Spettacoli <- Categoria

Prima notte del Collettivo Con-Tatto è stato premiato quale Miglior spettacolo del XIV Festival teatrale Alla corte dei principi 2023di Acate (Ragusa).La giuria, composta dai docenti Alfredo Campo ed Emanuele Ferrera, dal pittore Luigi Marco Iacono e dagli operatori culturali Salvatore Nicitra e Cristian Palma, ha riconosciuto il profilo artistico della messa in scena dal gruppo vittoriese, “per la straordinaria e incisiva capacità di trasmissione di un tema di grande attualità, severo e dalla presa non sempre facile, al pubblico”. La cerimonia di premiazione si è tenuta in Piazza Libertà, alla presenza del direttore artistico della kermesse Luigi Denaro, dell’attrice Ambra Denaro, del sindaco di Acate Gianfranco Fidone e dell’assessore alla Cultura GiuseppeLeggi tutto
Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, con l’avvio del nuovo anno scolastico ha programmato un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, per diffondere i principi di legalità anche attraverso la trattazione di tematiche attuali che vedono i giovani maggiormente coinvolti. E’ la realizzazione della polizia di prossimità che entra in rapporto diretto con gli studenti verso i quali ogni attenzione è rivolta al fine di consolidare fiducia e affidamento. In raccordo con i Dirigenti scolastici degli Istituti presentiLeggi tutto
E’ la città dell’accoglienza e dalla forte identità mediterranea, la Pozzallo di Giorgio La Pira, ad accogliere l’arte di colui che è stato uno dei figli più celebri della Sicilia, l’artista Beppe Assenza. Da sabato 23 settembre la mostra-evento “AssenzaEssenza. Al cuore del colore” per raccontare lo straordinario percorso artistico del pittore nato a Modica e che nel Novecento ha rappresentato un tassello nel panorama italiano. Un appuntamento d’eccezione, promosso dall’associazione culturale “Amici di Beppe Assenza” in collaborazione con la Fondazione Bio-Stiftung Schweiz e con il patrocinio dei Comuni di Modica e Pozzallo, che esaltaLeggi tutto
Centinaia di attestati di solidarietà. Con la certezza che il dehors danneggiato sarà interamente ricostruito. Un gesto vandalico che non scoraggia di certo chi, come Paolo Camiolo, titolare della pizzeria Pizza & Ciccia,  in via Matteotti, continua a credere nel centro storico di Ragusa.“Ringrazio i tantissimi colleghi, semplici cittadini, amministratori, forze dell’ordine e non ultimo i vertici della Questura -dice Camiolo -che hanno voluto manifestare solidarietà e vicinanza. Un gesto balordo che non scalfisce la voglia di lavorare in una zona della città dalle grandi potenzialità.  Il dehors sarà ricostruito ancora piùLeggi tutto
Appuntamento presso l’Antica Dimora “Il Sultano” Melodica, l’associazione culturale nota per la stagione musicale omonima a Ragusa, allarga ancora i propri orizzonti abbracciando il mondo del teatro. E lo fa presentando sul palcoscenico il classico “Misantropo” da Menandro, in scena con la regia di Alessandro Sparacino per la produzione di Officinoff. L’appuntamento è per sabato 26 agosto alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’Antica Dimora “Il Sultano” nella contrada Sottano a Punta Secca, location che ha già ospitato alcuni degli eventi estivi di Melodica nelle scorse settimane.In questa coinvolgente avventuraLeggi tutto
Un momento speciale l’estate per i ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa. Le giornate sotto il sole e in compagnia si succedono. E, grazie al supporto dei collaboratori, diventano una occasione importante di crescita e di confronto. “Siamo molto contenti di come sta andando – sottolinea Chiara Scrofani per conto della onlus del capoluogo – quelle che stiamo vivendo si stanno rivelando giornate molto arricchenti che ci hanno consentito di vivere queste situazioni con molta semplicità e allo stesso tempo con grande allegria. Davvero la relazione che si crea nel corso degliLeggi tutto
Vivere l’estate. Nella maniera più piena. E’ il leit motiv della stagione più calda per l’Anffas onlus Ragusa che, anche quest’anno, ha spostato le proprie attività estive al mare. Dal lunedì al venerdì, tutte le mattine, infatti, ragazzi e operatori sono al Boga, ex Baja, sul lungomare Andrea Doria di Marina di Ragusa. Grazie all’ospitalità e alla capacità di interazione con gli ospiti, la struttura balneare si trasforma in una sorta di succursale della sede cittadina per questo periodo consentendo a tutti i ragazzi di potere vivere questa fase dell’estateLeggi tutto

Postato in data Luglio 20, 2023Da RedazioneIn Spettacoli

GDF CATANIA: SCOPERTI 35 LAVORATORI IN NERO E 9 IRREGOLARI

APPLICATE SANZIONI PER 270 MILA EURO Le attività ispettive eseguite nei giorni scorsi dai militari del Comando Provinciale di Catania, hanno condotto alla scoperta di 35 lavoratori “in nero” e 9 lavoratori “irregolari”. I finanzieri della Compagnia di Paternò, in particolare, al fine di prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” e “irregolare”, hanno concluso otto interventi ispettivi in Belpasso – Valcorrente, Paternò, Bronte, S.M. di Licodia e Biancavilla nei confronti di imprenditori di etnia cinese, giapponese e di nazionalità italiana. All’esito dei controlli le fiamme gialle hanno individuatoLeggi tutto
Stava per mettere a segno un colpo che gli avrebbe fruttato migliaia di euro l’uomo arrestato a Vittoria dalla Polizia di Stato per tentato furto aggravato in concorso. In particolare, nel pomeriggio di ieri, su segnalazione di furto pervenuta presso la sala operativa, i poliziotti del Commissariato di Vittoria sono intervenuti presso un’abitazione sita in via Pietro Nenni a Vittoria.  Raggiunto rapidamente il luogo gli Agenti, dopo aver notato una delle finestre dell’abitazione socchiusa, entravano all’interno ma nello stesso frangente notavano un soggetto uscire dall’immobile con indosso uno zaino, unLeggi tutto
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione all’Ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura della Repubblica iblea, un 39enne romeno, pregiudicato, ormai da anni domiciliato a Ispica, poiché ritenuto responsabile di atti persecutori, porto di armi od oggetti atti ad offendere, furto aggravato, danneggiamento, lesioni personali, nonché minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale. Lo stesso, da circa due anni, in tempi diversi e con condotte reiterate, aveva posto in essere minacce eLeggi tutto

Postato in data Giugno 28, 2023Da RedazioneIn Spettacoli

IL BULLISMO DIVENTERA'(FINALMENTE) UN REATO

La pena prevista va da un anno a 6 anni e 6 mesi, mentre per i minori si arriva all’affidamento ai servizi sociali o a una comunità Sembrerà strano, ma se il cyberbullismo era già reato, il bullismo ancora no. La Camera, grazie al lavoro della commissione Giustizia e al voto unanime di maggioranza e opposizione, ha posto rimedio a questa mancanza, già rilevata dalla Cassazione con diverse sentenze. Quando anche l’aula della Camera, e poi il Senato, approveranno la legge, il bullo, a maggior ragione quando si tratta di unLeggi tutto
Giovedì 29 giugno 2023, alle ore 16, presso la sede di Ragusa Ibla dell’Università di Catania, ex distretto militare, in via dottor Solarino, il professor  Pierluigi Catalfo, direttore del Corso di Laurea in Management delle Imprese per l’Economia Sostenibile (MIES), insieme al Presidente del Consorzio Universitaria di Ragusa, dottor Giuseppe Lavima, il direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, professor Roberto Cellini, incontrerà stakeolder e istituzioni per avviare la costituzione del Comitato d’Indirizzo. Tra i presenti il Sindaco del Comune di Ragusa l’avv. Peppe Cassì e laLeggi tutto

Postato in data Giugno 23, 2023Da RedazioneIn Spettacoli

IL CANTO DEL GRILLO

Rieccolo! Dopo una assenza che sembrava legata ad una vera estinzione eccolo riapparire con il suo canto inconfondibile in un caldo pomeriggio romano tra la sua gente e con la folla delle grandi occasioni. Circa diecimila hanno risposto alla chiamata del Presidente Conte e hanno affollato il corteo che si snodava composto tra le vie della capitale con la partecipazione, anche se fugace, della segretaria del PD, Elly Schlein, e poi i rappresentanti dei Verdi e Sinistra Italiana, Fratoanni e Borrelli, le Acli, l’Arci, i tanti volti più o menoLeggi tutto
I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, all’esito di un’attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato una donna vittoriese per aver indebitamente prelevato, per quasi 10 anni, oltre 150.000 euro erroneamente accreditati quale pensione sul conto corrente di una signora alla quale aveva prestato assistenza, come badante, sino alla data del decesso avvenuto nel maggio del 2012. Le indagini svolte dai militari della Compagnia di Vittoria hanno permesso di dimostrare come la donna, in virtù della propria delega ad operare sul conto corrente e approfittando dell’erronea mancataLeggi tutto

Postato in data Maggio 30, 2023Da RedazioneIn Spettacoli

MARIA MONISTERI PRIMA DONNA SINDACO DI MODICA

scarica PDFLeggi tutto