Tutti gli Articoli diRedazione

Il Settore tributi ricorda ai contribuenti che con deliberazione di Giunta Municipale n.500 del 30/11/2017 è stata deliberata l’esenzione dal pagamento della TARI relativa all’anno 2018 per i cittadini con un reddito uguale o inferiore a € 6.524,57 comprovato da attestazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione dell’istanza di esenzione. Tale esenzione è concessa a richiesta dell’interessato, compilando l’apposito modulo da ritirare presso l’Ufficio Tributi sito in via M. Spadola – piano 2°, oppure scaricando lo stesso nella sezione “modulistica” nel link “in evidenza” del sito istituzionaleLeggi tutto
Si è riunito a Palermo il tavolo tecnico regionale per discutere sul dimensionamento scolastico delle Scuole siciliane. Purtroppo, a differenze di tutte le altre province, i rappresentanti dell’assessorato all’istruzione e formazione professionale della regione siciliana hanno evidenziato la mancanza di una proposta relativa alla Provincia di Ragusa che, ai sensi dell’art. 3 c.1 della Legge Regionale nr.6 del 2000, dovrebbe essere formulata da una conferenza provinciale di organizzazione della rete scolastica. Quest’ultima, in verità, si era già riunita il mese di ottobre ma senza aver formulato alcuna proposta. Durante laLeggi tutto
Il Piano di investimenti prevede somme importanti per il Giovanni Paolo II. Ragusa, 15 gennaio 2018 – L’Asp di Ragusa ha approvato il bilancio preventivo provvisorio per l’anno 2018 redatto secondo le direttive regionali e formulato seguendo lo schema previsto dalla normativa vigente. Naturalmente si tratta di un documento provvisorio che diventerà definito non appena saranno assegnate le risorse finanziarie che saranno frutto della negoziazione con l’Assessorato alla Salute. Il Bilancio Preventivo Economico è composto dal: Conto Economico Preventivo provvisorio; dal Conto Economico di dettaglio provvisorio, redatto secondo lo schemaLeggi tutto
La notizia apparsa su alcune testate giornalistiche secondo la quale: “Una notizia che ha allarmato notevolmente le forze politiche cittadine per le gravi conseguenze che la contrazione del servizio sanitario cittadino con la sospensione della guardia pediatrica ha inevitabilmente in città.”, appare, alquanto strana, e anche infondata, nel momento in cui si è appresso che dall’Assessorato regionale alla salute sono arrivati i fondi per la ristrutturazione del nuovo servizio di pronto soccorso e dell’UOC di ortopedia dell’ospedale “R. Guzzardi”. In più la direzione aziendale ha già deliberato l’avvio al lavoroLeggi tutto

Postato in data Gennaio 13, 2018Da RedazioneIn Provincia

IL SINDACO MOSCATO INTERVIENE SULL’OSPEDALE DI VITTORIA

Il sindaco Giovanni Moscato è intervenuto per fare il punto sulla situazione del nosocomio cittadino e per preannunciare il rafforzamento di alcuni reparti. “Nei giorni scorsi ho avviato una interlocuzione – spiega il primo cittadino – con i medici del nostro ospedale, a seguito di trasferimenti, dimissioni o malattie di alcune unità. E’ emersa una situazione di difficoltà per alcuni reparti e sono subito intervenuto contattando l’assessore regionale alla Sanità. C’è stata la piena disponibilità dell’assessore Ruggero Razza e dei vertici dell’Asp di Ragusa per affrontare con risolutezza la problematicaLeggi tutto
  Sarà una corsa contro il tempo per il completamento del lotto autostradale Rosolini – Modica della Siracusa Gela se non si vogliono perdere i finanziamenti dell’Unione Europea. Nei fatti, purtroppo, i cantieri sono fermi da sei mesi. Alla base del ritardo i piani di rientro finanziario (contenzioso non ancora firmato, tra Cas, Regione Sicilia e Cosige e il Sal 12 scaduto il 23 dicembre scorso) non rispettati come da impegno assunto tra le parti per un totale di quasi trenta milioni di euro. Ai sindacati di categoria ( FrancoLeggi tutto
    L’Azienda Sanitaria di Ragusa interviene per rassicurare i cittadini, residenti  nel quartiere di Ibla,  che non ci sarà nessuna soppressione né,  tanto meno, rallentamenti nel servizio sanitario del 118 a seguito del trasferimento presso la nuova sede dell’ospedale Maria Paternò Arezzo. Il trasferimento, concordato con la sede centrale operativa 118  di Catania, è stato necessario a seguito della richiesta del proprietario del locale di recedere dal contratto di affitto perché non più interessato alla locazione dell’immobile, dopo l’entrata in vigore delle nuove disposizioni legislative  che impongono alle Aziende Sanitarie di rinegoziareLeggi tutto

Postato in data Gennaio 12, 2018Da RedazioneIn Eventi

“ESSENZA” di Rita Angelina DIPINO

Il componimento lirico dal titolo “Essenza” è stato declamato all’istituto di Filosofia dell’Accademia delle Scienze di Mosca in occasione del compleanno della città.   Settembre 2016       Essenza Nel tempo e nello spazio, vaga la mente nell’universo alla ricerca dell’essenza. Tra meteore e galassie, gioca l’illusione dell’essere, tra ipotesi, conquiste e speranze. La saggezza si perde Nelle notti dei tempi. Sorge l’aurora boreale, il cielo si illumina d’immenso splendore. La fantasia corre Su ali d’inchiesta Nell’abisso del mistero. Vaga l’asteroide, nel cosmo Tra pulviscolo e radiazioni, dove l’atomo continuaLeggi tutto
“…… Le scrivo sia perché sono convinta che la gratitudine sia tra i sentimenti più belli da provare ed anche perché sono certa Le sia gradito conoscere meglio l’Azienda che da poco dirige.”  Una lettera firmata, inviata direttamente al dr. Salvatore Lucio Ficarra,  Commissario dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, da parte di una Signora sottoposta a intervento chirurgico,  presso l’U.O.C. di Chirurgia, diretta dal dr. Maurizio Carnazza, ospedale “R. Guzzardi” – Vittoria che esprime gratitudine,  in un momento storico così delicato per la sanità:  “in cui abbiamo orecchie solo per la mala sanità,  doveroso è quindiLeggi tutto
Aamir e Zahrah – li chiameremo così – sono fuggiti con la loro famiglia dalla Siria verso l’Italia. Nel mese di ottobre dello scorso anno, due bambini siriani, affetti da grave anemia con diagnosi di Talassemia e Drepanocitosi, una malattia dei globuli rossi che rende necessario sottoporsi a continue trasfusioni di sangue, arrivati in Italia, attraverso i corridoi umanitari promossi dalla Federazione delle Chiese Evangeliche (FCEI) in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, sono stati accolti presso la struttura “CASA DELLE CULTURE” di Scicli. Il responsabile della “CASA DELLE CULTURE”,Leggi tutto
  Lunedì 15 gennaio, alle ore 16, presso la sala AVIS di Via della Solidarietà, si terrà un convegno sul tema “la Donna e le conflittualità familiari”. L’evento culturale è organizzato dalla Consulta Comunale Femminile con il patrocinio dell’ASP 7 di Ragusa e dell’Ordine professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, con il sostengo della BAPR. Ad introdurre i lavori del convegno sarà Giuseppina Pavone, presidente della Consulta Femminile del Comune di Ragusa, specialista in politiche sociali. Ad affrontare l’interessante tematica dell’appuntamento culturale saranno Danebola Ammatuna, psicologa, psicoterapeuta, (La libertàLeggi tutto
ALLA LIBRERIA FLACCAVENTO RIPRENDONO GLI APPUNTAMENTI DE “L’ORA DEI LIBRI” MERCOLEDÌ 10 GENNAIO ALLE ORE 18,30 CON: Il primo appuntamento del nuovo anno “L’ora dei libri” è dedicato al libro di Piero Dorfles “I cento libri che rendono più ricca la nostra vita”, mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 18,30 sempre presso la libreria Flaccavento. Con questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile tracciando un itinerario che appassiona iLeggi tutto
Si è svolta,  un’esercitazione di protezione civile presso l’istituto Galileo Ferraris, in via Niccolò Tommaseo, che ha visto la partecipazione del Dipartimento regionale di Protezione Civile,  Comune di Ragusa, Prefettura, Vigili del Fuoco, Libero Consorzio comunale, associazione Facta,  dirigenza dell’istituto Ferraris.  La simulazione ha riguardato la gestione dell’emergenza a seguito di un evento sismico.   Nell’operazione sono state coinvolte circa 620 persone, tra studenti e personale docente e non docente dell’istituto.  Sono stati  impiegati 6 mezzi della protezione civile, due squadre dei Vigili del Fuoco, una squadra del Libero ConsorzioLeggi tutto

Postato in data Gennaio 9, 2018Da RedazioneIn Salute

ANCORA UNA LETTERA DI ENCOMIO PER L’OSPEDALE DI MODICA

“Sono i piccoli gesti che ti segnano il cuore”. All’Azienda Sanitaria di Ragusa, in pochi giorni, sono arrivate due lettere di familiari/pazienti che hanno voluto esternare sentimenti di gratitudine per la professionalità e l’umanità dimostrate dagli operatori sanitari. Anche nel caso della neo-mamma che ha trasmesso la lettera, è l’ospedale Maggiore di Modica, nello specifico l’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dr. Giovanni Cavallo, destinatario dell’encomio dove è giunta la missiva di compiacimento per l’operato svolto da “professionisti” seri, e in particolare dalla dr.ssa Franca Spadaro e dall’ostetrica MargheritaLeggi tutto
“Sicurezza, prevenzione, strategie, metodi e fragilità nella popolazione e del patrimonio naturale antropico a 325 anni dal sisma del 1693”: sarà questo il tema del convegno in programma giovedì 11 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9, che si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Ettore Maiorana” di via Pietro Nenni. Il programma dell’iniziativa culturale organizzata dalle Associazioni onlus Facta e CERPA Italia con il patrocinio del Comune di Ragusa, prevede dopo il saluto ai convegnisti da parte delle autorità, una serie di interventi programmati tra cuiLeggi tutto