direttore occhiali scuri

Postato in data 4 Novembre 2016 Da In Leditoriale

I MISTERI ITALIANI

Qualcuno mi deve spiegare quali misteri e retroscene si nascondono nel dare certe notizie da parte della Rai Radio Televisione Italiana, che ancora una volta si disinteressa d’informare il pubblico italiano sulla vita o morte di taluni personaggi politici che sono stati per molti anni al servizio della patria e degli italiani.

E’ morta ieri all’età di 89 anni l’on. Tina Anselmi, primo ministro donna della repubblica italiana, nel 1976 fu alla guida del dicastero del Lavoro, fu presidente della commissione d’inchiesta sulla P2.

Nata a Castelfranco Veneto il 25 marzo del 1927, partigiana durante la Seconda guerra mondiale, nel dicembre del 1944 si era iscritta alla Dc.

Fu nominata nel luglio del 1976 titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti. Dopo quest’esperienza è anche ministro della Sanità nei governi Andreotti IV e V, diventando tra i principali autori della riforma che introdusse il Servizio Sanitario Nazionale.

Nel 1981, nel corso dell’ottava legislatura, fu nominata presidente della Commissione d’inchiesta sulla loggia massonica P2, che ha terminato i lavori nel 1985.

Personaggio di spiccata tenacia ed intelligenza ebbe importanti incarichi durante il governo Andreotti e s’impegnò molto per il paese Italia.

Ricordo che anche Giovanni Goria, un dei più giovani presidenti del Consiglio dei Ministri, morto nel maggio del ’94, fu citato dalla Rai solo con quattro parole “E’ morto Giovanni Goria”.

Poi più nulla! Qualcuno mi spieghi perché certa gente quando muore viene osannata, commemorata, onorata, ricordata con decine di ore di filmati, commenti e approfondimenti, mentre ad altri si dedicano solo alcune parole di commiato o addirittura non si da neanche la notizia come è successo per l’on. Tina Anselmi.

Non una parola, da parte della RAI!

Quali peccati hanno commesso in vita questi personaggi per essere giudicati personaggi di una serie minore? Chi deve proporre certe informazioni o è condizionato o è impegnato a gestire altri affari.

Il mistero si ripete.

Giuseppe Suffanti

Etichette:

Relativo a