Postato in data 23 Dicembre 2017 Da In Mostre

NELLA ART GALLERY DI MILANO SI AFFERMA IL FOTOGRAFO VINCENZO MAIO

Art Gallery di Milano con la presenza del Prof. Francesco Alberoni

 

Nella prestigiosa Milano Art Gallery, situata nel cuore del capoluogo lombardo e diretta dal noto manager Salvo Nugnes, dal 26 novembre al 14 dicembre 2017 il fotografo-giornalista di Benevento Vincenzo Maio ( nella foto con il prof. Francesco Alberoni ) ha partecipato ad una collettiva insieme a pittori, scultori e grafici provenienti da tutt’ Italia: Elena Borboni, Enrico Carazzato, Sergio Ceccarini, Claudia Ciappino, Stefania Corvino, Loretta Della Bartola, Francesca Falli, Alba Gonzales, Maria Franca Grisolia, Alfredo Imperato, Paolo Manazza, Silvana Mascioli, Marilena Mele, Angela Nasone, Sigrid Plattner, Angela Sarnataro e Maria Pia Severi.

Tre gli “scatti” a colori esposti dal Maio, realizzati a Montecarlo nel 1995 con tecnica analogica: “Una sirena sul mare”, “Piazza del Casinò” e “Giardini di St. Martin”. Il soggetto ritratto è la modella milanese Raffaella Biffi, una figura femminile  perfettamente in sintonia con il titolo della mostra, “Amore e Arte”.

L’ evento, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, ha visto la partecipazione straordinaria del professor Francesco Alberoni, sociologo, docente, scrittore e giornalista de “La Repubblica”, “Il Corriere della Sera” e ora de “Il Giornale”, ideatore dell’ Università IULM di Milano, pioniere degli studi sull’ amore: il suo volume “Innamoramento e amore” ( 1979 ) è stato tradotto in trenta lingue, e approfondito in numerose pubblicazioni di successo negli anni.

Arte e Amore è un accostamento forte e imprescindibile; l’ amore è da sempre uno degli argomenti più indagati e rappresentati dagli artisti, in ogni epoca storica. La sua complessità, la sua potenza, le molteplici sfumature e le possibilità di rappresentazione che il tema offre, hanno ispirato le più grandi  creazioni in ambito artistico e continua ad animare l’ operato degli autori contemporanei, rappresentati in mostra.

In questa occasione si è parlato quindi di amore, affetti e implicazioni sociali, presentando il nuovo web magazine “L’ amore e gli amori”; l’ unica rivista in Europa che tratta scientificamente il tema delle relazioni amorose in tutte le sue forme, pensata per ampliare la comprensione sul tema, associando ad una base scientifica un linguaggio divulgativo, chiaro e comprensibile.

Presente all’ evento anche la redazione, composta da numerosi esperti, tra cui sociologi, psicologi, psicoterapeuti, consulenti filosofici, esperti di comunicazione, legali.

 

La Redazione

Etichette: , , , ,

Relativo a