Quest’estate, insieme ad alcuni amici, abbiamo deciso di girare un cortometraggio. Le nostre idee erano già abbastanza chiare, avevamo infatti provato l’estate scorsa a realizzarlo ma senza riuscirci.Questa volta abbiamo contingentato i tempi e finalmente ce l’abbiamo fatta: Friedrich è pronto.
La storia è ambientata in un vicino futuro scosso da una terribile guerra, nata per rivendicazioni territoriali, ma che presto andrà ad espandersi in tutta la Terra.
Il protagonista è Friedrich, il quale crede di essere l’unico sopravvissuto all’epidemia biologica che ha distrutto la razza umana e ha posto fine al conflitto.
Giorno dopo giorno, Friedrich vede la sua vita sempre più vuota: è solo e non riesce a trovare un senso al suo continuo vagare.
Odia la guerra e tutto quello che ha causato, riesce a vivere saccheggiando le scorte dei diversi negozi che incrocia e l’unico ricordo vivido della sua infanzia è quello di suo padre che gli inietta l’antidoto, unica causa della sua vita.
Scrivere i suoi sentimenti e le sue impressioni su dei diari sembra l’unica attività che riesce a distoglierlo dalla crudeltà della violenza, generatrice di disordine nella sua vita ed intorno a lui.
L’evolversi tumultuoso degli eventi sarà infatti registrato nei suoi appunti, testimoni fedeli delle sue decisioni, spesso sofferte, fino alla fine.
Le riprese sono state realizzate a Marina di Ragusa, alla Riserva Naturale dell’Irminio e a Ragusa.
Abbiamo inoltre ricevuto, via social, la possibilità di utilizzare le musiche composte da un gruppo metal ragusano, gli Schema Zeta, e le riprese di Ragusa dall’alto dai ragazzi del Team Crazy Eagles. Desideriamo ancora ringraziarli per la generosità.
Il cortometraggio è disponibile nella pagina Facebook “10B Production” (facebook.com/10bprodutcion) o su YouTube (https://youtu.be/9B7BsSYCGss).
Enrico La Rosa
Alessandro Lauria