Postato in data Maggio 27, 2023Da RedazioneIn Fatti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un ventiduenne gambiano e una diciannovenne modicana trovati in possesso di un rilevante quantitativo di stupefacente. I militari di pattuglia notavano i due, già conosciuti perché resisi protagonisti in passato di altri fenomeni di spaccio, girare a bordo di un motorino in modo circospetto tra le vie del centro storico di Ragusa. Fermati, poiché il mezzo era sprovvisto della copertura assicurativa, cercavano di sviare gli operanti
Leggi tutto Postato in data Maggio 16, 2023Da RedazioneIn Fatti
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone offese ed i testimoni ed avere visionato le immagini dei sistemi di videosorveglianza di impianti pubblici e privati, hanno deferito all’Autorità giudiziaria cinque persone, due italiani e tre stranieri, tutti residenti a Comiso, che dovranno rispondere di lesioni personali, minacce e danneggiamento aggravato. I fatti risalgono alla sera del Primo maggio, e risultano connessi. Gli stessi autori, tra la villa comunale, le stradine adiacenti la Chiesa Madre e la piazza
Leggi tutto Postato in data Maggio 12, 2023Da RedazioneIn Fatti
E UN COMPLESSO AZIENDALE DI UNA SOCIETÀ DICHIARATA FALLITA. I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hannoeseguito un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale ibleo, con cui èstato disposto il sequestro preventivo del complesso aziendale e delle quotesocietarie di un’impresa modicana operante nel settore della vigilanza privata,nonché di oltre 70 mila euro quale profitto illecito conseguito dai due amministratori,per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, di emissione difatture per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio. L’attività, condotta dai militari della Compagnia di Modica, trae
Leggi tutto Postato in data Aprile 27, 2023Da RedazioneIn Fatti
Secondo una ricerca tutti gli ultra 65enni e in particolare le donne corrono il rischio di lesioni cerebrali e fratture perché vengono strattonati, trascinati o inciampano. Passeggiare con un cane al guinzaglio è pericoloso. Lo dimostra lo studio dei ricercatori della Johns Hopkins University, pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise. Le lesioni cerebrali traumatiche (TBI) sono state la seconda lesione più comune tra gli adulti trattati nei pronto soccorso degli Stati Uniti avvenute durante la passeggiata con il proprio cane al guinzaglio, dal 2001 al 2020. I ricercatori hanno, inoltre, scoperto, che
Leggi tutto Postato in data Aprile 22, 2023Da RedazioneIn Fatti
La giornata mondiale della terra di aprile, conosciuta come “Earth day”, rappresenta l’evento green che riesce a coinvolgere milioni e milioni di persone in tutto il pianeta, uno degli eventi internazionali più importanti come quelli sul clima e sull’ambiente nati per sensibilizzare i popoli e i loro rappresentanti alla tutela e alla salvaguardia del proprio habitat e all’uso sostenibile delle risorse naturali. Questa giornata mette in guardia tutti gli uomini sulla necessità di preservare gli equilibri ecologici minacciati e dai quali dipende tutta la vita terrestre. Oggi la giornata mondiale
Leggi tutto Postato in data Aprile 22, 2023Da RedazioneIn Fatti
22 Aprile Internazionale della Madre Terra La stima dell’Onu, pubblicata nella Giornata Mondiale della Terra, è stata elaborata su un totale di 8 milioni di specie che si conoscono. È allarme siccità e cambiamento climatico. Ogni anno il pianeta perde 4,7 milioni di ettari di foreste, un’area più grande della Danimarca Protesta degli ambientalisti a Londra Ogni anno il pianeta perde 4,7 milioni di ettari di foreste, un’area più grande della Danimarca. E si stima che circa un milione di specie viventi – sugli otto milioni che conosciamo – siano oggi a rischio di estinzione. E l’uomo?
Leggi tutto Postato in data Aprile 17, 2023Da RedazioneIn Fatti
I militari del Comando Provinciale di Catania della Guardia di finanza, unitamente a finanzieri del Gruppo Aeronavale di Messina, hanno sottoposto a sequestro 2 tonnellate circa di sostanza stupefacente del tipo cocaina, rinvenuta in mare a largo delle coste orientali della Sicilia. In particolare, nell’ambito delle specifiche attività di controllo delle acque costiere della Sicilia orientale per finalità di polizia economico-finanziaria, unità aeronavali delle Fiamme Gialle hanno individuato numerosi colli galleggianti, scortati da un dispositivo luminoso di segnalazione e tenuti insieme da reti che ne evitavano la dispersione. Da un
Leggi tutto Postato in data Marzo 30, 2023Da RedazioneIn Fatti
L’Assemblea generale della CGIL di Ragusa, nata al termine del XIX congresso provinciale del 12 gennaio u.s., ha eletto gli organi statutari mancanti: il presidente dell’assemblea e la nuova segreteria. Il nuovo presidente dell’assemblea è Francesco Colombo e la vice Giuseppina Di Benedetto. Il neo presidente è dirigente dello SPI CGIL (motivo di soddisfazione per il segretario generale della categoria Saro Denaro) ed è stato uno storico quadro nell’ organico dell’organizzazione. La nuova segreteria è composta da Peppe Scifo, Aldo Mattisi, Francesco Maltese e Luana Raniolo. La votazione è stata
Leggi tutto Postato in data Marzo 24, 2023Da RedazioneIn Fatti
Nella notte tra sabato e domenica le lancette andranno spostate in avanti di 60 minuti. In sette mesi, Terna calcola un minor fabbisogno energetico per circa 410 milioni di KWh, pari al consumo medio di oltre 150 mila famiglie Nei sette mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 410 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in
Leggi tutto Postato in data Marzo 10, 2023Da RedazioneIn Fatti
Si rimodulano gli orari e i punti di somministrazione del vaccino anti covid in provincia di Ragusa. L’Asp, infatti, a partire da giovedì 9 marzo, riorganizza gli orari e i luoghi, tenendo conto dell’affluenza da parte della popolazione. NUOVI ORARI Ognuno dei tre ambulatori individuati nei distretti di Ragusa, Modica e Vittoria garantirà l’erogazione del servizio due volte a settimana (mattina e pomeriggio) secondo il seguente schema:Ragusa, Ambulatorio vaccinale di via A.Licitra 11 – Mercoledì 8.30-12.30 / Giovedì 15-17Modica, Ambulatorio vaccinale di via A.Moro – Venerdì 8.30-12.30 / Martedì 15-17Vittoria, Ambulatorio vaccinale
Leggi tutto