Legalità-2 <- Categoria

  Il TAR Catania, con l’ordinanza n. 851/2017, pubblicata il 7 dicembre scorso, ha rigettato la richiesta di sospensione del provvedimento del Comune di Ragusa che aveva soppresso il servizio inerente le attività integrative e di doposcuola presso le scuole dell’obbligo statali a decorrere dal prossimo anno scolastico 2017/2018 e del provvedimento con il quale è stato modificato il profilo professionale delle ricorrenti. Il ricorso, con contestuale domanda cautelare, era stato proposto da quattro dipendenti del Comune di Ragusa, in precedenza utilizzate come insegnanti adibite ad attività di doposcuola edLeggi tutto
Siglato stamani nella sede della Cgil di Ragusa l’accordo territoriale per il territorio dei Comuni di Modica e quello di Ragusa (con il comune di Vittoria era stato siglato il 9 ottobre scorso). Sottoscrittori dell’accordo Gaetano Martello del SUNIA-CGIL, Cecilia Licitra della SICET-CISL e Michela Tasca della UNIAT-UIL. In rappresentanza dell’associazione dei proprietari Federproprietà, l’avv. Livio Mandarà. L’accordo territoriale nei fatti disciplina il canone di civile abitazione concordato, sulla scorta della legge n° 431 del 1998. Benefici traggono sia l’inquilino che dovrà corrispondere una pigione calmierata e che può usufruireLeggi tutto
A seguito dei fatti di cronaca giudiziaria e dell’operazione denominata “Exit Poll”  è intervenuto il sindaco Giovanni Moscato: “La nostra città vive un momento difficile e la comunità è comprensibilmente smarrita alla luce delle recenti notizie ricevute. Proprio per diradare ombre e eventuali dubbi sulla condotta, sempre lineare e trasparente, di questa amministrazione e per tutelare il buon nome della città di Vittoria auspico che S.E. il Prefetto di Ragusa disponga urgentemente l’accesso al Comune tramite l’invio di una commissione d’indagine così come previsto dall’articolo 143 del Tuel. Sarà l’occasioneLeggi tutto
. L’avv. Schembari ha illustrato i termini giuridici della norma   Il contrasto al lavoro nero, allo sfruttamento del lavoro in agricoltura per il riallineamento retributivo nel settore agricolo, ovvero la legge 29 ottobre 2016, n. 199, è stato al centro di un seminario svoltosi stamani nella sala assemblee della Cgil di Ragusa, seminario destinato ai segretari delle categorie e a quelli delle Camere del lavoro. E’ stato il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, presente il segretario generale della Flai Cgil di Ragusa, Salvatore Terranova, a introdurreLeggi tutto

Postato in data Luglio 18, 2017Da DirettoreIn Legalità-2

BORSELLINO: RICORDO DI UN EROE SOLO IN TERRITORIO NEMICO

Il Coordinamento provinciale di Ragusa Art. 1 Mdp, ricorda Paolo Borsellino. Questa è la storia di un uomo che cammina su una spiaggia deserta, nell’alba infuocata di una domenica di luglio di quel maledetto 1992: di un uomo che sa di dover morire e che vorrebbe gridare al mondo la sua disperazione e il suo sdegno per un Paese governato da compromessi insuperabili, ma che vede parole e lacrime disperdersi nel rumore della risacca. Questa è la storia di un magistrato, abbandonato in territorio nemico da quello Stato che avrebbeLeggi tutto
mare spiaggia
All’Albo pretorio online del Comune è pubblicata l’ordinanza sindacale n. 477 del 29 maggio 2017 a mezzo della quale si ordina ai fruitori della Spiaggia Bandiera Blu 2017, che comprende le spiagge libere ricadenti nel tratto di costa  tra l’arenile denominato “Mancina”  fino a quello confinante con il lido “Baia del Sole”, di mantenere buone norme comportamentali.   Ciò al fine di garantire la sicurezza, l’igiene, il decoro dei luoghi, il rispetto dell’ambiente ed assicurare la serena fruizione  delle spiagge. Vietata altresì la balneazione nelle zone di spiagge adibite aLeggi tutto
m. ventre

Postato in data Maggio 24, 2017Da LopinioneIn Legalità-2

INIZIATIVA DELLE SCUOLE MARIELE VENTRE E QUASIMODO

Iniziativa delle scuole Mariele Ventre e Quasimodo in occasione del 25° anniversario della strage di Capaci   Una doppia cerimonia  ha legato ieri due istituti scolastici della città,  la scuola secondaria di 1° grado “Mariele Ventre” e la scuola comprensiva  “Salvatore Quasimodo”, nel ricordo dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime di mafia, in occasione del 25° anniversario della strage di Capaci in cui perirono  il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Una grande plateaLeggi tutto
educazione stradale

Postato in data Maggio 20, 2017Da LopinioneIn Legalità-2

3^ EDIZIONE DEL “FORUM DEI VIGILINI”

Lunedì 22 maggio presso Villa Archimede la  3^ edizione del “Forum dei vigilini”    Nel corso della manifestazione il giardino comunale verrà  intitolato ad Aylan il bambino siriano trovato morto sulle spiagge della Grecia   Il Comando della Polizia Municipale a conclusione del corso di educazione stradale organizzato in diverse scuole elementari della città, lunedì 22 maggio, alle ore 10, presso la villetta comunale di via Archimede, organizza  la 3^ edizione del “Forum dei Vigilini”.   Alla manifestazione parteciperanno circa 650 alunni appartenenti alle scuole “Mariele Ventre”, “IV novembre”, “SS.Leggi tutto

Postato in data Marzo 22, 2017Da LopinioneIn Legalità-2

CENTINAIA DI STRUTTURE RICETTIVE IRREGOLARI NEL RAGUSANO

L’incremento di turisti e di visitatori nel territorio ibleo ha fatto crescere in modo considerevole le strutture ricettive, di cui però non tutte hanno le carte in regola, provocando una significativa discrasia tra chi accoglie pagando le tasse e dichiarando la presenza degli ospiti e chi invece guadagna in nero, a dispetto di regole e adempimenti fiscali. Così, a seguito delle innumerevoli denunce degli albergatori, le Fiamme Gialle del comando provinciale di Ragusa hanno effettuato una serie di controlli sulle attività di bed & breakfast e affittacamere per turisti. DopoLeggi tutto
giochi in spiaggia

Postato in data Agosto 10, 2016Da LopinioneIn Legalità-2

GIOCHI IN SPIAGGIA

Forse non tutti sanno che a spiaggia è vietato praticare giochi (ad esempio gioco del pallone, tennis da spiaggia, palla a volo, basket, bocce, ecc.) che, per le loro caratteristiche, possono provocare molestia o danni fisici ai bagnanti. Detti giochi possono essere praticati nelle zone appositamente attrezzate dai concessionari. Questo recita l`ordinanza del Sindaco esposta sul limitare della spiaggia, ma tutti giocano con palle, palloni, palline tutto il giorno. La spiaggia di fronte alla ex Dogana nel pomeriggio si trasforma in spiaggia dei tamburelli: questo gioco viene praticato con taleLeggi tutto
posteggio H
“Cosa vuoi che sia… cinque minuti!!”. E nel frattempo l`avente diritto deve cercarne un altro a centinaia di metri di distanza. Chi è affetto da disabilità ha tante difficoltà da superare, occupare il posteggio a loro riservato, oltre che contravvenire ad una regola, dimostra indifferenza e disattenzione verso il loro stato, mentre in una società veramente civile dovremmo tutti impegnarci per rendere la loro vita più facile, per abbattere quei muri e quelle barriere che impediscono loro di viverla pienamente. scarica PDFLeggi tutto