Postato in data Maggio 25, 2023Da RedazioneIn Politica
POSSONO ADERIRE ANCHE COLORO CHE HANNO RATEIZZATO CON AREA srl. “Comiso potrà aderire alla rottamazione per effetto di un apposito emendamento approvato dalle commissioni finanze e affari sociali della Camera dei deputati in sede di conversione in legge del DL 34/2023, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese,VOTATO IN PARLAMENTO LO SCORSO 18 MAGGIO-spiega l’assessore-. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge il consiglio comunale, su proposta dell’assessore, dovrà definire tutta una serie di aspetti che vanno dal numero delle rate che il debitore potrà richiedere
Leggi tutto Postato in data Maggio 19, 2023Da RedazioneIn Politica
La Fondazione Luigi Einaudi e gli alunni a convegno al Liceo Scientifico di Modica Un tema celebrativo, quello dei settantasette anni dell’approvazione dello Statuto Speciale della Regione siciliana (1946/2023), ma stimolante e aggregante per le terze classi del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Modica che hanno attivamente partecipato stamani al convegno promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi con il patrocinio del Kiwanis Club Modica, nell’ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza storia. Il convegno, svoltosi nella sala Auditorium dell’Istituto, è iniziato con il saluto della Vice preside dell’Istituto, prof.ssa Marilisa Di
Leggi tutto Postato in data Maggio 16, 2023Da RedazioneIn Politica
“Sono in pubblicazione sulla home page del sito istituzionale del Comune di Comiso, due bandi relativi ai servizi a disabili gravi e minori con disabilità grave – spiega l’assessore Alfano-. Si tratta di servizi che vengono erogati a persone riconosciute disabili con gravità e non in grado di essere autosufficienti, dalla commissione dell’ ASP. Parliamo di servizi di aiuto domestico – ancora Alfano – , di trasporto per ragazzi disabili e momenti ludico ricreativi, disbrigo pratiche, e quant’altro venga previsto per l’assistenza dai finanziamenti ministeriali erogati al distretto socio sanitario
Leggi tutto Postato in data Maggio 9, 2023Da RedazioneIn Politica
E’ il nome dell’accordo e del progetto che sarà avviato a breve tra Comune eristoratori del centro storico al fine di garantire la sicurezza alla luce di alcuni fenomeni verificatisi nei giorni scorsi. “La deliberazione su quanto convenuto sarà approvata nei prossimi giorni”. Dichiarazioni congiuntedell’assessore Di Trapani e dell’assessore Pepi e del sindaco Schembari.“Non pagheranno l’occupazione del suolo pubblico ( TOSAP ) per tutta la stagione estiva 2023 i ristoratori del centroche si doteranno congiuntamente del servizio di vigilanza a garanzia dell’ordine pubblico – spiegano i due amministratori-. Ieri, lunedì
Leggi tutto Postato in data Maggio 2, 2023Da RedazioneIn Politica
Il 3 maggio ricorre il trentennale della giornata mondiale della libertà di stampa proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, un’occasione per ricordare all’opinione pubblica l’importanza della libera informazione. Una giornata celebrativa nella quale vengono enunciati i principi fondamentali della libertà di stampa e reso omaggio a tutti quei giornalisti che hanno sacrificato la vita nell’esercizio della loro professione in Paesi dove è soffocata la libertà di informazione, in territori di guerra, in presenza di calamità naturali. In tutto il mondo molti giornalisti e operatori continuano a denunciare il
Leggi tutto Postato in data Aprile 28, 2023Da RedazioneIn Politica
Russo (ASP): “Ruolo delle istituzioni fondamentale per tenere alta l’attenzione” Si è tenuto questa mattina, nell’aula magna dell’istituto “Galileo Ferraris” di Ragusa, il convegno organizzato dall’ASP in occasione della giornata mondiale sulla Salute e sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel 2022, secondo i dati Inail, sono stati 1.090 i decessi sul lavoro, con una media di tre al giorno. Sono intervenuti per i saluti istituzionali il Prefetto di Ragusa, dott. Giuseppe Ranieri, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, dott. Fabio D’Anna, e il Questore, dott.ssa Pinuccia
Leggi tutto Postato in data Aprile 25, 2023Da RedazioneIn Politica
Il 25 aprile ricorre la giornata celebrativa della festa di liberazione dal nazifascismo, un 25 aprile di 78 anni fa che ben rappresenta la storia di un popolo, e i valori di libertà a cui devono specchiarsi le giovani generazioni. Tale data simbolo coincise con l’inizio della ritirata delle truppe naziste e dei fascisti dalla repubblica di Salò, da Milano e Torino, e da vasti territori del settentrione d’Italia, con la ribellione delle popolazioni e l’intensificarsi delle lotte partigiane contro l’oppressore. Il tutto sfociò in una guerra civile sanguinosa, un
Leggi tutto Postato in data Aprile 23, 2023Da RedazioneIn Politica
Dal 15 maggio Aeroitalia subentrerà a Ryanair. Lo annuncia il presidente della Regione, Renato Schifani. “Dal prossimo 15 maggio Aeroitalia subentrerà a Ryanair per i collegamenti aerei da e per l’aeroporto di Comiso” l’ha detto il presidente Schifani a seguito di un colloquio telefonico con Gaetano Intrieri, ceo di Aeroitalia. Le tratte aeree saranno: Comiso-Bergamo, Comiso- Roma Fiumicino e Comiso-Forlí. Da lunedì nel sito www.aeroitalia.com i voli saranno aperti alla vendita. REDAZIONE scarica PDF
Leggi tutto Postato in data Aprile 21, 2023Da RedazioneIn Politica
“L’atto unilaterale di RyanAir di cancellare tutti i voli su Comiso mi ha indotto ad un’azione immediata di argine e soluzione al problema. Non appena informata dall’Accountable Manager di quanto deciso dalla compagnia aerea irlandese, ho contattato ieri mattina l’Amministratore delegato di SAC, il dottor Nico Torrisi, il quale mi ha spiegato come si trattasse di una vera e propria azione di minaccia e ritorsione di RyanAir, di fronte ad un braccio di ferro tra la stessa compagnia aerea e la società di gestione dello scalo. RyanAir, secondo quanto mi
Leggi tutto Postato in data Aprile 17, 2023Da RedazioneIn Politica
Con l’avvento della Meloni al governo, il Paese sembra sia stato catapultato verso una politica del “fare” esclusivamente tesa a tutelare il “manovratore”, le lobby, i poteri forti, le classi economicamente privilegiate, a discapito dei veri interessi dei cittadini. Con questa destra si assiste sempre più all’apoteosi del neoliberismo anche in ambito sanitario, e proprio questo “nuovo” che avanza sembra dare un ulteriore colpo mortale alla già fragile Sanità pubblica fiaccata da anni di continui ridimensionamenti finanziari, flussi di denaro pubblico dirottati a favore del privato. Una maschera del “nuovo”
Leggi tutto