Entusiasmo, effervescenza e grinta. In sintesi questa era l’atmosfera che si respirava, oggi 6 luglio, nella prima conferenza stampa della nuova giunta comunale di Ragusa guidata dal sindaco Beppe Cassì.
Il primo approccio con la stampa è stato piacevole ma nello stesso tempo preoccupante per le tante emergenze che si dovranno affrontare a cominciare dal bilancio, non approvato, con tutto quello che ne consegue. Una per tutte, l’impossibilità di una seria programmazione a favore della città e delle imprese.
“Siamo alle prese con le numerose emergenze- sottolinea il sindaco Peppe Cassì-che ci impegnano per recuperare il tempo perduto, come il problema della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, al 34,5 % al 30 giugno 2018, la mancata scerbatura delle aiuole, delle strade e dei giardini pubblici, ecc.
“In considerazione della stagione turistica estiva –continua Cassì- non è una buona immagine della città quella che appare, ma c’è un grande impegno a risolvere tanti problemi in poco tempo da lasciarci appena il tempo di conoscere il personale e i funzionari dell’apparato tecnico-amministrativo, i quali hanno aderito con grande responsabilità alla richiesta di una fattiva collaborazione, alla rincorsa del tempo perduto”. Dopo la presentazione del sindaco sono intervenuti gli altri componenti della giunta, tutti presenti, specificando gli obiettivi legati alle deleghe ricevute.
Per tutti, la volontà di fare bene in poco tempo con le risorse attualmente disponibili e soprattutto l’impegno a limitare i disagi del passaggio di amministrazione in un momento cruciale della stagione. Nei prossimi giorni faremo conoscere ai lettori i dettagli dei programmi dei singoli assessori.
Giuseppe Suffanti