Tutti gli Articoli diRedazione

Si inaugura mercoledì 20 dicembre 2017, alle ore 18.00, presso la Civica Raccolta “Carmelo Cappello” di Palazzo Zacco a Ragusa, la rassegna “Mondi Fantastici”. La rassegna espositiva aperta fino al 24 febbraio 2018, a cura di Sergio Curtacci e Andrea Guastella, intende riflettere sugli infiniti mondi, a cavallo tra la realtà e il sogno, evocati dall’immaginazione degli artisti. “Realtà parallele a volte insolite, altre identiche alla nostra se non in ragione di un quid impercettibile che, modificandole, le rende differenti – scrive Andrea Guastella uno dei curatori della mostra cheLeggi tutto
Alle 11 venerdì 22 dicembre al Castello di Donnafugata verrà inaugurata la mostra denominata “Belle Èpoque: mito e moda della gioia di vivere”. In esposizione alcuni abiti antichi della collezione Gabriele Arezzo di Trifiletti acquisiti al patrimonio del Comune, tra cui quello di Franca Florio, del musicista Pietro Floridia e dell’enfant prodige Willy Ferrero, che all’età di sei anni fu uno dei più acclamati direttori d’orchestra del mondo di quel periodo storico. “Mantenendo il filo conduttore delle altre mostre che hanno visto la presenza di numerosi visitatori -afferma il curatoreLeggi tutto

Postato in data Dicembre 14, 2017Da RedazioneIn News

PRIMA INIZIATIVA DELLA PROLOCO “MAZZARELLI”

Prima iniziativa della ProLoco Mazzarelli sabato 16 dicembre presso il porto di Marina di Ragusa. Atmosfera natalizia, degustazione di prodotti tipici coinvolgimento dei giovani e delle giovani. Si svolgerà presso il Porto turistico sabato 16 dicembre dalle 16 alle 22. Vedrà la presenza del locale gruppo Agesci e dei ragazzi e delle ragazze dell`Istituto Quasimodo, gli arredi floreali dell`az. Florovivaistica Bellina e l`organizzazione delle degustazioni a cura del Gas Mazarelli che ha esteso l`invito agli altri Gas del territorio: Colibri, Melograno e GasAmuni. I produttori che intervengono metteranno a disposizioneLeggi tutto
In merito all’operazione eseguita dalla Guardia di Finanza – condotta dalla DDA etnea – che ha portato ad alcuni arresti per associazione mafiosa finalizzata all’acquisizione di posizioni dominanti nel settore economico della realizzazione di imballaggi, intestazione fittizia di imprese e traffico illecito di rifiuti, è intervenuto il primo cittadino. “Esprimo il mio più vivo apprezzamento – ha commentato il sindaco – per l’operazione che ha permesso di liberare la città da una pericolosa cappa di malaffare. Come già ho avuto modo di sottolineare nei mesi scorsi – con denunce pubbliche, nonchéLeggi tutto
Quattro progetti sono stati inoltrati alla Regione Sicilia per essere finanziati nell’ambito del servizio civile. Si tratta di: “Cibo che avanza, evitiamo gli sprechi”, “Bibliotec@ando”, “Il mio museo… il nostro museo!”, “Inter Nos 2.0”. Il progetto “Cibo che avanza, evitiamo di sprechi!” prevede l’impiego di sei volontari e l’obiettivo è quello di combattere gli sprechi e rivalutare i beni invenduti, che potranno acquisire un valore socio assistenziale con ricadute positive anche a livello ambientale. I destinatari del progetto sono 200 potenziali utenti /famiglie residenti nel comune di Modica con bisogniLeggi tutto
Con determina dirigenziale del  Settore X  – Tributi –  del 7 dicembre scorso, è stata approvato il bando relativo alla esenzione della TARI e TASI  per l’anno 2018. Potranno beneficiare dell’esenzione totale del tributo per le utenze domestiche i nuclei familiari residenti nel Comune di Ragusa per le unità immobiliari cui si riferisce il tributo il cui indicatore della situazione economica equivalente sia inferiore o uguale a € 6.524,57 comprovato dall’attestazione ISEE in corso di validità alla data della presentazione dell’istanza di esenzione. Per beneficiare dell’esenzione gli interessati dovranno presentare Leggi tutto
L’U.O. Accreditamento dell’Asp di Ragusa ha trasmesso,  all’Assessorato alla Salute – Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico–Servizio 1 “Accreditamento Istituzionale”,  la procedura per l’accreditamento del “Giovanni Paolo II”, ai sensi del DA del 17/06/2002 – “Direttive per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana. Si tratta di una checklist, serie di controlli per la verifica delle varie fasi di un processo operativo, contenente tutti i requisiti  organizzativi, strutturali, tecnologici, sicurezza, generali e specifici per l’esercizio delle attività sanitarie e per l’accreditamento. Strutturali: riguardano per lo più l’impiantistica con la relativa manutenzione della stessa; Tecnologici:Leggi tutto

Postato in data Dicembre 12, 2017Da RedazioneIn News

“GRAN DUO CONCERTANTE” SABATO AL TEATRO DON BOSCO DI RAGUSA

Continua il successo della 23° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”, diretta dalla pianista Diana Nocchiero con il – Gran Duo Concertante -composto dal clarinettista Maurizio Morgante e dal pianista Alessandro Gagliardi che eseguiranno un appassionante programma che farà volare il pubblico sulle ali di stupende melodie dalla Germania alla Francia.– Sabato prossimo, 16 dicembre, alle ore 20.30 (ingresso in sala ore 20.00), il Teatro Don Bosco di Ragusa. Vi aspettiamo per trascorrere insieme una bella serata di musica! scarica PDFLeggi tutto
    L’Amministrazione Comunale e l’Opera Pia Collegio Maria S.S. Addolorata “Felicia Schininà” sottoscriveranno un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’organo della Chiesa della Badia. La Giunta Municipale infatti con  apposita delibera adottata stamane ha approvato lo schema di protocollo che il il Sindaco Federico Piccitto e l’ing. Francesco Antoci, nella qualità di  presidente del Consiglio di amministrazione dell’istituzione di assistenza e beneficenza firmeranno e che consentirà a quest’ultima di potere beneficiare  di un finanziamento da parte del Comune di Ragusa di € 17.952,00 perLeggi tutto
Il Comando della Polizia Municipale intende implementare l’informatizzazione della fase di accertamento delle violazioni al codice della strada ed in particolare di quella relativa alla mancata osservanza  dell’obbligo della copertura assicurativa dei veicoli a motore circolanti sulla pubblica viabilità anche in considerazione della eliminazione dell’esposizione del contrassegno assicurativo, a decorrere dal mese di ottobre 2015. Per consentire quindi agli operatori della Polizia Municipale di effettuare un riscontro immediato sulla strada non solo sulla effettiva copertura assicurativa del veicolo controllato ma anche dell’avvenuta periodica revisione del veicolo stesso, il Comando dellaLeggi tutto
  Il TAR Catania, con l’ordinanza n. 851/2017, pubblicata il 7 dicembre scorso, ha rigettato la richiesta di sospensione del provvedimento del Comune di Ragusa che aveva soppresso il servizio inerente le attività integrative e di doposcuola presso le scuole dell’obbligo statali a decorrere dal prossimo anno scolastico 2017/2018 e del provvedimento con il quale è stato modificato il profilo professionale delle ricorrenti. Il ricorso, con contestuale domanda cautelare, era stato proposto da quattro dipendenti del Comune di Ragusa, in precedenza utilizzate come insegnanti adibite ad attività di doposcuola edLeggi tutto
  E’ stato affidato, per l’anno 2018,  il servizio di effettuazione delle analisi chimico-fisiche e batteriologiche nei punti di erogazione dell’acquedotto comunale  alla ditta S.I.G.R.A. srl di Taurianova (RC). La ditta si è aggiudicata il servizio offrendo un ribasso del 53,9999%  sul prezzo a base d’asta  di 108.500 euro. Con la stessa determinazione dirigenziale  del settore Ambiente, Energia e Verde Pubbico, è stato anche nominato il funzionario tecnico ing. Giuseppe Piccitto quale responsabile unico del procedimento. La durata del servizio è prevista in 14 mesi e comunque fino all’esaurimento dell’importoLeggi tutto

Postato in data Dicembre 11, 2017Da RedazioneIn Città

IL CENTRO SERVIZI CULTURALI DI VIA DIAZ PRESO DI MIRA DAI LADRI

  Il Centro Servizi Culturali di via Diaz preso di mira nella notte dello scorso week end dai ladri che penetrando all’interno dei locali da una finestra hanno portato via l’impianto di amplificazione mobile, quello fisso ed un computer in dotazione della struttura comunale. La scoperta del furto è stata fatta stamane dai dipendenti all’apertura del Centro Servizi Culturali. L’Amministrazione comunale avvertita di quanto accaduto ha  provveduto a sporgere denuncia contro ignoti alle competenti autorità di polizia che hanno già avviato le indagini. “Il furto in questione – dichiara ilLeggi tutto

Postato in data Dicembre 7, 2017Da RedazioneIn Salute

#CAMPICENTANNI!

  L’Aiad –Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici di Ragusa sarà presente  domenica 10 dicembre 2017 – al Centro Vitality di via Momigliano – Ragusa,   dalle ore 10.00 alle 12.00 con una propria postazione per misurare la glicemia a chi vorrà sottoporsi al controllo. L’Aiad  ha raccolto con entusiasmo l’invito della Direzione del Centro Vitality  che sta portando avanti una campagna amica che ha l’obiettivo di proporre cibi sani e sport con lo slogan:  #campicentanni! Campagna amica promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e laLeggi tutto

Postato in data Dicembre 6, 2017Da RedazioneIn Provincia

COMISO – GRANDE FESTA DI NATALE

Dal  10 dicembre  all’Epifania si svolgeranno a Comiso una serie di eventi per rendere il Santo Natale più sereno e festoso- L’amministrazione auspica che il nutrito programma sarà apprezzato dalla comunità di Comiso, alla quale augura Buone Feste.   La Redazione scarica PDFLeggi tutto