«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro». Umberto Eco
Dopo il successo della scorsa edizione riprendono gli appuntamenti mensili: “L’ora dei libri”organizzati presso la libreria “Flaccavento” di Daniela La Licata. Il primo incontro è previsto per giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 18,30, come da consuetudine.
Il libro, argomento della giornata, è “Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo (1760-1767), un romanzo di Laurence Sterne che consta di nove volumi. Ruota intorno alla figura di Tristram ed è scritto in forma autobiografica. Sembra incompiuto e si ferma all’infanzia del piccolo Tristram. Raccontando una piccola vicenda familiare che si dipana nell’arco di un solo giorno, Sterne con sottile e spregiudicato umorismo rivolge la sua acuta penna contro le convenzioni morali e letterarie dell’epoca.
«Il successo della prima edizione mi fa ben sperare. Leggere è importante perche’ i libri emozionano, scuotono il nostro animo, aiutano a capire e capirsi,oltre a regalarci momenti piacevoli, impagabili e rilassanti. Sono convinta che questo messaggio sia passato, infatti il numero delle persone che hanno condiviso questi appuntamenti è cresciuto a ogni appuntamento» ha dichiarato Daniela La Licata.
La Redazione
</div>