che dovrà essere sottoscritto con la SAIS Trasporti
Per questo motivo pertanto stamane la Giunta Municipale ha approvato la bozza della convenzione in cui vengono, tra l’altro, indicate le modalità organizzative relative alla predisposizione del nuovo servizio, In particolare è previsto che per ogni corsa della durata di un’ora e 50 minuti, siano attuate delle fermate nell’ambito dei comuni di Ragusa, Modica e Scicli che garantiscano la salita e discesa dei passeggeri ed il pagamento di una tariffa unica per l’intero giro.
Il percorso del “Tour Barocco” individuato sarà il seguente: RAGUSA Piazza del Popolo ( capolinea) Viale Tenente lena, Piazza libertà, via Pennavaria, vie Meli, via S. Vito, Corso Don Minzoni, via Ottaviano ( fermata), SS 115 – SS 194 MODICA Via Modica, Corso Umberto I ( fermata), Via V. Vento – SP 54 – SCICLI, Via S. Nicolò, Corso Umberto I, Largo Gramsci ( fermata), Corso Mazzini via Nazionale, via S. Nicolò SP 54 MODICA Viale Medaglie d’oro, Corso Umberto I ( Fermata), Via Modica Ragusa – SS115 – SS194 – RAGUSA IBLA, via Ottaviano ( fermata), RAGUSA Via Risorgimento – viale Sicilia, Piazza del Popolo ( Capolinea).
“Avviare un nuovo servizio di autolinea turistica – dichiara l’assessore al turismo Nella Disca – che preveda l’utilizzo di autobus scoperti per un tour nelle città barocche di Ragusa Modica e Scicli è certamente un modo per valorizzare ulteriormente il nostro territorio.Il“Tour Barocco”avrà caratteristiche predeterminate ed a fronte del pagamento di una tariffa unica, con possibilità di acquisto di biglietti scontati per bambini, gruppi e famiglie, verrà data ai fruitori del servizio la possibilità di salire e scendere dall’autobus alle fermate stabilite”.
p.b.