petali del cuore

Postato in data 25 Marzo 2016 Da In Salute

“I PETALI DEL CUORE” PER LA SALUTE DELLA CITTA’ E DEI CITTADINI

A Ragusa finalmente istituita una rete di associazioni che opera per il bene della città e la salute dei cittadini, denominata “I Petali del Cuore”. La rete è presieduta dal Dottor Gianflavio Brafa (ex assessore alle politiche sociali, che ha tanto progettato per i più bisognosi) che in collaborazione con il Dott. Vincenzo Trapani (responsabile dell’Unità Operativa Educazione alla Salute dell’ASP n. 7 di Ragusa) hanno stipulato un protocollo d’intesa con delibera del 19/11/2015, sottoscritto anche dal Direttore generale ASP n.7, Dott. Maurizio Aricò dal titolo: “Salute e benessere, muoversi per star bene con una corretta alimentazione” il cui obiettivo è promuovere per tutti sani e corretti stili di vita.

Tutti i bambini e i giovani hanno il diritto e l’opportunità di essere educati in una scuola che promuove la salute. Questo è il principio che muove il progetto, che avrà durata biennale e che sarà esteso a tutta la provincia.

E’ davvero innovativa l’idea del Dott. Brafa che è riuscito a creare una perfetta simbiosi tra associazioni diverse che lavorano in gruppo, senza competizione e con lo stesso obiettivo: promuovere la salute, percepita come risorsa dalla vita quotidiana che mira al benessere.

Il progetto è indirizzato agli alunni ed alle famiglie delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso un percorso didattico finalizzato all’educazione ed alla sensibilizzazione. Il Dott. Brafa e il Dott. Trapani costituiscono la cabina di regia per l’organizzazione degli interventi e degli eventi, tenendo conto della specificità delle associazioni che partecipano alla rete.

Giorno 24 febbraio, alla sala polifunzionale di Piazza Libertà in un grande convegno è stato presentato il progetto “Insieme per la salute”, accolto con entusiasmo dai numerosi presenti che hanno plaudito all’iniziativa.

Un grazie di cuore a tutte le associazioni che hanno aderito” ci ha detto entusiasta il Dott. Brafa ma questo è solo il primo di tanti progetti ambiziosi. Abbiamo in cantiere un appuntamento periodico denominato “Ragusa cammina” e la “Festa della salute”. Inoltre, alcune associazioni, come: “Oltre l’ostacolo, Handy sport e Cooperativa esistere” vogliono proporre una cabina di regia per l’abbattimento delle barriere architettoniche e, ciliegina sulla torta, stiamo lanciando un grande concorso per narrativa, poesia, disegni e fotografia, ispirati alla salute, in collaborazione col vostro giornale.

Chiudiamo ricordando le associazioni protagoniste dei petali del cuore, che sono: ADRA, AIAD, AIC, AIL, ANFASS, ASNAS, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI, CI RIDIAMO SU’, EQUAZIONE, LILT, NAOS, PASTORALE DELLA SALUTE, PROGETTO FILIPPIDE, QUATTROPASSI. Collaborano inoltre: BASAKI, VEGANIA, COCORI, VITA E SALUTE, CE LA POSSIAMO FARE, NATURA SI’, RASAYANA.

E’ possibile trovare tutte le informazioni sulla pagina facebook dei petali del cuore sulla quale invitiamo tutti i lettori a cliccare “mi piace”.

La redazione

Etichette:

Relativo a