Postato in data Marzo 29, 2017Da LopinioneIn Salute
In data 28/Marzo/ 2017 si è riunito, presso la sede di v. V.E. Orlando, il Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale di Ragusa presieduto dal neo presidente Dott. Paolo Roccuzzo, il quale ha proceduto alla nomina delle cariche tra i consiglieri eletti che faranno parte dell’organigramma operativo per tutto il periodo previsto dallo Statuto Avis. CONSIGLIERI ELETTI: Accardi Elio, Aguglia Vittorio, Blundetto Natalino, Dimartino Giovanni, Fiorenza Antonio, Garufi Maria, Gregna Attilio, Iacono Giuseppe, Licitra Valeria, Migliorisi Concetta, Migliorisi Flavia, Montes Antonio, Nuzzarello Federico, Pantuso Giuseppe, Privitera Emiliano, Tetti Giuseppe, Zisa Nuccio.
Leggi tutto Postato in data Marzo 12, 2017Da LopinioneIn Psicologia
La festa della donna, che particolarmente non ho mai apprezzato molto in quanto mi appare più come la fiera di una razza da proteggere che una vera e propria ricorrenza, è però la splendida occasione per una fioritura sulle pagine dei giornali e sui media in genere di belle storie umane che hanno per protagoniste donne di cui è più che giusto conoscere la vita, l’esperienza e l’abnegazione quotidiana. Sì, perché prima che storie femminili, rimangono storie profondamente umane che ribadiscono la dignità della persona: umanissima è infatti la notizia
Leggi tutto Postato in data Dicembre 16, 2016Da LopinioneIn Salute
PRESTIGIOSO INCARICO PER IL DOTT. GIUSEPPE DI FALCO, VITTORIESE, PREMIO RAGUSANI NEL MONDO NEL 2016 Recita un vecchio ed oramai consolidato adagio che il Premio Ragusani nel Mondo porta bene. E’ il caso ultimo del vittoriese Giuseppe Di Falco, medico chirurgo e stimato oncologo, che con recentissima delibera della Regione Veneto è stato nominato responsabile della Banca degli Occhi, primaria Fondazione in campo Europeo. Nel 2011 ha già fondato presso l’Ospedale di Treviso la Banca dei Tessuti umani , successivamente trasformata in fondazione,la principale in Italia e la terza in
Leggi tutto Postato in data Dicembre 1, 2016Da LopinioneIn Salute
L’attenzione per la postura corretta è sempre più presente, soprattutto in questo periodo in cui l’estetica domina i nostri pensieri. I controlli dal dentista diventano sempre più precoci, così come l’attenzione nella valutazione della postura da parte del posturologo, che va fatta, per individuare eventuali disequilibri posturali. Una buona valutazione posturale non deve prescindere dalla valutazione del distretto oro-bucco –facciale. Recenti studi hanno messo in collegamento la postura con la funzione della deglutizione ed inoltre è molto intuitivo il fatto che una deglutizione viziata porta ad un malposizionamento dentale ed
Leggi tutto Postato in data Novembre 10, 2016Da LopinioneIn Salute
I disturbi della colonna vertebrale si presentano sempre più rilevanti nella popolazione giovanile. Studi epidemiologici presenti nella letteratura mondiale riferiscono un aumento della presenza del mal di schiena anche nella popolazione in età scolare. La preoccupazione comune a gran parte dei genitori è che l’uso non corretto dello zaino possa favorire l’instaurarsi di scoliosi o del dorso curvo. diventando spesso motivo di conflitto con gli insegnanti. In qualità di docente del Master Universitario di Posturologia presso l’Università di Palermo, cercherò di fare chiarezza sull’argomento. Prima di ogni altra cosa, occorre
Leggi tutto Postato in data Novembre 10, 2016Da LopinioneIn Psicologia
La Comunità Terapeutica Assistita svolge la sua professione di aiuto presso la Villa San Giorgio di Ragusa, tale comunità residenziale esplica, in regime di convenzione con l’ASP 7, funzioni terapeutico-riabilitative e socio-riabilitative per utenti affetti da patologia psichiatrica, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per ri-acquisire e/o potenziare le abilità di base, sia attraverso l’attuazione di progetti individualizzati, sia attraverso la promozione di attività di risocializzazione e reinserimento nel tessuto sociale, familiare e lavorativo. Nell’ottica di porre il soggetto al centro del proprio percorso riabilitativo la Cta Villa San
Leggi tutto Postato in data Agosto 11, 2016Da LopinioneIn Psicologia
La prima volta che l’ho vista tutto nella mia testa è diventato calmo. Tutti i tic, tutte le immagini che affollavano continuamente la mia testa sono scomparse. Quando si dispone di disturbo ossessivo-compulsivo, non si hanno realmente momenti di tranquillità… Ma quando ho visto lei, l’unica cosa che riuscivo a pensare erano le sue labbra .. o le sue ciglia, le sue guance- le sue guance- le sue guance… Le ho chiesto di uscire sei volte in 30 secondi. Ha detto di sì, dopo il terzo, ma nessuno di loro
Leggi tutto Postato in data Luglio 3, 2016Da LopinioneIn Psicologia
Il vaso di Pandora è fra i miti greci più conosciuti, tanto che è anche usato come espressione che serve a descrivere metaforicamente la scoperta di mali o problemi fino a quel momento nascosti e non più celabili o facilmente risolvibili. Ma è davvero sempre così?Pandora (che in greco significa “tutti i doni”) era la creazione del dio Efesto che con terra e acqua plasmò una bella figura di donna a cui Zeus poi infuse la vita. Fu chiamata “tutti i doni” perché ogni dio dell’Olimpo, prima che lei andasse
Leggi tutto Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn Medicina
Il 19 dicembre 2009, da un’idea di Carmelo Tumino, nasce a Ragusa il Centro Risvegli Ibleo, unico centro in Sicilia in cui, grazie ai professionisti che operano come volontari, si assistono i pazienti le cui condizioni cliniche o assistenziali risultano incompatibili con una permanenza a domicilio. Carmelo Tumino, Presidente dell’associazione Onlus Centro Risvegli Ibleo, mi ha illustrato la mirabile opera di volontariato che medici professionisti svolgono all’interno della struttura Suap di Piazza Igea: “Ho la fortuna di avere dei collaboratori che prestano servizio di volontariato e che sono responsabili di
Leggi tutto Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn Psicologia
(Lègami o Legàmi?) Il 23 agosto del 1973 nel centro di Stoccolma, in Svezia, due uomini cercarono di rapinare una banca ma, non riuscendo nel loro crimine, rimasero rinchiusi per cinque giorni all’interno dell’edificio con quattro ostaggi. Alla fine di quella pericolosa avventura i racconti sia degli ostaggi liberati che dei due rapinatori riguardo alle relazioni intrattenute ed emozioni provate, portarono alla nascita dell’espressione “Sindrome di Stoccolma” per indicare una situazione paradossale, in cui la vittima finisce per solidarizzare e provare sentimenti benevoli verso il suo aguzzino, trovandosi a dipendere
Leggi tutto Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn Benessere
Forse una generazione è saltata, o forse i fiumi carsici dell’umanità sono così imperscrutabili che quando meno te lo aspetti una risorgenza imprevista riattiva di nuovo la vita. Solo un incontro che fa emergere le domande può salvare il quotidiano. Solo un amore gratuito, un amore fuori dalle regole che ti hanno imposto, può farti intravedere una risposta. Nessuna analisi, per quanto intrigante e totalizzante, può rispondere al bisogno dell’uomo, alla sua ricerca incessante di senso. Anche fra i nostri figli, anche fra i drogati, anche fra i malati di
Leggi tutto Postato in data Giugno 17, 2016Da LopinioneIn Salute
Cosa c’è di più naturale che stare in piedi? L’uomo è un bipede e molte informazioni posturali partono dal piede. Il piede, infatti, è l’unico punto di unione con la crosta terrestre, esso si adatta sempre alla tipologia del suolo. Con l’arrivo della Primavera il nostro bellissimo paesaggio ci seduce a lunghe e piacevoli passeggiate. Senza alcun dubbio i benefici psicofisici sono garantiti, ma dobbiamo stare attenti a non farci del male. Spesso si sottopone il piede ad un notevole stress biomeccanico con conseguenze dolorose. In qualità di docente di
Leggi tutto Prendersi cura di qualcuno (caring) non significa “guarirlo”. Ognuno di noi, senza essere un professionista della salute fisica o mentale, può prendersi cura di qualcun’altro facilitando e sostenendo il suo benessere e sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale. Prendersi cura significa relazionarsi, coinvolgendo i sentimenti, partecipando emotivamente alle difficoltà e sofferenze dell’altro (empatia). La “sofferenza empatica” costituisce la motivazione primaria che spinge all’aiuto, significa sentire e vedere come l’altro sente e vede, secondo le sue difficoltà, non le proprie. L’empatia è stata definita infatti una “strategia evolutiva”, che ha permesso la
Leggi tutto Postato in data Aprile 24, 2016Da LopinioneIn Medicina
Umberto Eco (onore al maestro semiologo e al profondo pensatore) diceva: “Arriveremo a non capire più il vero dal falso, la perla nuova dalla vecchia, perché tutto sarà sovrastato da un’immensa mole di cose uniformi, soffocanti, un unico pensiero, quello dei forti. È la censura additiva”. Perché additiva ? Perché si sovrappone in maniera micidiale al nostro torpore mentale, alla nostra apatia, alla nostra noia, alla convinzione che se ci capita qualcosa di storto è solo un fatto statistico! Due avvenimenti recenti su tutti: Manuel Foffo e Marco Prato massacrano
Leggi tutto Postato in data Aprile 24, 2016Da LopinioneIn Salute
Spesso le persone associano una postura errata al fatto di essere pigri o in sovrappeso; pochi sanno che l’assumere una postura errata può essere un evento del tutto inconscio. Il cervelletto è l’organo più importante per ciò che concerne la coordinazione dei muscoli, i riflessi e la capacità di mantenerci in una posizione eretta rispetto al campo gravitazionale terrestre; esso in millesimi di secondi compie continui e raffinati adattamenti. Quando i muscoli e le articolazioni si muovono correttamente, i meccanorecettori mandano al cervelletto informazioni ottimali. Le articolazioni che ricevono la
Leggi tutto