Postato in data Marzo 26, 2018Da RedazioneIn Eventi
Nella settimana Santa siamo lieti di pubblicare una delle più belle e significative poesie della nostra collaboratrice Chiara Gatti, ringraziandola per le sue preziose perle di cultura e profondità religiosa. Quell’unguento di luna che il mio corpo contorce è il mio unico modo di tenerTi con me e creare un diaframma tra colori diversi. Ho avvinghiato una chioma alle gambe di un legno che sentivo fluire dentro a succhi di vita che potevo assorbire. Le mie lacrime vive che asciugavano i piedi di una sera redenta e di un
Leggi tutto Postato in data Febbraio 5, 2018Da RedazioneIn Spettacoli
“Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare, l’Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un promontorio, come se venisse a mancare una dimora di amici tuoi, o la tua stessa casa”. Martedì 6 febbraio 2018 alle 11.00 nella sede della Direzione Generale, piazza Igea, alla presenza del Commissario, dr. Salvatore Lucio Ficarra, il maestro Franco Cilia donerà una sua bellissima e toccante opera “L’Immacolata” che sarà destinata
Leggi tutto Postato in data Gennaio 12, 2018Da RedazioneIn Eventi
Il componimento lirico dal titolo “Essenza” è stato declamato all’istituto di Filosofia dell’Accademia delle Scienze di Mosca in occasione del compleanno della città. Settembre 2016 Essenza Nel tempo e nello spazio, vaga la mente nell’universo alla ricerca dell’essenza. Tra meteore e galassie, gioca l’illusione dell’essere, tra ipotesi, conquiste e speranze. La saggezza si perde Nelle notti dei tempi. Sorge l’aurora boreale, il cielo si illumina d’immenso splendore. La fantasia corre Su ali d’inchiesta Nell’abisso del mistero. Vaga l’asteroide, nel cosmo Tra pulviscolo e radiazioni, dove l’atomo continua
Leggi tutto Postato in data Dicembre 28, 2017Da RedazioneIn Città
Proseguono di appuntamenti con la musica e lo spettacolo promossi dall’Amministrazione Comunale ed inseriti nel ricco programma del “Natale Barocco 2017”. Alle 21 di oggi, giovedì 28 dicembre, in Piazza San Giovanni è previsto lo spettacolo del gruppo di Nadia Casadei – live music, liscio e balli di gruppo. Domani venerdì 29 dicembre invece, alle ore 21, presso il Teatro tenda di via Spadola, con ingresso libero, si terrà il concerto di Gospel afro-americano con “Vincent Bohanan & Sound of Victory. Nella stessa giornata, alle ore 22, in Piazza S.
Leggi tutto Postato in data Dicembre 26, 2017Da RedazioneIn News
Il Quartetto Wihan & Diana Nocchiero partecipa alla XIX edizione del Festival internazionale musicale “České doteky hudby” (16 dicembre 2017 – 6 gennaio 2018) nella Repubblica Ceca. L´Istituto Italiano di Cultura di Praga ha organizzato un concerto del quartetto ceco per archi con la pianista italiana Diana Nocchiero in programma venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 19.00 nella Sala Suk del Rudolfinum (Sala Suk Alšovo nábřeží 12, Praga 1), in occasione del Festival internazionale musicale “Tocchi cechi della musica”. Verranno eseguite composizioni di Ludwig van Beethoven (Quartetto per archi in
Leggi tutto Postato in data Dicembre 23, 2017Da RedazioneIn Mostre
Art Gallery di Milano con la presenza del Prof. Francesco Alberoni Nella prestigiosa Milano Art Gallery, situata nel cuore del capoluogo lombardo e diretta dal noto manager Salvo Nugnes, dal 26 novembre al 14 dicembre 2017 il fotografo-giornalista di Benevento Vincenzo Maio ( nella foto con il prof. Francesco Alberoni ) ha partecipato ad una collettiva insieme a pittori, scultori e grafici provenienti da tutt’ Italia: Elena Borboni, Enrico Carazzato, Sergio Ceccarini, Claudia Ciappino, Stefania Corvino, Loretta Della Bartola, Francesca Falli, Alba Gonzales, Maria Franca Grisolia, Alfredo Imperato, Paolo
Leggi tutto Postato in data Dicembre 14, 2017Da RedazioneIn Città
Si inaugura mercoledì 20 dicembre 2017, alle ore 18.00, presso la Civica Raccolta “Carmelo Cappello” di Palazzo Zacco a Ragusa, la rassegna “Mondi Fantastici”. La rassegna espositiva aperta fino al 24 febbraio 2018, a cura di Sergio Curtacci e Andrea Guastella, intende riflettere sugli infiniti mondi, a cavallo tra la realtà e il sogno, evocati dall’immaginazione degli artisti. “Realtà parallele a volte insolite, altre identiche alla nostra se non in ragione di un quid impercettibile che, modificandole, le rende differenti – scrive Andrea Guastella uno dei curatori della mostra che
Leggi tutto Postato in data Ottobre 31, 2017Da DirettoreIn Città
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Ragusa, la Direzione Didattica “P.Vetri” di Ragusa, Farm Cultural Park e SOU (Scuola di Architettura per Bambini) di Favara, hanno bandito un concorso di idee dal titolo “Includi…Amo” sul tema dell’inclusione e della disabilità nelle scuole. Il progetto propone delle azioni per trasformare gli ambienti di apprendimento e realizzare una rete di sostegni nelle scuole e tra le scuole e il territorio. Tra gli interventi previsti vi è la progettazione e la realizzazione di ambienti inclusivi all’interno di ogni istituzione scolastica. “Caratteristica essenziale
Leggi tutto Postato in data Ottobre 29, 2017Da DirettoreIn Provincia
Abbiamo intervistato l’ amalfitana Rita A. Dipino, pittrice e poetessa ( nella foto ), allieva dell’ Accademia di Belle Arti di Napoli, che ha avuto come docente di pittura il Maestro Domenico Spinosa. La domanda che le abbiamo fatto è stata: << Che cosa è l’ arte per lei? >>. Sorridendoci ha risposto: << L’ arte è linguaggio universale, ha un ruolo importante nel contesto sociale, possiamo considerarla evoluzione storica della cultura e del pensiero umano. E’ la chiave della creatività, che favorisce i rapporti sensoriali ed emozionali,
Leggi tutto Postato in data Ottobre 21, 2017Da DirettoreIn Società
Vincenzo Maio giornalista e fotoreporter, accredidato presso i migliori giornali del meridione, in occasione della visita a Modica (RG) del Principe Grimaldi di Monaco, guardando la grafica e i contenuti del nostro giornale ha chiesto di collaborare inviando una serie di sue produzioni apprezzate e condivise da molti lettori. Il prof. Vittorio Sgarbi ( Ferrara, 1952-nella foto con Vincenzo Maio ) è un critico d’ arte, opinionista, scrittore, personaggio televisivo e politico italiano. Dopo la maturità classica si laurea in filosofia con specializzazione in storia dell’ arte all’
Leggi tutto Postato in data Settembre 19, 2017Da DirettoreIn Arte
Prenderà il via domenica 24 settembre la terza edizione di “FestiWall”, evento che gode del supporto e del patrocinio del Comune di Ragusa. Per una settimana, fino a sabato 30 settembre, i prospetti di edifici pubblici e privati appositamente scelti per l’occasione, si trasformeranno in grandi “tele” in cui gli artisti di street art si sbizzarriranno nelle loro performance. “L’Amministrazione comunale per il terzo anno consecutivo contribuisce alla piena riuscita della manifestazione – afferma il Vicesindaco Massimo Iannucci – che è riuscita nell’intento di riqualificare numerosi prospetti che sono divenuti
Leggi tutto Postato in data Agosto 2, 2017Da DirettoreIn Provincia
In merito al concorso Arti e Bastioni e all’esito deciso dalla giuria composta da competenti esperti in materia (Francesco Lucifora, Barbara Gurrieri, Nunzio Sciveres e Maurizio Cugnata) che ha premiato Daniele Biazzo con l’opera “Indovina chi resta a galla” è giunta una dichiarazione del vincitore del premio che ha deciso di donare l’ammontare della somma vinta alla città a seguito di alcune polemiche emerse negli ultimi giorni. “Ho partecipato con entusiasmo e interesse al concorso Arti e Bastioni essendo in prima persona un artista desideroso di poter contribuire ad abbellire
Leggi tutto Postato in data Luglio 26, 2017Da DirettoreIn Provincia
Si terrà il prossimo 28 luglio, a partire dalle ore 18 a Scoglitti presso il Molo di Ponente, la premiazione della prima edizione del concorso Arti e Bastioni. La giuria – presieduta da Francesco Lucifora e composta da Barbara Gurrieri, Nunzio Sciveres e Maurizio Cugnata – darà comunicazione delle tre opere vincitrici e consegnerà un riconoscimento ai vincitori. Contestualmente si darà il via alla realizzazione a cielo aperto di una scultura da parte dell’artista Ezio Cicciarella. “Venerdì si concluderà il percorso entusiasmante – ha commentato l’assessore alla Cultura Daniele Scrofani
Leggi tutto Postato in data Luglio 25, 2017Da DirettoreIn Eventi
Gent. Direttore, Con la presente, desidero porre alla sua attenzione, in nome e per conto dell’Admo cittadina e dell’Obs, un evento innovativo, il quale si svolgerà nel nostro territorio. Il 20 agosto, a marina di Ragusa, sport, arte e natura cammineranno assieme. L’iniziativa promossa da “ street workout” Ragusa si propone di dare vita ad un percorso semplice, il quale avrà, prima di tutto, delle finalità benefiche. I fondi raccolti, infatti, saranno devoluti all’Admo cittadina, associazione donatori midollo osseo. A Marina di Ragusa si animerà una passeggiata tra passato e
Leggi tutto La Compagnia G.o.D.o.T. propone con il Patrocinio del Comune di Ragusa sabato 29 luglio, domenica 30 e martedì 1 agosto alle ore 21,30 al Castello di Donnafugata lo spettacolo A “Pirandelliana” in occasione dei 150 anni della nascita di Luigi Pirandello. Prevista la partecipazione straordinaria di Massimo Venturiello e di tutti i componenti della Compagnia G.o.D.o.T. con la regia di Vittorio Bonaccorso Il prezzo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 10 euro, ridotto per i bambini a € 5. La prevendita dei tickets è in corso presso i
Leggi tutto