Tutti gli Articoli diRedazione

Si sono spente da poco le luci sulle due giornate ricche di informazioni sulla patologia Alzheimer in un convegno “Caregiver formali ed informali di persone con demenza” che si è tenuto a Modica il 19 e 20 gennaio. Una partecipazione che ha registrato la presenza di molti operatori del Settore ma anche di tante associazioni di volontariato. Un successo fuori da ogni previsione per i temi affrontati con grande professionalità ma soprattutto con una connotazione, imperante, di carattere umano che ha reso gli interventi dei relatori di forte coinvolgimento eLeggi tutto

Postato in data Gennaio 23, 2018Da RedazioneIn Notizie brevi

I CENTO ANNI DELLA SIGNORA ROSA GULINO

Stamani il sindaco Piccitto ha donato alla centenaria una targa della Città di Ragusa “In occasione dei suoi 100 anni formuliamo i migliori auguri di Buon Compleanno alla nostra concittadina Rosa Gulino”, è l’omaggio impresso nella targa che stamani il sindaco Federico Piccitto ha donato alla signora Gulino a nome della comunità per il raggiungimento del ragguardevole traguardo di vita, alla presenza dei cinque figli, dei tanti nipoti e parenti. Una vita dedicata interamente alla famiglia, una salute di ferro e la determinazione ad andare avanti anche dopo la perditaLeggi tutto

Postato in data Gennaio 23, 2018Da RedazioneIn Politica

ASSESSORATO DELL’ECONOMIA – REGIONE SICILIA

L’Assessore per l’Economia e Vicepresidente della Regione Armao ha firmato oggi il decreto di costituzione del gruppo di lavoro congiunto Regione/Agenzia delle entrate – Riscossione  con il compito di procedere ad una preventiva analisi dei principali elementi di natura organizzativa, gestionale ed economico-finanziaria  di Riscossione Sicilia S.p.A.,  anche  in  relazione  alle  previsioni  di liquidazione societaria di cui all’art. 28,  della Legge regionale 11 agosto 2017, n. 16.   L’iniziativa è stata intrapresa – in ragione del superiore interesse al  buon  andamento  del  servizio  pubblico  della  riscossione  sull’intero  territorio nazionale –Leggi tutto
Ha preso il via da oggi nel territorio comunale  a cura dell’ Ati, costituita dall’impresa Busso Sebastiano, dall’Igm rifiuti industriali e dalla Ciclat, la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata. Predisposto un calendario con le date ed i luoghi in cui sarà possibile ritirare i mastelli necessari per l’effettuazione della nuova tipologia di raccolta che prenderà il via il prossimo mese di  maggio. Intanto, ricorda il Settore Igiene ambientale,  fino al 2 febbraio prossimo sarà possibile incontrare gli addetti dell’Ati, dalle 7 alle 16, dal lunedì al venerdì,Leggi tutto
    Nella parte interna dell’anello della pista di pattinaggio di Viale Colajanni sono in avanzata fase di realizzazione i lavori di realizzazione di uno skate park. L’intervento affidato alla ditta Occhipinti Angelo s.r.l. (Modica)  per l’importo di 68.100,04 euro, al netto del ribasso del 27,7399% sull’importo a base d’asta di 93.500 euro, prevede la realizzazione su una superficie di circa 840 mq. destinata alla  pratica della particolare disciplina sportiva dello skateboard  di un’ area attrezzata con blocchi di partenza e di evoluzione,  come  ad esempio bank,  jump ramp, rail,Leggi tutto

Postato in data Gennaio 21, 2018Da RedazioneIn Fatti

PUREZZA

Purezza in un battito d’ali che poi ho ritrovato chiuso, sapendo il peso di ogni piuma che sfonda il mio farmi carezza Chiara Gatti scarica PDFLeggi tutto
    Gli argomenti di cui si occupa il nostro giornale sono prevalentemente oggetto di approfondimento e di commento finalizzati alla riflessione dei nostri lettori. Questa scelta editoriale è apprezzata da tanti amici, vicini e lontani, che c’incoraggiano a perseguire la strada del giornalismo educato, costruttivo e non banale. Ecco perché ci fa sempre piacere ricevere e pubblicare le opinioni di tanti amici come quella del collega e concittadino Antonio Casa.   Sarebbe un errore circoscrivere a una battuta pre elettorale le considerazioni del candidato alla presidenza della Regione Lombardia perLeggi tutto

Postato in data Gennaio 19, 2018Da RedazioneIn Città

AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI ECONOMICI DI ASSISTENZA SOCIALE

Le istanze vano presentate entro il 30 marzo prossimo Con determina del Settore VIII – Servizi sociali e politiche per la famiglia – del 12 gennaio scorso, è stato approvato un avviso pubblico per interventi economici di assistenza sociale per l’anno 2018. Destinatari dei tali interventi saranno i nuclei familiari in difficoltà economica. Per accedere a tale benefici i richiedenti dovranno possedere i requisiti di essere cittadino italiano/ cittadino dell’Unione o suo familiare che sia titolare di diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero cittadino di paesiLeggi tutto
Con determina dirigenziale del Settore IV – Pianificazione Urbanistica – del 18 gennaio i tecnici comunali arch. Rosario Scillone e geom. Giovanni Selvaggio sono stati nominati progettisti per i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della scuola dell’infanzia “Orso Maria Corbino”. RUP dello stesso intervento è invece l’arch. Marcello Dimartino. Tale decisione fa seguito al mandato che l’Amministrazione comunale ha dato al dirigente del Settore IV di avviare l’iter per la partecipazione al bando dell’assessorato regionale dell’istruzione e della formazione per l’assegnazione di contribuiti a regia regionale per l’esecuzioneLeggi tutto
  Sospeso il servizio di vigilanza nei cantieri. Rischia il personale in esubero. Appello al prefetto per un incontro Un incontro urgente tra “ La Ronda 1 s.r.l.” che garantisce il servizio di vigilanza nei cantieri del lotto autostradale Rosolini – Modica e la Cosige scarl, che sta realizzando l’opera, è stato chiesto con una nota dal segretario generale provinciale della Filcams Cgil di Ragusa Antonio Modica, al Prefetto di Ragusa. Il servizio di vigilanza armata presso i cantieri dell’autostrada (Rosolini-Modica) è stato sospeso infatti a causa delle inadempienze dellaLeggi tutto
    Attivata la procedura dell’art. 18, co. 8°,  del CCNL  dell’area della dirigenza medica-veterinaria  08/06/2000.   Il Commissario dr. Salvatore Lucio Ficarra, ha conferito l’incarico   di sostituzione del   Direttore dell’U.O. Complessa del Distretto di Ragusa Sanitario di Ragusa al  dr. Pasquale Granata,  direttore degli Ospedali Riuniti di Ragusa.   Il dr. Granata  è stato incaricato a decorrere da oggi 19 gennaio 2018 e per mesi due in applicazione della procedura prevista dall’art. 18  del CCNL  dell’area della dirigenza medica-veterinaria. «La sostituzione necessaria, permette – ha detto il dr. Ficarra – di  scongiurare soluzioni di continuità nella gestione e per garantire il raggiungimento degliLeggi tutto
  Giovedì 25 gennaio, in concomitanza di altre manifestazione che si svolgeranno nelle  piazze delle città italiane per ricordare Giulio Regeni, a due anni dalla sua uccisione, nella nostra città, su iniziativa del Gruppo di Ragusa di Amnesty International, si terrà una fiaccolata. Il sindaco di Ragusa per l’occasione ha infatti autorizzato gli organizzatori ad utilizzare Piazza Matteotti, dalle ore 18 alle ore 21, luogo in cui si terrà la manifestazione. I rappresentanti di Ragusa della stessa organizzazione internazionale hanno anche chiesto al primo cittadino  di illuminare nella stessa serataLeggi tutto
    Centosedici gare d’appalto espletate per un importo lordo di sette milioni di euro (al netto dell’IVA e delle spese valgono € 5.535.616,95) per manutenzioni (82 gare), lavori pubblici (12 gare), protezione civile (14 gare), arredi e attrezzature (8 gare). Questo è il quadro sintetico dell’attività dell’ente come stazione appaltante per l’anno 2017 (si allega lo schema sinottico dei lavori) che si caratterizza anche per le fonti di finanziamento che riguarda lo Stato per il 45 per cento, la Regione per il 40 per cento e infine il bilancioLeggi tutto

Postato in data Gennaio 17, 2018Da RedazioneIn News

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AL “FERMI DI RAGUSA”

  Svolgeranno attività di alternanza scuola-lavoro presso gli uffici di Protezione Civile del Comune di Ragusa 5 studenti del liceo scientifico statale Enrico Fermi di Ragusa. L’accordo tra i due enti è regolato da una convenzione, approvata ieri dalla giunta municipale, che sarà a breve sottoscritta dal preside dell’istituto Francesco Musarra e dal sindaco Federico Piccitto. Gli studenti avranno la possibilità di apprendere pratiche di analisi e catalogazione delle criticità del territorio e prevenzione rischi per un tempo complessivo di 60 ore. L’attività di formazione ed orientamento del percorso diLeggi tutto
“Stati d’animo contrastanti: Amore e dolore, coscienza ed incoscienza, perdita della memoria e ricordo.” L’AFAR – Associazione Familiari Alzheimer Ragusa – organizza due giornate di formazione: 19 e 20 gennaio 2018 a Modica presso l’Auditorium di piazza Matteotti su: “Caregiver formali e informali di persone con demenza”. I lavori prenderanno inizio a partire dalle ore 15:30, del pomeriggio di venerdì e alle ore 9.00 del sabato mattina. Il convegno è strutturato in tre sessioni: nella prima si tratterà il tema: “La demenza: diagnosi e clinica”; nella seconda si affronteranno “ILeggi tutto