Postato in data marzo 30, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Dopo più di un mese dall’inizio della guerra di invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo l’orizzonte appare sempre più fosco e dai contorni indefiniti mentre la tregua una pura chimera. Una tragedia immane, un moltiplicarsi di atrocità, di morti tra le popolazioni civili, un vero genocidio, un esodo biblico, il tutto legato alla bestialità dell’Uomo. Oltre alla guerra delle bombe si assiste ad una pressante guerra di propaganda a cui fanno eco le parole dure e taglienti in terra di Polonia del Presidente Statunitense Biden che aggiunge così altra benzina
Leggi tutto Postato in data marzo 8, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Sabato 2 aprile il Castello di Donnafugata sarà protagonista di una rievocazione storica del Gran Ballo del Gattopardo. Un cospicuo numero di danzatori della Compagnia Internazionale di danza storica Harmonia Suave diretti dalla Maître a danser Carla Favata, allieteranno i visitatori animando il Parco, il Castello e il Museo del Costume. Ci saranno momenti di esibizione con danze di repertorio filologico 1860 nel salone degli stemmi e nel salone degli specchi, mentre il cortile grande del castello , alle ore 17, accoglierà un momento di coinvolgimento nelle danze per tutti
Leggi tutto Postato in data marzo 2, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
SCRITTO E DIRETTO DA FRANCESCO MARIA ATTARDI. UN’OPERA CORALE, VELOCE E ACCATTIVANTE CHE VERRÀ PORTATA IN SCENA IL PROSSIMO 4 MARZO CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI TOTINO LA MANTIA DEL DUO COMICO TOTI E TOTINO. COMISO – Quattro imprenditori, quattro soci di un’azienda milionaria che è riuscita ad avere successo sul web ma che ora, risucchiata da uno scandalo senza precedenti, rischia fallire e far finire in carcere i proprietari. È questo lo schema iniziale adoperato dall’autore e regista Francesco Maria Attardi nel suo ultimo spettacolo “Token” che sarà ospitato
Leggi tutto Postato in data febbraio 27, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
“Cari clienti, o ci veniamo incontro oppure la ristorazione come la conoscevamo non sarà nelle condizioni di esistere più”. È l’atto di “verità” e umiltà che Massimiliano Tonelli, direttore della rivista “Artribune”, fondatore del sito “Romafaschifo” ed ex direttore editoriale del “Gambero Rosso”, trasferitosi a Milano per insegnare allo Iulm, grande esperto di tendenze in senso lato, chiede ai ristoratori italiani per correggere il tiro dei propri affari, raddrizzare la barra e uscire dalla crisi pandemica che da due anni li stringe d’assedio tra chiusure, posti limitati al chiuso, stringenti
Leggi tutto Postato in data febbraio 21, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Il 20 febbraio ricorre la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale, e del volontariato, giorno in cui veniva diagnosticato il primo caso di covid 19 in Italia, il vero inizio di quella che sarà poi la pandemia nel mondo intero. Grazie all’opera meritoria e instancabile di medici, infermieri, volontari, in quel febbraio del 2020, in prima linea negli ospedali, e all’impegno e all’abnegazione dei medici sul territorio, si è potuto far fronte a quell’emergenza sanitaria che travolgeva dapprima il nord, soprattutto la Lombardia con le province di Bergamo e
Leggi tutto Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha gettato come una spada nel mondo la tragedia individuale e collettiva del traffico di esseri umani. Oggi ricordare le vittime della tratta e pregare per loro significa ribellarsi all’ingiustizia dell’indifferenza: nessuno può fingere di non sapere. Papa Francesco, nel colloquio di domenica alla televisione pubblica italiana, ha ribadito il diritto di essere perdonati, quindi coloro che infliggono l’inferno in terra alle più fragili delle creature si convertano e smettano di sfruttare e brutalizzare le nostre sorelle. Sabato, come ogni mese, abbiamo recitato il santo rosario nelle strade della prostituzione coatta di Perugia,
Leggi tutto Postato in data febbraio 2, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Due fine settimana intensi per la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa con la rappresentazione “Dall’altra parte” di Ariel Dorfman, andata in scena alla Maison Godot, con spettatori colpiti e commossi. Dalla storia ma soprattutto dalla straordinaria interpretazione. In scena Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, i due direttori artistici della compagnia e Alessio Barone, giovane attore formato proprio nella scuola collegata alla compagnia, e che è il protagonista di questa opera ricca di sentimenti ed emozioni e che fa palpitare il pubblico fino a portarlo alla commozione. La regia ricercata di Bonaccorso
Leggi tutto Postato in data gennaio 27, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Peppe Scifo:” Modello produttivo da cambiare provoca danni all’ambiente e alla salute. Litorale da riqualificare” La capitaneria di porto di Pozzallo ha provveduto al sequestro di 62 mila metri quadrati di spiaggia nella zona di Marina di Acate per 7 km di dune di sabbia che ricoprono scarti provenienti da serre, plastiche e altro. La notizia non è nuova perché sono ormai anni che in quella zona si sono accesi i riflettori grazie alle denunce di alcune realtà locali impegnate nel contrasto al degrado ambientale. Il punto è che
Leggi tutto Postato in data gennaio 20, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
Riceviamo e Pubblichiamo: A Marina di Ragusa la vivibilità è a rischio anche nei mesi invernali, se ne fa interprete il Comitato Andrea Doria, al quale sono pervenute diverse lamentele di residenti nella frazione marinara. “Le maggiori criticità si riscontrano nelle ore serali e notturne, la folla di giovanissimi che popola il borgo marinaro, e le zone attorno al porto turistico, in particolare, non accenna a diminuire nei mesi invernali, complici le favorevoli condizioni climatiche. “Le condizioni di vivibilità, soprattutto nei fine settimana, sono al limite di ogni possibile
Leggi tutto Postato in data gennaio 9, 2022Da RedazioneIn Spettacoli
“ La città ha risposto all’invito”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari. “ Alle 08.40 di domenica – dichiara il primo cittadino di Comiso – si erano già registrate 300 persone considerato che l’ open iniziava alle ore 08.30, molte delle quali per la terza dose. Reputo questo come un successo dell’intera comunità che rappresento, e che ha risposto all’invito che come sindaco e quindi come primo responsabile della sanità, ho lanciato . La maggior parte dei cittadini – ancora la Schembari – è arrivata già consapevole, preparata e
Leggi tutto