ATTUALITA’ <- Categoria

Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri promosso dall’ASP di Ragusa dedicato all’educazione all’affettività, alla sessualità e alla cultura del consenso. Dodici appuntamenti hanno coinvolto le scuole primarie e secondarie di Ragusa, Chiaramonte, Monterosso, Giarratana, Comiso e Vittoria, raggiungendo oltre quattromila studenti e studentesse. L’iniziativa, sostenuta dalla Direzione Sanitaria e realizzata in sinergia tra l’Unità Operativa Educazione e Promozione della Salute Aziendale (U.O.E.P.S.A.) e l’U.O.S.D. Coordinamento Consultori, ha visto impegnata un’équipe multidisciplinare composta da pedagogisti, psicologi, ginecologi, ostetriche e assistenti sociali. Con un linguaggio chiaro e accessibile,Leggi tutto
Le pietre del barocco risuonano di talento e futuro. È iniziata sabato 5 luglio la 34ª edizione dell’Ibla Grand Prize, e fin dalle prime ore ha già conquistato pubblico e artisti con la sua formula unica: concerti che sono prove, prove che diventano concerti. Un’esperienza immersiva che ogni sera, fino all’11 luglio, trasforma il cuore di Ragusa Ibla in un palcoscenico internazionale, aperto a tutti. Nelle varie location – da piazza Pola al Teatro Donnafugata, dalla Sala Falcone-Borsellino alla chiesa di San Vincenzo Ferreri, fino all’atrio di Palazzo Ottaviano BrunoLeggi tutto
Lunedì 14 luglio, alle ore 11, nella sede della Provincia Regionale di Ragusa, si terrà la conferenza stampa di presentazione della trentesima edizione del Premio Ragusani nel Mondo. Sarà l’occasione per svelare i dettagli di un’edizione particolarmente significativa, che celebra un traguardo importante nella storia di questo evento ormai simbolo del legame tra la terra iblea e i suoi figli sparsi nel mondo. All’incontro parteciperanno la presidente della Provincia, Maria Rita Schembari, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, i vertici dell’Associazione Ragusani nel Mondo e i rappresentanti della deputazione nazionaleLeggi tutto
Un altro prestigioso traguardo è stato raggiunto dal dott. Paolo Roccuzzo, eletto recentemente dall’Assemblea di Avis Regionale Sicilia a Consigliere Nazionale Avis, nella prima seduta del Consiglio dell’AVIS Nazionale  avvenuta il 5 Luglio 2025 ha ricevuto dal neo Presidente Oscar Bianchi, la delega  “Rapporti con il mondo della scuola in Italia“ con scadenza 2028. Una soddisfazione immensa, non solo personale ma anche territoriale, in quanto interpreta il continuo sviluppo delle Sedi Avis in Sicilia ed in particolare con i due mandati il dott. Paolo Roccuzzo come Presidente dell’Avis Comunale diLeggi tutto
Ha preso avvio, sul lungomare e nella zona portuale di Marina di Ragusa, il servizio di controllo del territorio in forma appiedata effettuato da pattuglie della Polizia di Stato. Infatti, in considerazione dell’avvento della stagione estiva, che determina un notevole afflusso di persone, soprattutto nelle ore serali e notturne, il Questore ha predisposto, d’intesa con il Prefetto, un piano di controllo straordinario dell’area interessata, ove peraltro insistono, come è noto, diversi locali pubblici di intrattenimento e di somministrazione di alimenti e bevande. Il servizio viene effettuato da pattuglie appiedate nelleLeggi tutto
A Comiso, il personale della squadra volanti del Commissariato di P.S. ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di un cittadino di nazionalità rumena, per i reati di furto aggravato in abitazione e ricettazione. L’intervento è scaturito da una denuncia sporta nella stessa mattinata dalla vittima per il furto della propria autovettura, una Fiat 500, avvenuto nella notte. Attraverso il sistema GPS installato sul veicolo, gli agenti sono riusciti a localizzarlo in un luogo, dove è stato immediatamente predisposto l’intervento della volante- Sul posto, il soggetto è stato colto inLeggi tutto

Postato in data Luglio 3, 2025Da RedazioneIn Società

RAGUSA, INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CROCE ROSSA

Grande partecipazione e forti emozioni all’inaugurazione della nuova sede del Comitato della Croce Rossa Italiana di Ragusa, avvenuta questa mattina alla presenza delle istituzioni civili, militari, religiose e della cittadinanza. Il taglio del nastro al civico 246 di via Carducci segna una tappa storica per il volontariato ibleo. Un momento profondamente sentito, quello che si è svolto oggi a Ragusa, dove è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede della Croce Rossa Italiana, destinata al Comitato territoriale. Un traguardo atteso da anni, che finalmente si concretizza grazie alla collaborazione con ilLeggi tutto
Un gruppo di tifosi al fianco della società in un progetto di coinvolgimento che parte dal basso — Ha preso il via l’azionariato popolare Virtus Ragusa, pensato per raccogliere le risorse necessarie all’iscrizione della squadra al prossimo campionato di Serie B Interregionale. Promossa da un gruppo di tifosi, l’iniziativa è rivolta a cittadini, appassionati e sostenitori che intendono partecipare attivamente alla vita del club e contribuire alla solidità del suo progetto sportivo. Nei prossimi giorni verrà costituita la Fondazione Virtus, alla quale si potrà aderire versando una quota di milleLeggi tutto
Premio Ragusani nel Mondo: svelati i nomi dei giovani talenti che saranno premiati nella nuova sezione “Giovani” per la 30ª edizione in programma il 26 e 27 luglio a Ragusa.  RAGUSA – Sono cinque, talentuosi e sotto i trent’anni. Hanno già lasciato il segno in campi diversi e lontani, dalla robotica alla musica, dalla ricerca accademica al jazz. A loro è dedicata una delle principali novità della 30ª edizione del Premio Ragusani nel Mondo, che si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio in Piazza Libertà a Ragusa: nasce ufficialmenteLeggi tutto

Postato in data Luglio 3, 2025Da RedazioneIn Eventi

IBLA GRAND PRIZE 2025

La musica che apre le porte del mondo: dal 5 all11 luglio torna a Ragusa Ibla il concorso internazionale Ibla Grand Prize, dove i talenti diventano stelle. Non si vincono trofei ma carriere tra America, Europa e Asia. RAGUSA IBLA – Una settimana di musica che non si limita a far vibrare le pietre antiche del barocco ibleo, ma che spalanca orizzonti internazionali per giovani talenti provenienti da tutto il mondo. È questa l’essenza dell’Ibla Grand Prize, il prestigioso concorso internazionale di musica classica giunto quest’anno alla sua 34esima edizione,Leggi tutto
Il 3 luglio 2025, presso la sede dell’Avis Provinciale di Ragusa, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Campagna estiva per la promozione della donazione di sangue. All’incontro hanno partecipato il Presidente Provinciale AVIS, Dott. Salvatore Poidomani, il Direttore Sanitario dell’Unità di Raccolta di Ragusa, Dott. Pasquale Granata, il Direttore del Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa, Dott. Franco Bennardello, Paola Migliorisi, delegata di ADMO Ragusa e Giorgio Pluchino dell’AIDO Ragusa. La campagna di quest’anno ruota attorno a un progetto di comunicazione ideato da Kewin Lo Magno, con ilLeggi tutto
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di Scoglitti, durante l’espletamento di un servizio di controllo del territorio, hanno identificato G.N., tunisino trentacinquenne. Dai controlli è emerso che lo stesso era destinatario di un Ordine per la Carcerazione emesso il 1° luglio di quest’anno dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario Ragusa poiché responsabile del reato di ricettazione commesso a Santa Croce Camerina nel 2013. I Carabinieri, preso atto di ciò, lo hanno condotto presso i loroLeggi tutto
Partecipatissimo compleanno di Don Giovanni Filesi vicario parrocchiale della Chiesa San Giuseppe Artigiano di Ragusa. La comunità intera è stata coinvolta in questo momento di gioia e di ringraziamento alla vita sacerdotale di un pastore, amato e benvoluto da tutti, che dal 2018 svolge egregiamente il suo servizio nella parrocchia più numerosa della Città. Questa mattina, subito dopo la celebrazione della SS. Messa, presieduta dallo stesso don Giovanni Filesi, concelebrata con don Gianni Mezzasalma, don Rosario Cavallo e dal parroco don Andrea La Terra, come segno di pura amicizia eLeggi tutto

Postato in data Luglio 1, 2025Da RedazioneIn Politica

LA BORSA DI BORSELLINO, IL TOTEM DELLA MELONI

Sotto il sole rovente di questo luglio 2025 a trentatré anni da quel 19 luglio 1992 giorno della strage di via D’Amelio, strage che verrà anche ricordata come il più grande depistaggio della storia repubblicana, la borsa di lavoro del magistrato Paolo Borsellino priva della sua agenda rossa inghiottita dai tanti misteri che l’ avvolgono e adombrata dai tanti personaggi interessati al depistaggio, è stata traslata a Montecitorio, successivamente approderà nell’ aula della Commissione parlamentare antimafia nelle mani “sicure” della Presidente Chiara Colosimo. Alla cerimonia di Montecitorio presenti oltre iLeggi tutto
Hanno preso ufficialmente servizio ieri i 18 operatori volontari selezionati dall’ASP di Ragusa nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale intitolato “Educativa di Comunità”, promosso in sinergia con A.T.O.S. ETS e A.S.SO.D. Onlus. Il primo incontro si è tenuto presso l’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, dove i giovani volontari – di età compresa tra i 18 e i 28 anni – hanno avviato il percorso formativo che sarà propedeutico alle mansioni loro assegnate nei prossimi dodici mesi. Ad accoglierli c’erano il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa, GiuseppeLeggi tutto