turismoEtichetta

Gennaio 2020 si distingue per essere stato  il mese che ha fatto registrare il maggior numero di visitatori da quando il Castello di Donnafugata è stato aperto al pubblico. Un incremento di visitatori di ben 900 unità, pari al +59%, rispetto allo stesso mese nel 2019. “E’ un buon segno – dichiara il sindaco Peppe Cassì – che conferma l’andamento registrato dall’estate in avanti e la bontà delle scelte finora effettuate. Il 2019, sebbene generalmente considerato un anno di crisi per il turismo siciliano, ha visto Donnafugata in grado diLeggi tutto
Miglioramento dei servizi turistici sul territorio del Comune di Ragusa grazie ai fondi previsti dal bando sottomisura 7.5 promosso dal GAL Terra Barocca (per un totale di un milione di euro) nell’ambito delle attività del Psr Sicilia 2014-2020. Tappa, ieri sera all’Assessorato comunale allo Sviluppo Economico del capoluogo ibleo, per illustrare i dettagli del bando che offre agli enti locali la possibilità di presentare progetti per la creazione di piccole strutture per l’accoglienza turistica, così come si potranno ristrutturare immobili pubblici da destinare ai servizi o attività collettive turistiche, artistiche e culturali, educative e naturalistiche. IlLeggi tutto
I rappresenti delle associazioni di categoria ed associazioni culturali (Ascom, CNA, Proloco Marina di Ragusa, Centro Commerciale Naturale Antica Ibla per citarne alcune) che hanno partecipato al secondo degli incontri promossi dall’assessore al turismo Francesco Barone svoltosi nel pomeriggio di oggi presso la sede del Centro direzionale comunale della Zona artigianale, dovranno produrre entro venerdì 1° febbraio agli uffici comunali del turismo proposte di percorsi turistici ed escursioni di vario tipo, informazioni sulle strutture ricettive e della ristorazione, materiale tutto arricchito con foto di particolare effetto, per inserirle nell’App CittàLeggi tutto
La sede comunale della Cna di Vittoria ha ospitato una riunione del settore Turismo e Commercio. Erano presenti alcuni titolari e rappresentanti delle diverse attività che caratterizzano il comparto: bed and breakfast, Ncc e taxi, professionisti del settore vinicolo, eccellenze dell’agroalimentare. La Cna era rappresentata dal presidente territoriale di Ragusa Giuseppe Santocono, dal presidente comunale Rocco Candiano, dal responsabile organizzativo cittadino Giorgio Stracquadanio e dal funzionario responsabile di Cna turismo e commercio Alessandro Dimartino. Parecchi i temi trattati nel corso della riunione, tra questi la necessità di un confronto internoLeggi tutto
In Sicilia, nel territorio degli Iblei si continua a registrare una crescita consistente di arrivi e presenze turistiche. Dai dati provvisori dell’Osservatorio Regionale, nei primi sei mesi del 2018 nella provincia di Ragusa si sono registrati circa 223mila arrivi e 796mila presenze. Rispetto al 2017, arrivi e presenze risultano cresciuti rispettivamente del 14 % e del 9%. Un dato rilevante che conferma il turismo come risorsa fondamentale per l’economia dell’area iblea, con buone prospettiva di sviluppo. Più in particolare, nel 2018 crescono a due cifre sia gli arrivi dei turistiLeggi tutto
A Ragusa, in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, ritorna l’ appuntamento con i Treni Storici del Gusto il 5, il 19 Agosto e il 2 Settembre prossimi. In queste date il treno storico partirà da Siracusa e arriverà alla stazione ferroviaria di Ragusa alle 12,50, dove i passeggeri saranno accolti da personale dell’Infotourist comunale che li omaggerà di materiale promo-informativo della città. Da qui, per mezzo di pullman, messi a disposizione dalla SAIS Trasporti e dal Centro Commerciale Naturale Antica Ibla, i turisti si sposteranno per visitareLeggi tutto
                            Scadenza presentazione offerte  il 30 maggio   Sul sito istituzionale del Comune, nell’apposito link destinato ai “bandi di gara ed avvisi” è stato pubblicato un avviso di interesse riservato alle ditte individuali, imprese, cooperative, consorzi, associazioni culturali e Pro loco con sede nel territorio della Comunità Europea, interesate a presentare offerta relativa al servizio di “Gestione di un ufficio informazione e accoglienza turistica a Marina di Ragusa”. Si richiede di allestire un punto di accoglienza turistica, attivo permanentemente per 5 mesi da giugno a ottobre  a Marina di RagusaLeggi tutto

Postato in data Aprile 16, 2018Da RedazioneIn Città

INNER WHEEL RAGUSA CENTRO

Giornata ricca di interesse, quella di domenica 15 aprile, per le socie dell`International Inner Wheel Ragusa Centro, che hanno ospitato le socie dell`International Inner Wheel Noto Terra di Eloro. Accomunati dai contenuti sociali, ma anche dal territorio caratterizzato dallo stile barocco che esplode in tutta la Val di Noto, i due Club hanno deciso di consolidare i propri rapporti individuali e sociali di amicizia promuovendo azioni di interesse comune che favoriscano un reciproco scambio di esperienze e una proficua collaborazione in termini di iniziative ed eventi da svolgere in conformitàLeggi tutto

Postato in data Dicembre 14, 2017Da RedazioneIn Turismo

MODICA E LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO CONGRESSUALE

In primavera attesi oltre un migliaio di giovani commercialisti per il convegno nazionale organizzato in città e dintorni. Attesi in provincia di Ragusa oltre un migliaio di giovani commercialisti: dal 12 al 14 aprile 2018 Modica e i comuni limitrofi ospiteranno il congresso nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Ad annunciarlo è stato Michelangelo Aurnia, presidente dell’Ugdcec di Ragusa e Modica, insieme al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, in una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo di Città. “Si tratta di una sfida importante che abbiamo volutoLeggi tutto
  Sull’albo pretorio online del Comune è stato pubblicato un avviso per la concessione in gestione dell’immobile di proprietà comunale da adibire ad attività commerciale o artigianale costituito da due locali ubicati all’interno del Centro polifunzionale “Carmine Putie” sito in  via Maiorana. Nello specifico si tratta di due  locali rispettivamente della superficie di 31,60 mq e di 32,50 mq  che dovranno essere adibiti per l’esercizio di attività commerciale o artigianale di produzione e trasformazione alimentare e/o attività si somministrazione non assistita di alimenti e bevande.  L’importo, come canone annuo, postoLeggi tutto