Postato in data maggio 10, 2022Da RedazioneIn Storia
E’ giunto a Ragusa nella giornata di ieri Nicola Scanferla, volontario dell’associazione “Piccoli Grandi Cuori Odv” che a bordo della sua moto sta girando le varie città italiane per far conoscere il progetto “Mettici il cuore” dell’associazione che intende raccogliere dei fondi a sostegno dei cardiopatici congeniti e delle loro famiglie. “Piccoli Grandi Cuori Odv” infatti ospita nella propria struttura “Polo dei Cuori”, una casa di accoglienza di Bologna, i familiari ed i pazienti, spesso bambini, in attesa di un trapianto o un percorso di cura che prevede un intervento
Leggi tutto Postato in data febbraio 28, 2022Da RedazioneIn Storia
Con determina n. 1233 del 28 febbraio 2022, si è proceduto all’aggiudicazione provvisoria della concessione in comodato dell’immobile comunale denominato “Largo San Paolo”. In attesa delle verifiche di legge, la commissione ha infatti concluso il procedimento individuando la migliore proposta che è stata quella presentata dal Caseificio Progresso srl di Rosso Salvatore. “L’idea progettuale individuata – dichiara il vice sindaco con delega allo sviluppo economico Giovanna Licitra – è finalizzata alla realizzazione di un caseificio didattico per promuovere l’antica arte casearia del territorio ed educare a valorizzare i prodotti
Leggi tutto Postato in data febbraio 5, 2022Da RedazioneIn Storia
IL CONSIGLIERE VITALE: “ADEGUATA ATTENZIONE ANCHE CON L’APPROVAZIONE DEL NUOVO BILANCIO” “Pure quest’anno, nel bilancio pluriennale che abbiamo approvato, grazie anche al supporto della maggioranza, tutta presente in aula, eccezion fatta per il dottor Luigi Rabito a cui vanno gli auguri di una pronta guarigione, si è voluta scrivere una pagina specifica per l’impiantistica sportiva. Ragusa, lo sappiamo, è una città con numerose strutture del genere che necessitano un’attenzione costante. Lo testimonia l’affidamento delle ultime ore per l’efficientamento energetico della piscina. Per non parlare dell’incarico dato dal sindaco a un
Leggi tutto Postato in data dicembre 30, 2021Da RedazioneIn Storia
IL MAESTRO TERRANOVA: “TROPPI CONTAGI, SERVIVA UN ATTO DI RESPONSABILITA’. IL MOMENTO DI MUSICA RINVIATO A QUANDO LA SITUAZIONE SARA’ PIU’ TRANQUILLA” “A malincuore, ma con grande senso di responsabilità e consapevolezza del momento difficile che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, ci vediamo costretti ad annullare il gran concerto di Capodanno che, come sempre, si sarebbe dovuto tenere al teatro Tenda di contrada Tabuna a Ragusa”. E’ il maestro direttore Umberto Terranova a comunicarlo con riferimento all’appuntamento dell’1 gennaio alle 18,30 con la Euro Simphony Orchestra e con la
Leggi tutto Postato in data novembre 16, 2021Da RedazioneIn Storia
Il maestro Peppe Arezzo è stato nominato, su proposta del presidente del Consiglio, Cavalier dell’Ordine al Merito della Repubblica dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La notifica è pervenuta all’interessato direttamente dalla Prefettura di Ragusa. Non si conosce ancora la data della cerimonia di consegna del titolo. La nostra Redazione esprime al nostro Artista Musicale gli auguri e i complimenti più affettuosi. g.s. scarica PDF
Leggi tutto Postato in data ottobre 25, 2021Da RedazioneIn Storia
MUSICISTI D’ECCEZIONE OSPITATI PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO PERRACCHIO DI RAGUSA OLTRE CHE A RAGUSA IBLA. RAGUSA – Con lo spettacolo “Duetti, romanze e palpiti d’amore”, è iniziata la 17esima edizione della stagione concertistica Ibla Classica International che per la prima volta sarà ospitata al Teatro Perracchio di Ragusa. Otto in totale gli appuntamenti nella rassegna promossa dall’associazione Agimus presieduta da Marisa Di Natale. L’apertura, avvenuta lo scorso 10 ottobre, ha avviato nei fatti una delle rassegne più attese del panorama ibleo che è nata, 17 edizioni fa appunto,
Leggi tutto Postato in data settembre 7, 2021Da RedazioneIn Storia
Il Comune di Ragusa propone tre appuntamenti settembrini per San Giacomo. Lo spazio della piazzetta adiacente a via dell’Euro, recentemente risistemato, ospiterà le prossime tre domeniche di settembre sia due concerti con i Gira Vota e Furria (12 settembre) e i Radiofreccia (19 settembre), sia uno spettacolo di teatro dialettale proposto dalla compagnia i Superstiti, con la commedia “Compagni di scuola” (25 settembre). La contrada ragusana dunque con questi piccoli eventi, colmerà il vuoto provocato dall’assenza dei consueti annuali festeggiamenti religiosi settembrini attirando così anche la gente dai comuni limitrofi
Leggi tutto Postato in data luglio 27, 2021Da RedazioneIn Storia
LE STORIE DEL MEDICO GENETISTA FIORELLA GURRIERI E DELL’INGEGNERE AEROSPAZIALE TONY AZZARELLI Fiorella Gurrieri Tony Azzarelli – Storie bellissime quelle dei premiati della 26esima edizione del “Premio Ragusani nel Mondo” in programma sabato prossimo 31 luglio alle
Leggi tutto Postato in data giugno 18, 2021Da RedazioneIn Storia
Rinasce quello che fu il Cineplex di Ragusa e lo fa sotto il nome di Madison Cinema, catena già esistente nella capitale. Questa mattina, nella struttura di contrada Cimillà, il nuovo proprietario, Manuele Ilari, si è presentato alla città e ha illustrato anche quelle che saranno le principali novità, che saranno messe in atto da qui in avanti. “Abbiamo acquistato il cinema nel dicembre del 2019 – dice l’imprenditore romano – poi ne abbiamo preso pieno possesso, tramite il Tribunale, nel giugno del 2020. E’ stato un periodo molto duro
Leggi tutto Postato in data maggio 19, 2021Da RedazioneIn Storia
Buone notizie per le infrastrutture del nostro Paese, alcune in itinere da oltre 20 anni; anche se il quadro è in chiaroscuro. Per la Ragusa-Catania, come previsto dalla delibera Cipe, è stato nominato commissario straordinario, dal presidente Draghi, il 16 aprile scorso, il presidente della Regione Siciliana Musumeci e il sub-commissario, alto dirigente Anas, Raffaele Celia (già indicato dal precedente governo). L’altra notizia, che annotiamo con moderato ottimismo, è che il ministro del Mims Giovannini intende procedere velocemente nell’attuazione dei cronoprogrammi e, come aveva annunciato il 23 aprile 21, ha
Leggi tutto