Eventi <- Categoria

Dal primo gennaio nuovi metodi e nuovi criteri per accertare la presenza di patologie croniche e invalidanti. Si comincia solo in alcune città e poi la riforma sarà operativa dal 2026 A partire dal prossimo primo gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, l’Inps avvierà una sperimentazione della riforma in materia di disabilità, come stabilito dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62. Questa riforma – spiega l’istituto in una nota – propone un nuovo approccio all’accertamento della disabilita’ attraverso una “valutazione di base”, che vedrà l’Inps come accertatore unico delLeggi tutto
Si è svolto presso il Palazzo di Governo di Ragusa un emozionante concerto del Modica Gospel Choir, in occasione della cerimonia per gli auguri di Natale, organizzata da S.E. il Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico prestigioso, tra cui il nuovo questore, Marco Giambra, il vescovo della Diocesi di Ragusa, Mons. Giuseppe  La Placa, sindaci e assessori della provincia e rappresentanti delle forze di polizia, e altre alte cariche istituzionali oltre  a diverse associazioni. Sotto la professionale direzione del maestro Giorgio Rizza, ilLeggi tutto
EVENTO SPECIALE FIRMATO DALL’ASSOCIAZIONE EDRISI: UNA GRANDE FESTA DI PIAZZA TRA MUSICA, ESIBIZIONI E CENONE SOCIALE.   – A Ragusa Ibla il 31 dicembre arriva “Capodanno Buskers Fest”, l’evento speciale ideato dall’Associazione Edrisi, organizzatrice del festival di circo e arte di strada “Ibla Buskers”, per ritrovarsi insieme nell’ultimo giorno dell’anno e per brindare all’arrivo del 2025, in cui tra l’altro si celebrerà anche il trentennale della manifestazione che ad ottobre, ogni anno, richiama migliaia di spettatori. “Capodanno Buskers Fest” sarà una grande e coinvolgente festa da vivere all’aperto, circondati dalLeggi tutto
Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Marco Giambra, nel giorno del suo insediamento, unitamente ai Funzionari, al personale della Polizia di Stato e del ruolo civile dell’Interno, alle rappresentanze dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) e delle Organizzazioni Sindacali di categoria, ha reso gli onori ai caduti della Polizia di Stato. Nel corso della cerimonia, è stata deposta una corona di alloro sul monumento ai caduti posto all’ingresso del palazzo ove ha sede la Questura ed il cappellano Don Giuseppe Ramondazzo, dopo l’esecuzione del “silenzio”, ha formulato una preghieraLeggi tutto
E’ stata inaugurata questa mattina la nuova area di Osservazione Breve Intensiva afferente al Pronto Soccorso di Vittoria, che la Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, alla presenza dei familiari, ha voluto intitolare alla memoria di Giuseppe Morana, storico dirigente amministrativo dell’ospedale “Guzzardi”. Oltre al Direttore generale Giuseppe Drago, al Direttore sanitario Sara Lanza e al Direttore amministrativo Massimo Cicero, hanno partecipato il Sindaco di Vittoria, on. Francesco Aiello e il Senatore Salvo Sallemi. A occuparsi del taglio del nastro è stata la vedova del dott. Morana, dopo aver ascoltato leLeggi tutto
I prossimi appuntamenti sportivi con le sfide di campionato     > Calcio Serie D Girone I ASD RAGUSA CALCIO 1949 – CASTRUMFAVARA Domenica 8/12 ore 14.30 – Stadio Aldo Campo > Basket Serie A2 Femminile PASSALACQUA RAGUSA – PANTHERS ROSETO 2.0 Domenica 8/12 ore 12.00 – PalaMinardi > PASSALACQUA RAGUSA – VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA Mercoledì 11/12 ore 20.30 – PalaMinardi (recupero) > Calcio Prima Categoria RAGUSA BOYS – MOTTA Sabato 7/12 ore 14.30 – Stadio G. Biazzo > Calcio Elite Under 17 GAME SPORT RAGUSA – CATANIA Sabato 7/12 ore 15.00 – CampoLeggi tutto
 La 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima”, la rassegna internazionale della città di Ragusa, prosegue il suo percorso di emozioni con “Visioni al Femminile”, un concerto coinvolgente che omaggia la bellezza femminile e la forza delle donne. Sabato 7 dicembre alle ore 20:30, sul palcoscenico dell’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, saliranno le pianiste Vera Lizzio e Diana Nocchiero (quest’ultima anche direttrice della manifestazione musicale), ovvero il Duo Mel Bonis. Il programma, interamente dedicato a compositrici vissute tra ‘800 e ‘900, celebra il talento di donneLeggi tutto
Si terrà il prossimo 7 dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Sala AVIS di Via Marsala a Ragusa, l’incontro dal titolo: “I 50 anni di Teleiblea, dalla rottura del monopolio RAI alla sfida dei nuovi media: come cambia la televisione, tra storia e principi deontologici”.   L’iniziativa, valida per l’acquisizione di 4 crediti formativi da parte dei giornalisti, è proposta dall’Argit -Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici, per la formazione continua organizzata dall’l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia  e vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama giornalistico eLeggi tutto
“In merito all’aeroporto di Comiso, alle prospettive, alle oggettive difficoltà, ma anche intorno ai progetti futuri ed imminenti, i sindaci della provincia di Ragusa scelgono la via del confronto con i vertici di SAC, società che gestisce i due aeroporti di Catania e Comiso. Per questo motivo ed al fine di ragionare sui problemi per trovare soluzioni quanto più immediate e, soprattutto, conducenti e costruttive, incontreranno il prossimo 27 novembre alle 11.30, in un tavolo tecnico (che ha l’intento di divenire permanente ed a cadenza costante) l’AD di SAC edLeggi tutto
IL RICORDO DELL’ASSOCIAZIONE ” ADESSOBASTA”  Sono passati otto anni dal femminicidio di Pamela Canzonieri,  l’Associazione Adessobasta la vuole ricordare. Non dobbiamo mai dimenticare! Pamela era una giovane donna, forte e determinata, che ha avuto il coraggio di opporsi, di dire “no”. Un gesto semplice, che però ha scatenato la violenza brutale dell’uomo che ha scelto di toglierle la vita. La sua voce, quel “no” deciso, risuona ancora come un grido potente contro la prepotenza e la brutalità, un richiamo alla dignità e alla libertà di ogni donna. La storia diLeggi tutto
UN OMAGGIO AD ALCUNI COMPOSITORI EUROPEI CHE CELEBRANO I LORO ANNIVERSARI NEL 2024. AL CENTRO COMMERCIALE CULTURALE DI RAGUSA SABATO 16 NOVEMBRE. CAMPAGNA ABBONAMENTI ANCORA APERTA RAGUSA – Le note della 30ª edizione di “Melodica – La Musica dell’Anima”, la longeva rassegna concertistica internazionale diretta dalla pianista Diana Nocchiero, tornano ad incantare il capoluogo ibleo. Sabato 16 novembre, alle ore 20.30, l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa (via G. Matteotti n. 61), ospiterà il Duo Maclé, formato da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi. A risuonare sarà “Anniversari in… musica”, un concertoLeggi tutto
G.S. scarica PDFLeggi tutto
L’ Anps di Ragusa continua a svolgere con successo le attività socio-culturali del programma 2024. L’ultima incontro si è svolto con i colleghi delle città siciliane di Castelvetrano, Mazara del Vallo e Marsala, dove esistono realtà associative dignitosamente presenti nelle comunità locali. Nei giorni 29-30-31 un pullman con una trentina di soci dlla provincia Iblea, guidati dal Presidente dell’Anps di Ragusa, Cav. Salvatore Musumeci, sono stati accolti dai  responsabili locali di Mazara del Vallo che hanno dato la loro diponibilità ad affrontare temi importanti come le modalità di collaborazione conLeggi tutto
Domenica 3 novembre ore 18.30, ingresso libero    scarica PDFLeggi tutto
Don Giovanni Giaquinta e don Francesco Mallemi sono i nuovi vicari foranei del Vicariato di Vittoria e del Vicariato delle Zone montane. Li ha nominati nella giornata di oggi il Vescovo monsignor Giuseppe La Placa. Ricopriranno i rispettivi incarichi sino al 4 settembre 2027, data di completamento del quinquennio in corso. Il Vicariato foraneo di Vittoria comprende Vittoria, Acate e Scoglitti; il Vicariato delle Zone montane Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo, Giarratana e San Giacomo Bellocozzo. Don Giovanni Giaquinta è originario di Monterosso Almo. È stato ordinato presbitero il 26/04/1979 aLeggi tutto