle avverse condizioni meteo che stanno imperversando sulla Provincia di Ragusa e buona parte del versante orientale della Sicilia. Già da ieri sera la Direzione regionale VVF ha disposto, per oggi, il raddoppio delle squadre operative dei Comandi e Distaccamenti VF nelle Provincie interessate dalle avverse condizioni meteo, al fine di far fronte alle prevedibili numerose chiamate di soccorso. Nella mattinata di oggi sono pervenute, alla sala operativa del Comando dei
Leggi tutto Postato in data Gennaio 11, 2025Da RedazioneIn Fatti
“La finanziaria regionale ha fortemente penalizzato la città di Ragusa, considerata l’esiguità dei finanziamenti ricevuti a confronto con altre città, anche della stessa provincia. Il dato salta all’occhio, incontrovertibile. La decisione di spostare dalle associazioni agli enti territoriali i benefici della finanziaria dopo il cosiddetto “caso Auteri”, non ha risolto il problema: prima c’erano associazioni “raccomandate” da questo o quel deputato regionale, ora i “raccomandati” sono i Comuni. Per avere di più devi essere nelle grazie del deputato, meglio se di maggioranza, in quanto titolare di maggiori risorse da attribuire.
Leggi tutto Postato in data Gennaio 9, 2025Da RedazioneIn Fatti
“È necessario che SAC S.p.A., gestore certificato degli aeroporti di Catania e Comiso, si faccia interprete delle esigenze del territorio Ibleo e agisca con la massima urgenza per rilanciare l’aeroporto di Comiso, utilizzando i 9 milioni di euro stanziati dalla Regione Siciliana. Si tratta di risorse pubbliche, danaro dei cittadini ragusani , destinato specificamente al nostro territorio per incentivare nuovi voli e rafforzare la competitività dello scalo Pio La Torre”. Lo afferma il consigliere comunale di Ragusa, Gaetano Mauro, che richiama l’attenzione sull’importanza di un coinvolgimento diretto del territorio della
Leggi tutto Postato in data Dicembre 31, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, nell’ambito del potenziato dispositivo di controllo del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno, hanno ieri sequestrato oltre 330 kg di fuochi d’artificio illecitamente detenuti. In particolare, i militari della Compagnia di Modica, a seguito di un’autonoma attività investigativa, hanno individuato un soggetto italiano che deteneva abusivamente, in assenza delle previste autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e con modalità non conformi alle vigenti disposizioni di legge, presso la propria abitazione a Scicli, n. 164 batterie di fuochi d’artificio,
Leggi tutto Postato in data Dicembre 25, 2024Da RedazioneIn Fatti
Un gesto che va oltre la sofferenza e che, in questo periodo di festività, diventa un faro di speranza per chi lotta per la propria vita. La famiglia di una paziente 74enne, deceduta nei giorni scorsi nel reparto di Rianimazione di Vittoria per una patologia neurologica, ha deciso di donare gli organi. A seguito dell’accertamento di morte cerebrale, si è messa in moto l’équipe multidisciplinare dell’ospedale “Riccardo Guzzardi”, che ha collaborato con i colleghi dell’ISMETT di Palermo per il prelievo di fegato e cornee. La procedura ha visto coinvolti medici,
Leggi tutto Postato in data Dicembre 17, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
Continua senza sosta l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e al rispetto dei provvedimenti giudiziari da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare, lo scorso 11 dicembre, i militari della Stazione Carabinieri di Vittoria hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Ragusa, nei confronti di N.R., vittoriese cl.54. L’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari dal 2023, presso una sua abitazione sita nel Comune di Carate Brianza, a seguito di un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di Catania
Leggi tutto Postato in data Dicembre 7, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
Adessobasta, come Associazione impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza, esprime profonda condivisione per la delusione manifestata da Elena, sorella di Giulia Cecchettin, sul mancato riconoscimento delle aggravanti nella sentenza di ergastolo a Filippo Turetta. Riconoscere le aggravanti non è solo una questione tecnica: significa dare pieno valore al contesto di violenza di genere che troppo spesso anticipa tragicamente i femminicidi. Questa sentenza, seppur severa, rischia di non rendere piena giustizia, trascurando il messaggio fondamentale che la violenza di genere non si manifesta solo attraverso azioni fisiche, ma si
Leggi tutto Postato in data Dicembre 4, 2024Da RedazioneIn Fatti
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Via Anfuso si appresta a cambiare volto con un intervento che unisce il miglioramento della viabilità urbana alla valorizzazione di un sito archeologico di grande interesse. Al via i lavori di riqualificazione che prevedono la realizzazione di una seconda carreggiata e la messa in sicurezza delle antiche tombe scavate nella pietra, presenti nell’area urbana ma finora scarsamente valorizzate, col rischio di diventare ricettacolo di rifiuti. L’intervento rappresenta una risposta concreta alle istanze dei cittadini e alle proposte avanzate dal consigliere comunale Marco Galifi di Ragusa TerraMadre, che
Leggi tutto