Postato in data Aprile 13, 2020Da RedazioneIn News
“102 migranti sbarcati con un gommone a Pozzallo, sono stati trasferiti temporaneamente per il periodo di quarantena di 15 giorni e in attesa di essere ricollocati altrove, in una struttura in gestione alla Prefettura in c.da Cifali, in territorio di Ragusa, ma a pochi chilometri da Comiso. Sono tutti uomini in apparenti buone condizioni, di cui 35 minorenni. Mi sono personalmente recato nella struttura, che risulta isolata, recintata e presidiata dalle forze dell’ordine. La situazione è sotto controllo. Ritengo ineludibile prestare soccorso a chi rischia la vita, in balia delle
Leggi tutto Postato in data Gennaio 30, 2019Da RedazioneIn Fatti
L’iniziativa della CGIL Sicilia in c.da Targia presenti delegazioni di tutta l’isola Una folta delegazione della CGIL di Ragusa ha partecipato stamani all’iniziativa posta in essere dalla CGIL Sicilia in contrada Targia alle porte di Siracusa dove a un miglio dalla costa è ormeggiata la Sea Watch, con il suo carico di vite umane alle quali viene impedito di toccare terra. L’iniziativa è perché nel nostro paese non si perda il senso dell’umanità e prevalgano solidarietà e accoglienza, così come è stato per la nave Diciotti. La delegazione di Ragusa
Leggi tutto Stamane presso il Centro Polifunzionale di Viale Colajanni, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Gianluca Leggio e dei rappresentanti della Fondazione San Giovanni Battista si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati ai 28 volontari che hanno dato vita al progetto “City Act” promosso dalla stessa Fondazione ragusana con la collaborazione del Comune. “Obiettivo del progetto – spiega l’assessore ai servizi sociali Gianluca Leggio – è stato quello di favorire la diffusione dell’attività di volontariato da parte di soggetti titolari di protezione internazionale o umanitaria residenti presso il centri
Leggi tutto Quella di ieri è una storia dai tratti sconvolgenti. Una storia vera. Una storia che non può essere raccontata con i connotati di un colore politico o di una bandiera di parte. Quella di ieri è una storia che può essere vissuta solo con umanità. Quella umanità necessaria che deve unirci nel dolore. Un dolore comune e sociale. Per una volta uniamoci in una direzione unica. Proviamoci. Insieme agli operatori sanitari, ai volontari, alla prefettura e alle forze di polizia mi porto e ci portiamo dentro un’immagine brutale. Quella
Leggi tutto Postato in data Marzo 24, 2016Da LopinioneIn Società
Tempo fa cominciai a leggere “Il mio infinito”, libro della grande scienziata di astrofisica e astrologia Margherita Hack, recentemente scomparsa. Ma dopo una ventina di pagine, ho rinunciato, poiché‚ avvertivo un grande senso di smarrimento davanti ad argomenti scientifici dai contorni e dalle dimensioni cosmiche. Ho provato quasi paura e sgomento leggendo come la nostra specie sia talmente minuscola ed insignificante di fronte all’immensità infinita e indefinibile dell’universo. Eppure, sulla nostra terra, sin dal suo primo apparire, sono sopravvenuti eventi e fenomeni tali, da farle assumere una “facies attiva” e
Leggi tutto