Postato in data Gennaio 17, 2025Da RedazioneIn Fatti
Dalle prime ore di stamani, squadre dei Vigili del Fuoco, del Comando di Ragusa, sono impegnate per interventi riconducibili alle avverse condizioni meteo che stanno imperversando sulla Provincia di Ragusa e buona parte del versante orientale della Sicilia. Già da ieri sera la Direzione regionale VVF ha disposto, per oggi, il raddoppio delle squadre operative dei Comandi e Distaccamenti VF nelle Provincie interessate dalle avverse condizioni meteo, al fine di far fronte alle prevedibili numerose chiamate di soccorso. Nella mattinata di oggi sono pervenute, alla sala operativa del Comando dei
Leggi tutto Postato in data Gennaio 11, 2025Da RedazioneIn Fatti
“La finanziaria regionale ha fortemente penalizzato la città di Ragusa, considerata l’esiguità dei finanziamenti ricevuti a confronto con altre città, anche della stessa provincia. Il dato salta all’occhio, incontrovertibile. La decisione di spostare dalle associazioni agli enti territoriali i benefici della finanziaria dopo il cosiddetto “caso Auteri”, non ha risolto il problema: prima c’erano associazioni “raccomandate” da questo o quel deputato regionale, ora i “raccomandati” sono i Comuni. Per avere di più devi essere nelle grazie del deputato, meglio se di maggioranza, in quanto titolare di maggiori risorse da attribuire.
Leggi tutto Postato in data Gennaio 9, 2025Da RedazioneIn Fatti
“È necessario che SAC S.p.A., gestore certificato degli aeroporti di Catania e Comiso, si faccia interprete delle esigenze del territorio Ibleo e agisca con la massima urgenza per rilanciare l’aeroporto di Comiso, utilizzando i 9 milioni di euro stanziati dalla Regione Siciliana. Si tratta di risorse pubbliche, danaro dei cittadini ragusani , destinato specificamente al nostro territorio per incentivare nuovi voli e rafforzare la competitività dello scalo Pio La Torre”. Lo afferma il consigliere comunale di Ragusa, Gaetano Mauro, che richiama l’attenzione sull’importanza di un coinvolgimento diretto del territorio della
Leggi tutto Postato in data Dicembre 25, 2024Da RedazioneIn Fatti
Un gesto che va oltre la sofferenza e che, in questo periodo di festività, diventa un faro di speranza per chi lotta per la propria vita. La famiglia di una paziente 74enne, deceduta nei giorni scorsi nel reparto di Rianimazione di Vittoria per una patologia neurologica, ha deciso di donare gli organi. A seguito dell’accertamento di morte cerebrale, si è messa in moto l’équipe multidisciplinare dell’ospedale “Riccardo Guzzardi”, che ha collaborato con i colleghi dell’ISMETT di Palermo per il prelievo di fegato e cornee. La procedura ha visto coinvolti medici,
Leggi tutto Postato in data Dicembre 4, 2024Da RedazioneIn Fatti
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Via Anfuso si appresta a cambiare volto con un intervento che unisce il miglioramento della viabilità urbana alla valorizzazione di un sito archeologico di grande interesse. Al via i lavori di riqualificazione che prevedono la realizzazione di una seconda carreggiata e la messa in sicurezza delle antiche tombe scavate nella pietra, presenti nell’area urbana ma finora scarsamente valorizzate, col rischio di diventare ricettacolo di rifiuti. L’intervento rappresenta una risposta concreta alle istanze dei cittadini e alle proposte avanzate dal consigliere comunale Marco Galifi di Ragusa TerraMadre, che
Leggi tutto Postato in data Novembre 14, 2024Da RedazioneIn Fatti
Ospedale di Vittoria, Assenza (FdI): «L’ospedale di Vittoria avrà una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione e ciò costituirà un potenziamento tecnologico a vantaggio della qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Un obiettivo per il quale ci siamo battuti e che può essere ora raggiunto grazie a un management aziendale capace e competente come quello dell’Asp di Ragusa e al proficuo lavoro in tal senso svolto dall’assessorato regionale alla Salute, in particolar modo dalla Pianificazione Strategica guidata dal dirigente generale Salvatore Iacolino». Lo afferma Giorgio Assenza (FdI), sottolineando che l’acquisizione
Leggi tutto Postato in data Novembre 13, 2024Da RedazioneIn Fatti
Drago: “Auspichiamo il completamento delle opere nei tempi previsti” Con la consegna dei lavori della Casa di Comunità di Ispica, avvenuta questa mattina, l’ASP di Ragusa ha avviato gli interventi in tutte le strutture inserite nel Contratto Interistituzionale di Sviluppo fra la Regione siciliana e il Ministero della Salute e finanziate coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All’appuntamento erano presenti il Direttore generale dell’ASP Giuseppe Drago, il Direttore amministrativo Massimo Cicero, Il Direttore del Servizio tecnico aziendale, Pasquale Amendolagine, il Responsabile del Distretto sanitario, Claudio
Leggi tutto Postato in data Novembre 5, 2024Da RedazioneIn Fatti
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: L’Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici (Agirt) segnala le anomalie presenti nel bando emanato dal Libero Consorzio Comunale della Provincia di Ragusa per l’assunzione a tempo indeterminato di un giornalista professionista addetto alla comunicazione dell’Ente. Oltre al palese ossimoro visibile anche a una lettura superficiale (dato che un giornalista è di per sé un comunicatore, rendendo superfluo specificare che debba occuparsi di comunicazione), l’intera struttura del bando appare poco chiara e, in ogni caso, non allineata con le mansioni della figura che si intende assumere. Si confonde
Leggi tutto Postato in data Ottobre 25, 2024Da RedazioneIn Fatti
A seguito di alcune notizie di stampa, il Direttore generale dell’ASP di Ragusa precisa che le cure chemioterapiche presso il Day Hospital Oncologico dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” sono regolarmente erogate. Fatto saldo questo principio, si informa che lo scorso giovedì 17 ottobre, a causa di problemi tecnici, non è stato possibile effettuare l’attività di allestimento dei farmaci antiblastici presso l’UFA, l’Unità Farmaci Antiblastici afferente alla Farmacia Ospedaliera e che, pertanto, l’attività di somministrazione è stata riprogrammata. Alla data odierna, tutti i cicli chemioterapici di cui sopra sono stati recuperati. In
Leggi tutto Postato in data Ottobre 21, 2024Da RedazioneIn Fatti
Prosegue senza sosta e si rafforza l’attività di controllo straordinario del territorio ed i servizi ad Alto Impatto predisposti dalla Questura di Ragusa con la condivisione dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a seguito delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica anche in riferimento ai recenti episodi delittuosi e di devianza che hanno di recente interessato il Comune di Vittoria. Tali servizi, finalizzati al contrasto di ogni forma di illegalità e a prevenire eventuali episodi che
Leggi tutto Postato in data Ottobre 9, 2024Da RedazioneIn Fatti
Nonna, madre, donna. Non dimentichiamo, agiamo per fermare la violenza L’ 11 ottobre 2018, la nostra comunità ha perso Maria, una donna di 66 anni, nonna e madre amorevole, che ha dedicato la sua vita alla famiglia e agli affetti, strappata alla vita in un atto di crudele violenza. Sei anni dopo quel tragico giorno, il dolore rimane vivo nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata. Maria non è solo una vittima, ma un simbolo della battaglia contro la violenza di genere che ancora colpisce troppe donne.
Leggi tutto Postato in data Settembre 27, 2024Da RedazioneIn Fatti
Alle ore 13:30 di oggi, 27 settembre 2024, è stato pubblicato il decreto dell’Assessorato regionale delle infrastrutture e mobilità che, revocando l’incarico ad Etna Trasporti, ha ripristinato il servizio di Autolinee siciliane trasporti sulla tratta Modica-Ispica-Pozzallo-Ragusa. Di seguito alle istanze promosse da sua Eccellenza il Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, e grazie anche all’interessamento della Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, il Dipartimento regionale infrastrutture ha provveduto a ripristinare il servizio. Nei giorni scorsi il Prefetto aveva riunito i dirigenti delle scuole secondarie nel tentativo di ricercare
Leggi tutto Postato in data Settembre 19, 2024Da RedazioneIn Fatti
ARD Discount prosegue il suo percorso di espansione, portando le sue eccellenze anche oltre i confini nazionali. Inaugurato oggi giovedì 19 settembre il primo punto vendita a Mellieha, incantevole località turistica a nord dell’isola di Malta. Situato in via Triq il-Kbira, il nuovo store si estende su una superficie di oltre 500 mq e sarà aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 22, offrendo ai clienti maltesi e ai turisti un’ampia gamma di prodotti di qualità, senza rinunciare alla convenienza, portando il meglio del made in Italy. E’ la prima
Leggi tutto Postato in data Agosto 30, 2024Da RedazioneIn Fatti
L’ASP di Ragusa prosegue nel potenziamento della rete territoriale di assistenza. Grazie al conferimento di 23 incarichi a tempo determinato, sancito da una delibera della Direzione strategica, anche la Guardia Medica di Scoglitti, fin qui in sofferenza, potrà garantire l’erogazione del servizio di continuità assistenziale attraverso la completa copertura dei turni. Al presidio della borgata ipparina, infatti, sono stati assegnati 4 nuovi medici (tre per 24 ore settimanali, uno per 12), che si aggiungono all’unico “titolare” già presente. A Vittoria e Pozzallo, invece, il personale medico sarà incrementato di una
Leggi tutto Postato in data Agosto 23, 2024Da RedazioneIn Fatti
ALL’AUDITORIUM MEDITERRANEO DI MARINA DI MODICA DOMENICA 25 AGOSTO MODICA – Arriva a Modica Edoardo Bennato! Ancora grandi eventi ed eccezionali ospiti per “In Teatro Aperto”, la rassegna culturale estiva organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi in collaborazione con il Comune di Modica, che domenica 25 agosto alle ore 22 accoglierà all’auditorium Mediterraneo di Marina di Modica il cantastorie rock della musica italiana. Edoardo Bennato, attivo sulla scena musicale da oltre quarant’anni, riesce ad immortalare con le sue canzoni le dinamiche del mondo odierno. Musicista poliedrico, con i suoi strumenti e
Leggi tutto