Il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, ha incontrato giovedì 21 il mondo del lavoro presso la Chiesa di San Giuseppe Artigiano presiedento una celebrazione Eucaristica semplice, sobria ma intensa.
Una celebrazione partecipata e intensa nei suoi vari momenti, compresa l’omelia del vescovo che ha tratteggiato l’importanza del lavoro e del lavoratore in questo momento storico che tutti stiamo vivendo.
In particolare i rappresentanti della Federazione dei Maestri del Lavoro che hanno voluto questo incontro, non ha fini di lucro ed opera per il raggiungimento dei suoi scopi umanitari e sociali. La F.M.L. è presente in tutto il territorio italiano.
I Maestri del Lavoro sono coloro che vengono decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita con Decreto del Presidente della Repubblica. Il 5 dicembre di quest’anno, quattro ragusani sono stati premiati con la “Stella al Merito e al Lavoro”, che quest’anno compie cento anni dal primo conio.
Il Console, Pietro Pluchino, rappresentante dei Maestri del Lavoro di Ragusa ha ringraziato il Vescovo per la sua presenza e attenzione al mondo del lavoro, i membri della CNA e alcuni artigiani della zona artigianale nonché alcuni imprenditori del territorio presenti alla cerimonia.
Un sentito ringraziamento è andato ai sacerdoti della parrocchia, don Andrea La Terra e don Giovanni Filesi per il particolare coinvolgimento messo in atto nella preparazione dell’incontro. Un caloroso grazie è stato rivolto infine alla comunità della parrocchia di San Giuseppe Artigiano per la numerosa presenza all’evento.
La celebrazione si è conclusa con la preghiera dei Maestri del Lavoro e la benedizione del Vescovo per un sereno e fruttuoso Natale
Giuseppe Suffanti