Pippo Suffanti

Postato in data 29 Dicembre 2015 Da In Leditoriale

LA TUA OPINIONE CONTA

Parlando con un amico in merito alla realizzazione di questo giornale Lopinione – non nasconde qualche perplessità sulla opportunità di creare un altro bacino nel quale far convergere le idee di dieci, cento, mille, diecimila persone pronte a mettersi in gioco per la propria città. Se pensiamo alle tante persone affacciate alla finestra in attesa che cambi il vento, ci si rende conto della necessità di smuovere qualcosa. Infatti la nuova proposta è quella di presentare alla comunità ragusana un periodico quindicinale, distribuito gratuitamente, in forma cartacea e in forma sfogliabile on-line, aperto alla comunicazione diretta e al civile confronto, con cui al di là di ogni colore politico e diversità ideologica, ogni cittadino potrà esprimere la propria opinione su temi politici e ambientali, sulla formazione dei giovani, su prospettive future per migliorare la nostra città e condividerle con gli altri.

“Impresa ardua – sottolinea l’amico – conoscendo la nostra società, probabilmente apprezzerà lo sforzo dell’iniziativa, ma poi come sempre, tutto andrà scemando e l’interesse alle buone intenzioni, verrà meno”.

“E allora, non facciamo niente?”
“Prima devi sperare che cambi la mentalità, e poi…”

“Ma se noi cittadini – rispondo – non prendiamo l’iniziativa per un serio cambiamento, se non proviamo a dialogare in maniera propositiva, se non ci sforziamo di unire quello che ci divide, se non ci rimbocchiamo le maniche, come
possiamo sperare in un futuro migliore?”.
“In bocca al lupo!!” – conclude lui con un cenno di saluto e se ne va.

Nell’assumere la direzione di questo giornale, pur consapevole delle difficoltà alle quali andrò incontro, come ogni sognatore ho accettato l’incarico. Mi piace l’idea di ospitare, in una sorta di agorà , le opinioni di tutti coloro che hanno qualcosa da dire circa la qualità della vita della nostra Ragusa, di Marina di Ragusa e di S. Giacomo Bellocozzo, su argomenti legati al lavoro, allo sviluppo, all’economia, alla sicurezza, alle competenze, alla cultura ed altro.

Perché?
Perché viviamo in una città che fino a pochi anni fa era il fiore all’occhiello del meridione, e che oggi ci vede agli ultimi posti nella speciale classifica di Italia Oggi 2014. Colpa della crisi economica? Colpa di una società confusa e disorientata? Assenza di un governo locale incapace di operare le giuste scelte? Eppure le nostre forze imprenditoriali rappresentano ancora eccellenze nel mondo della piccola media industria e dell’artigianato, del comparto agricolo e dell’allevamento del bestiame, le quali non sono secondi a nessuno, eppure……siamo nel fondo ovvero il fanalino di coda di una classifica che ci penalizza.

Con i tempi propri di un periodico, desideriamo dare la nostra opinione in maniera garbata, civile ed educata, non rinunciando alle varie forme di contestazione, di denuncia e di critica ma anche di dialogo aperto e costruttivo. La linea editoriale di questo giornale infatti,  in coerenza con l’etica del giornalismo moderno, intende dare un segnale di novità nel manifestare le proprie idee e le proprie posizioni.

Continuando a chiederci il perché di questa nuova voce giornalistica, ci rendiamo conto che i problemi non risolti sono tanti, perché da molto tempo, ormai, si è persa l’opportunità e la voglia di fare politica? perché le risorse culturali del nostro territorio si sono inaridite, mentre la  forza lavoro ha perso l’entusiasmo della competizione? perché il degrado del centro storico della nostra città non è più tollerabile e scoraggia qualsiasi iniziativa? perché le nostre famiglie soffrono le conseguenze della crisi? perché i nostri giovani chiedono di essere ascoltati? perché anche l’opinione “dell’ultimo” possa trionfare sul cumulo delle chiacchiere politiche, che hanno portato la nostra città ad una sorta di torpore perpetuo. Il nostro giornale è disponibile a dare sostegno alle voci valide che si levano, e che hanno voglia di apportare saggezza al sentire comune.

Basta! E’ il momento di svegliarsi.
Questo periodico nasce con una redazione pronta a cogliere le sfide del prossimo futuro, mentre la nuova tecnologia sarà la migliore alleata per una comunicazione viva, spumeggiante, briosa e costruttiva. Dare voce a chiunque voglia contribuire a cambiare le sorti di questa città sarà il nostro obiettivo principale. Troppo tempo è passato inutilmente! Siamo convinti, inoltre, che lo scambio di opinioni, il dibattito, la ricerca e il confronto delle migliori idee, sono il sale della democrazia e soprattutto per ribadire che ”la tua opinione conta” quando essa viene rilanciata dalle pagine del nostro giornale a disposizione di chi ha nel proprio cuore sentimenti di amore, sentimenti di affetto e di gratitudine verso una città chiamata RAGUSA.

Giuseppe Suffanti

Etichette:

Relativo a