Da oggi una Rubrica di Grafologia sul nostro giornale a cura di Francesca Mattei. Coloro che richiedono l’analisi grafologica devono attenersi alle seguenti indicazioni, leggere attentamente le modalità di stesura del testo e d’invio: La scrittura deve essere spontanea: stesa in posizione comoda e nella forma comune (cioè come uno è abituato a scrivere), quando non si è troppo stanchi o eccitati (in un momento di relativa calma o nella condizione abituale della persona); non si deve usare lo stampatello, a meno che tale non sia il modo abituale
Leggi tutto Postato in data Febbraio 14, 2018Da RedazioneIn Città
Ragusa, 14 febbraio 2018 – A Ragusa, l’obiettivo della settimana è quello di avviare il progetto “Ragusa Città cardio-protetta”, un progetto volto a diffondere nella popolazione la cultura del primo soccorso al fine di ridurre la mortalità per arresto cardiaco. Il responsabile scientifico del progetto, dr. Antonino Nicosia, spiega – «la mortalità per infarto miocardico acuto e arresto cardiaco è in gran parte extra-ospedaliera! Se vogliamo ridurre la mortalità dei pazienti prima di raggiungere l’ospedale, dobbiamo formare la popolazione -almeno nei luoghi di maggiore affluenza – ad eseguire le prime
Leggi tutto Postato in data Febbraio 14, 2018Da RedazioneIn Società
L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato per giovedì 15 febbraio 2018, ore 12.00, presso la sede di piazza Igea n. 1 – sala ex Cappella – un incontro su: “Rete Civica della Salute”. Un importante appuntamento che vedrà la partecipazione del Commissario dell’Asp, dr. Salvatore Lucio Ficarra; il dr. PieroEmilio Vasta, Presidente della Conferenza regionale dei CCA – Comitati Consultivi Aziendali; il dr. Salvatore Criscione presidente del Comitato Consultivo Aziendale – Asp Ragusa. All’incontro parteciperanno le Associazioni che fanno parte del CCA di Ragusa e gli Operatori che, a vario titolo, operano nell’ambito dell’Azienda con
Leggi tutto Postato in data Febbraio 13, 2018Da RedazioneIn News
La FISAC-CGIL Sicilia (sindacato dei Bancari, Assicurativi ed Enti Pubblici Economici), in stretta collaborazione con il Sindacato dei Pensionati SPI-CGIL Sicilia, ha avviato su scala regionale una serie di iniziative info-formative in materia di educazione finanziaria destinate alle fasce più deboli della popolazione (anziani, giovani, etc.) In occasione di momenti di confronto con operatori sociali (in particolare con rappresentanti della Comunità di Sant’Egidio, promotrice di importanti iniziative come quella dei “corridoi umanitari”,) si è condivisa la particolare rilevanza del tema dei migranti, sia in termini di bisogni di carattere economico-familiare
Leggi tutto Postato in data Febbraio 13, 2018Da RedazioneIn Provincia
Lotta con tolleranza zero contro il fenomeno delle discariche abusive che è il risultato dell’abbandono senza controllo di rifiuti di ogni genere. Un fenomeno che si registra a macchia di leopardo nel territorio comunale. Sono, intanto, 312 i casi di abbandono di rifiuti ingombranti accertati e al vaglio della polizia locale grazie all’ausilio del sistema di videosorveglianza mobile che viene impiegato, con efficacia, da poche settimane. Le immagini già esaminate hanno evidenziato che sono trentatré i soggetti individuati mentre abbandonavano rifiuti ingombranti di vario tipo. Tra questi ci sono i
Leggi tutto Postato in data Febbraio 13, 2018Da RedazioneIn Società
Un prezioso momento di confronto soprattutto sulla tematica della gestione dei disturbi comportamentali, aspetto che maggiormente pesa sul carico assistenziale. All’ospedale di Vittoria nella sala conferenze “Enzo di Geronimo” nei giorni scorsi si è svolto il primo incontro formativo “Prendersi cura della persona con demenza” rivolto ai familiari dei pazienti con demenza seguiti presso l’ambulatorio dell’U.O.C. di Neurologia di Vittoria – ospedale “Riccardo Guzzardi” . L’incontro formativo organizzato, nell’ambito del PSN 2014 Linea 2.2 “Sviluppo dei processi di umanizzazione, all’interno dei percorsi assistenziali”, tenuto dalle dott.sse Daniela Migliore, Daniela Spadaro,
Leggi tutto Postato in data Febbraio 12, 2018Da RedazioneIn Sport
C’è già da essere lieti soltanto per il fatto che allo Stadio del Rugby di via Forlanini le formazioni Under18 del Ragusa e del San Gregorio abbiano giocato. Che poi la partita sia stata regolarmente disputata e meritatamente vinta dai nostri ragazzi rappresenta un evento quasi straordinario. Non tanto per la vittoria, quanto per il fatto in sé, che il Ragusa Rugby Under 18 abbia potuto sporcare i propri indumenti in campo per un match ufficiale. 34-5 il risultato finale, e parlarne a bordo campo coi tecnici Peppe Gurrieri
Leggi tutto Postato in data Febbraio 12, 2018Da RedazioneIn Salute
Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta. Vi racconto un po’ di me: Laureata in Scienze Agrarie Tropicali e Subtropicali. La mia passione per la cucina nasce e cresce quando vado a vivere per conto mio poiché alla cucina di mamma non ho mai avuto accesso. L’idea di creare un food blog nasce dall’esigenza improvvisa di confrontarmi con una diagnosi, in famiglia, di predisposizione al diabete e dalla possibilità di prevenirne o tardarne l’insorgenza attraverso un’alimentazione corretta. Inoltre, accoglie l’unione
Leggi tutto Postato in data Febbraio 10, 2018Da RedazioneIn Sport
SOSTEGNO DENTRO E FUORI DAL CAMPO Da ormai molti anni l’AVIS di Ragusa è vicina al movimento rugbystico Ibleo, giovedì abbiamo voluto consolidare questo duraturo rapporto facendo quello che più ci viene facile, andare a sostegno. Un gruppo di ragazzi della Under18 alcuni di loro alla prima donazione alcuni addiritura al primo prelievo capitanati anche fuori dal campo da Peppe Iacono e sostenuti dall’allenatore della Prima squadra German Greco e della dirigenza, hanno ringraziato il Presidente dell’AVIS di Ragusa Paolo Roccuzzo e il Direttore Sanitario Pietro Bonomo donando non solo
Leggi tutto Postato in data Febbraio 10, 2018Da RedazioneIn Salute
Un’esperienza estremamente innovativa ed entusiasmante! A tenere le lezioni la food blogger la ragusana Stephanie Cabibbo, brillante creatrice del blog “Mastercheffa”, affiancata da esperti del team Altervista. Selezionati 22 partecipanti di cui 19 donne e 3 uomini, ognuno con la propria storia e le proprie peculiarità, tutti con un unico obiettivo e tutti diversi: identità distinte che mentre imparano si arricchiscono reciprocamente. Si delineano progetti diversi che propongono la propria alternativa in cucina o individuano allergie e intolleranze alimentari o malattie metaboliche cercando di dare risposte valide ma gustose
Leggi tutto Francesca Mattei è una grafologa: -Specializzata in grafologia giudiziaria, -E’ Educatrice del Gesto Grafico -Referente Agif (associazione grafologica italo-francese) per la formazione Sicilia orientale. CHE COS’E’ E CHE COSA STUDIA LA GRAFOLOGIA? La grafologia, entrata a pieno titolo fra le scienze umane come uno dei mezzi più efficaci per l’esplorazione del carattere, è un metodo d’indagine della struttura dell’intera personalità, in grado di focalizzare gli aspetti consci ed inconsci del nostro essere, che ha per oggetto di studio la scrittura umana. La scrittura viene studiata dalla grafologia in quanto
Leggi tutto Postato in data Febbraio 9, 2018Da RedazioneIn Sport
Lo sapevate che il gioco del Rugby fu inventato da uno studente che abitava nella cittadina inglese nel lontano 1823 da cui deriva l’omonimo sport? Ebbene a distanza di un quasi un secolo eccoci con la nostra squadra del Rugby Ragusa, reduce di molte traversie ma anche di tanti successi, compiere con la donazione lo stesso gesto di aiuto verso gli altri. Una chiara dimostrazione che all’Avis come in campo, questi ragazzi applicano con entusiasmo la filosofia del gioco i cui valori sono il sostegno, la lealtà e il
Leggi tutto Postato in data Febbraio 9, 2018Da RedazioneIn Storia
L’industria estrattiva in provincia di Ragusa può ancora guardare a una prospettiva di lungo periodo? Stando ai numeri, in mancanza di interventi significativi che possano invertire la rotta, sembra proprio di no. Questo è quanto emerso nella riunione del direttivo provinciale FILCTEM CGIL Ragusa, tenutasi nei giorni scorsi alla presenza del segretario provinciale della categoria Filippo Scollo. Le Organizzazioni Sindacali avevano già segnalato che negli ultimi anni la produzione di greggio e gas delle concessioni attive in provincia di Ragusa fosse in netto calo, in particolare negli ultimi due anni
Leggi tutto Firmato all’ARAN oggi, 9 febbraio, il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni di lavoro, dopo anni di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di partecipazione e di contrattazione. Gli aumenti salariali sono in linea con quanto stabilito dalle confederazioni con l’accordo del 30 novembre 2016; pienamente salvaguardato per le fasce retributive più basse il bonus fiscale di 80 euro. Nessun
Leggi tutto Postato in data Febbraio 9, 2018Da RedazioneIn News
L’Azienda Sanitaria di Ragusa a decorrere dal mese di febbraio accoglie nei distretti di Ragusa e di Modica 75 studenti protagonisti del progetto denominato “Sistema Sanità”. Un percorso di collaborazione tra le Istituzioni: Scuola e Asp. L’istituto di istruzione superiore, che ha sottoscritto la convenzione con l’Asp, è il “Galileo-Campailla” di Modica permettendo così agli studenti delle classi del quarto e quinto anno di partecipare al progetto di formazione con attività formative che si svolgeranno per un complessivo periodo di circa 8/10 giorni con un monte orario di 48 ore.
Leggi tutto