Postato in data Gennaio 25, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
Sporcizia e mancata registrazione dei clienti. I Carabinieri di Ragusa, all’esito degli accertamenti volti a verificare la regolarità dell’esercizio di attività ricettiva e lo stato di salubrità dei luoghi destinati all’ospitalità della clientela, al termine di un apposito controllo eseguito nei giorni scorsi, hanno denunciato a piede libero un cittadino 50enne di origine russe, residente in zona, proprietario e gestore di un bed and breakfast del centro città. Non nuovo a simili violazioni, all’atto del controllo il gestore ospitava clientela in relazione alla quale aveva omesso di effettuare la prevista
Leggi tutto Postato in data Gennaio 23, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
La polizia locale sta profondendo ogni sforzo per identificare il responsabile, che però non ha ancora un nome: la vittima è tuttora ricoverata all’ospedale con traumi pesanti Gli agenti della polizia locale di Siracusa stanno profondendo ogni sforzo e stringendo il cerchio, e di questo le parti offese sono ben consapevoli e grate, ma a quasi due settimane dal “fattaccio” non ha ancora un nome il pirata della strada che il 10 gennaio ha investito e ferito in modo gravissimo una quarantaquattrenne del posto dandosi poi alla fuga e lasciandola al suo destino senza soccorrerla. Di qui dunque l’appello che la vittima e i suoi familiari lanciano, per il tramite
Leggi tutto Postato in data Gennaio 9, 2024Da RedazioneIn Spettacoli
“Il Battesimo di Gesù” di Giovanni Iudice nella Chiesa Madre di Santa Maria delle Stelle a Comiso. L’opera del pittore gelese è stata inaugurata domenica sera. Ha trovato posto nella parasta accanto al fonte battesimale. Il dipinto con forma centinata, della misura di cm 150×120, è stato posto nello stesso spazio che fino a circa 50 anni ospitava un altro “Battesimo di Gesù”, del comisano Giuseppe La Leta, pittore sordomuto, andato poi perduto. Erano presenti il parroco, don Innocenzo Mascali, il vicario generale don Roberto Asta, il presidente dell’associazione culturale “Ad Sidera”, che ha commissionato l’opera donandola alla
Leggi tutto Postato in data Dicembre 12, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Domenica 17 dicembre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Carlo Pace, l’evento patrocinato dal Comune di Comiso, in collaborazione con la Pro Loco di Comiso, il Club per l’Unesco di Comiso e il Parco Letterario che sta promuovendo i Percorsi dell’Anima all’interno del centro storico di Comiso. “Nel 2023 ricorre l’ottantesimo anniversario dello sbarco alleato in Sicilia e in particolare in questa parte della Sicilia – spiega Maria Rita Schembari-. Comiso, fu una delle prime città, in ordine di tempo, ad essere attraversata dalle colonne dei soldati dell’alleanza Angloamericana. Nel luglio
Leggi tutto Postato in data Novembre 25, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Formare all’affettività è compito delle agenzie educative: famiglia, scuola, comunità. Nella già esistente ora scolastica settimanale di educazione civica sarebbe opportuno inserire quella dimensione affettiva e sentimentale che sola può prevenire la piaga dei femminicidi. Amare vuol dire apprezzare la persona che ci sta accanto, rispettare la sua libertà, amarla così com’è, non come noi vogliamo che sia. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne offre l’occasione, quindi, per rimettere al centro la sacralità della vita umana e l’intangibilità della dignità dell’individuo. Nella prefazione del mio libro “Donne crocifisse” Papa Francesco evidenzia
Leggi tutto Postato in data Novembre 14, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Sanità in classe. Gli stili di vita, secondo l’Iss, costituiscono il principale fattore di protezione. O, in prospettiva inversa, di rischio modificabile rispetto alla costruzione del proprio benessere e all’insorgenza delle patologie croniche. Quelle cioè che oggi sono al primo posto fra le malattie come impatto su mortalità e spesa sanitaria. Prevenzione delle malattie e promozione della salute dunque si realizzano non solo tramite politiche e strategie intersettoriali. Ma anche attraverso azioni rivolte direttamente alla popolazione (nelle diverse fasce d’età). Al fine di promuovere abitudini di vita salutari. “Primi fra tutti: sana alimentazione, attività fisica, contrasto al
Leggi tutto Postato in data Ottobre 25, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Per rendere l’economia “circolare” l’Europa e l’Italia hanno davanti obiettivi precisi: ridurre la produzione di rifiuti, riciclare e contenere al massimo lo smaltimento in discarica. La campagna di Ispra Si stima che ogni anno in Italia si perdano tra 12 e 18 milioni di tonnellate di cibo, perdita dovuta anche al consumo domestico. A livello globale, lo spreco alimentare è un fenomeno di dimensioni gigantesche: un terzo del cibo prodotto (1,3 miliardi di tonnellate) si perde nella fase di produzione agricola o viene sprecata come rifiuto. Per rendere l’economia “circolare” l’Europa e
Leggi tutto Postato in data Ottobre 12, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Dolci e speciali momenti di aggregazione. Alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città di Ragusa. Per trascorrere qualche ora all’aria aperta, visto che ancora le temperature atmosferiche lo consentono, e per vivere con pienezza queste giornate che faranno da preludio alla stagione invernale. Sono quelli animati dai ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa in visita alla villa di via Archimede dedicata alla memoria di Aylan Kurdi, il profugo di soli tre anni, in fuga dalla guerra in Siria, il cui corpo senza vita fu ritrovato nel settembre del 2021 sul bagnasciuga
Leggi tutto Postato in data Ottobre 10, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Prima notte del Collettivo Con-Tatto è stato premiato quale Miglior spettacolo del XIV Festival teatrale Alla corte dei principi 2023di Acate (Ragusa).La giuria, composta dai docenti Alfredo Campo ed Emanuele Ferrera, dal pittore Luigi Marco Iacono e dagli operatori culturali Salvatore Nicitra e Cristian Palma, ha riconosciuto il profilo artistico della messa in scena dal gruppo vittoriese, “per la straordinaria e incisiva capacità di trasmissione di un tema di grande attualità, severo e dalla presa non sempre facile, al pubblico”. La cerimonia di premiazione si è tenuta in Piazza Libertà, alla presenza del direttore artistico della kermesse Luigi Denaro, dell’attrice Ambra Denaro, del sindaco di Acate Gianfranco Fidone e dell’assessore alla Cultura Giuseppe
Leggi tutto Postato in data Ottobre 4, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, con l’avvio del nuovo anno scolastico ha programmato un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, per diffondere i principi di legalità anche attraverso la trattazione di tematiche attuali che vedono i giovani maggiormente coinvolti. E’ la realizzazione della polizia di prossimità che entra in rapporto diretto con gli studenti verso i quali ogni attenzione è rivolta al fine di consolidare fiducia e affidamento. In raccordo con i Dirigenti scolastici degli Istituti presenti
Leggi tutto Postato in data Settembre 21, 2023Da DirettoreIn Spettacoli
E’ la città dell’accoglienza e dalla forte identità mediterranea, la Pozzallo di Giorgio La Pira, ad accogliere l’arte di colui che è stato uno dei figli più celebri della Sicilia, l’artista Beppe Assenza. Da sabato 23 settembre la mostra-evento “AssenzaEssenza. Al cuore del colore” per raccontare lo straordinario percorso artistico del pittore nato a Modica e che nel Novecento ha rappresentato un tassello nel panorama italiano. Un appuntamento d’eccezione, promosso dall’associazione culturale “Amici di Beppe Assenza” in collaborazione con la Fondazione Bio-Stiftung Schweiz e con il patrocinio dei Comuni di Modica e Pozzallo, che esalta
Leggi tutto Postato in data Settembre 6, 2023Da DirettoreIn Spettacoli
Centinaia di attestati di solidarietà. Con la certezza che il dehors danneggiato sarà interamente ricostruito. Un gesto vandalico che non scoraggia di certo chi, come Paolo Camiolo, titolare della pizzeria Pizza & Ciccia, in via Matteotti, continua a credere nel centro storico di Ragusa.“Ringrazio i tantissimi colleghi, semplici cittadini, amministratori, forze dell’ordine e non ultimo i vertici della Questura -dice Camiolo -che hanno voluto manifestare solidarietà e vicinanza. Un gesto balordo che non scalfisce la voglia di lavorare in una zona della città dalle grandi potenzialità. Il dehors sarà ricostruito ancora più
Leggi tutto Postato in data Agosto 24, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Appuntamento presso l’Antica Dimora “Il Sultano” Melodica, l’associazione culturale nota per la stagione musicale omonima a Ragusa, allarga ancora i propri orizzonti abbracciando il mondo del teatro. E lo fa presentando sul palcoscenico il classico “Misantropo” da Menandro, in scena con la regia di Alessandro Sparacino per la produzione di Officinoff. L’appuntamento è per sabato 26 agosto alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’Antica Dimora “Il Sultano” nella contrada Sottano a Punta Secca, location che ha già ospitato alcuni degli eventi estivi di Melodica nelle scorse settimane.In questa coinvolgente avventura
Leggi tutto Postato in data Agosto 20, 2023Da RedazioneIn Spettacoli
Un momento speciale l’estate per i ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa. Le giornate sotto il sole e in compagnia si succedono. E, grazie al supporto dei collaboratori, diventano una occasione importante di crescita e di confronto. “Siamo molto contenti di come sta andando – sottolinea Chiara Scrofani per conto della onlus del capoluogo – quelle che stiamo vivendo si stanno rivelando giornate molto arricchenti che ci hanno consentito di vivere queste situazioni con molta semplicità e allo stesso tempo con grande allegria. Davvero la relazione che si crea nel corso degli
Leggi tutto Postato in data Luglio 24, 2023Da DirettoreIn Spettacoli
Vivere l’estate. Nella maniera più piena. E’ il leit motiv della stagione più calda per l’Anffas onlus Ragusa che, anche quest’anno, ha spostato le proprie attività estive al mare. Dal lunedì al venerdì, tutte le mattine, infatti, ragazzi e operatori sono al Boga, ex Baja, sul lungomare Andrea Doria di Marina di Ragusa. Grazie all’ospitalità e alla capacità di interazione con gli ospiti, la struttura balneare si trasforma in una sorta di succursale della sede cittadina per questo periodo consentendo a tutti i ragazzi di potere vivere questa fase dell’estate
Leggi tutto