Spettacoli <- Categoria

Postato in data Ottobre 8, 2025Da RedazioneIn Spettacoli

GdiF REPARTI SPECIALI: GIORNATA DI STUDI CON LE AUTHORITIES

“LE AUTORITÀ INDIPENDENTI E LA COLLABORAZIONE CON LA GUARDIA DI FINANZA” Si svolge presso il Centro Logistico della Guardia di Finanza di Roma – Villa Spada, un’inedita giornata di studi intitolata “Le Autorità indipendenti e la collaborazione con la Guardia di Finanza”, con l’intervento dei Presidenti di tutte le Autorità di vigilanza e di regolazione e del Garante per la sorveglianza dei prezzi, che da anni si avvalgono dell’ausilio del Corpo. Si tratta di Authorities che esercitano le rispettive funzioni istituzionali a tutela dei mercati, delle comunicazioni, dei trasporti eLeggi tutto
Parole appese ai rami, grandi ospiti, spettacoli sotto le stelle e un suggestivo “giardino della felicità”: le “Olimpiadi del Teatro” dal 25 al 28 settembre trasformano Ragusa in un’esperienza tra arte e natura    Per quattro giorni a Ragusa nascerà un “giardino della felicità” dove ciascuno potrà lasciare un proprio messaggio, un proprio pensiero, una propria idea per condividerla con gli altri,, tra piante e fiori. Una speciale installazione sorgerà all’interno dei Magazzini Donnafugata, una delle tappe delle “Olimpiadi del Teatro – alla ricerca della felicità”, il progetto speciale delLeggi tutto

Postato in data Agosto 14, 2025Da RedazioneIn Spettacoli

ALASKA MONDIALE PER UN GIORNO di Paolo Caruso

Arrivederci in Alaska. Sede destinata da Trump e Putin per discutere di pace in Ucraina. Mancherà, almeno per ora, il diretto interessato, il Presidente ucraino. Zelensky infatti non sarà presente e non siederà con loro. Schiaffo anche all’Europa che lo ha sostenuto con l’invio di armi in tre anni di guerra. I due Tycoon dunque parleranno di affari. L’animo è commerciale. Sia chiaro: Putin vuole quel che dice gli appartenga e per cui ha sacrificato uomini e onore. Passerà alla Storia, ma in nicchia poco invidiabile e in compagnia diLeggi tutto
Il sociologo Pira sviluppa le tesi del sapere nel mondo del digitale. Al living del Pata Pata illustrate le buone pratiche Il cambio repentino sul modo di comunicare l’educazione e la formazione ha rivoluzionato le antiche pratiche. Educare e comunicare non procedono più su due linee autonomo ma sono inscindibili. Una buona educazione deve essere ben comunicata. Il punto di svolta il dilagante uso della digitalizzazione che pone i giovani davanti ad un mondo della comunicazione frenetico, ricco di dati molti dei quali virtuali. La digitalizzazione del sapere lancia aLeggi tutto
Nuove frontiere per l’accesso ai servizi postali nella provincia di Ragusa. A partire da oggi, in 22 sedi dell’Ibleo sarà possibile prenotare il proprio turno all’ufficio postale anche tramite una semplice telefonata. Alla modalità digitale già attiva tramite app e sito, Poste Italiane affianca ora un innovativo sistema di prenotazione telefonica, pensato soprattutto per le persone meno avvezze all’utilizzo delle tecnologie, come gli anziani. Il nuovo servizio, accessibile chiamando il numero 06.4526.4526, consente agli utenti di fissare un appuntamento con pochi passaggi, descrivendo il motivo della visita e indicando giorno e orario preferiti. ALeggi tutto
In occasione della XXIV Giornata nazionale del Sollievo, in programma domenica 25 maggio, l’ASP di Ragusa, in collaborazione con l’Ufficio Pastorale per la Salute della Diocesi, organizza la Passeggiata del Sollievo, una giornata di riflessione, arte e partecipazione dedicata a chi affronta la sofferenza e al valore profondo del prendersi cura. Istituita con direttiva del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001, la Giornata del Sollievo invita ogni anno le istituzioni pubbliche, anche in collaborazione con il mondo del volontariato, a promuovere iniziative volte a testimoniare e diffondere la culturaLeggi tutto

Postato in data Febbraio 6, 2025Da RedazioneIn Spettacoli

GLI SCHERMI DEI PC FANNO MALE AI BAMBINI, MA ANCHE NO.

Trascorrere troppo tempo di fronte a un monitor può rivelarsi deleterio, ma uno studio dimostra gli effetti positivi di attività interattive con un adulto possano migliorare i livelli di sviluppo linguistico e motorio   Un tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi nei bambini piccoli è associato a maggiori difficoltà nello sviluppo di capacità linguistiche, ma i contenuti educativi e l’uso dei dispositivi insieme alle figure di riferimento potrebbe rivelarsi positivo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Plos One’, condotto dagli scienziati dell’Universidad Abierta Interamericana e Conicet, in Argentina, insieme aLeggi tutto
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, nell’ambito del potenziato dispositivo di controllo del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno, hanno ieri sequestrato oltre 330 kg di fuochi d’artificio illecitamente detenuti. In particolare, i militari della Compagnia di Modica, a seguito di un’autonoma attività investigativa, hanno individuato un soggetto italiano che deteneva abusivamente, in assenza delle previste autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e con modalità non conformi alle vigenti disposizioni di legge, presso la propria abitazione a Scicli, n. 164 batterie di fuochi d’artificio,Leggi tutto
Continua senza sosta l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e al rispetto dei provvedimenti giudiziari da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare, lo scorso 11 dicembre, i militari della Stazione Carabinieri di Vittoria hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Ragusa, nei confronti di N.R., vittoriese cl.54. L’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari dal 2023, presso una sua abitazione sita nel Comune di Carate Brianza, a seguito di un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di CataniaLeggi tutto
Adessobasta, come Associazione impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza, esprime profonda condivisione per la delusione manifestata da Elena, sorella di Giulia Cecchettin, sul mancato riconoscimento delle aggravanti nella sentenza di ergastolo a Filippo Turetta. Riconoscere le aggravanti non è solo una questione tecnica: significa dare pieno valore al contesto di violenza di genere che troppo spesso anticipa tragicamente i femminicidi. Questa sentenza, seppur severa, rischia di non rendere piena giustizia, trascurando il messaggio fondamentale che la violenza di genere non si manifesta solo attraverso azioni fisiche, ma siLeggi tutto
Una libreria piena di volumi per bambini si trova, da questa mattina, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. E’ il frutto di una generosa iniziativa da parte di una cittadina ispicese, Valeria Giunta, che dopo aver dismesso la propria libreria per bambini a Catania, ha deciso di farne dono. “Gli ospedali, purtroppo, sono frequentati anche da piccoli pazienti – dice -. Reputo sia utile poter dare un contributo, anche minimo, per migliorare la loro permanenza in ospedale”. I volumi, invece, sono stati consegnati dalla Libreria Giunti di RagusaLeggi tutto
Il personale del Commissariato di P.S. di Comiso, nei giorni scorsi, ha eseguito la misura cautelare della custodia cautelare in carcere in sostituzione della misura degli arresti domiciliari a carico di un tunisino di anni 46, ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie, aggravati in quanto commessi in presenza dei tre figli minori. Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Comiso, alla fine del mese di luglio scorso, aveva effettuato un intervento per lite in famiglia, in quanto la richiedente rappresentava di essere stataLeggi tutto

Postato in data Settembre 28, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

ANTEPRIMA DI IBLA BUSKERS IL 2 OTTOBRE AD ACATE

Anteprima di Ibla Buskers il 2 ottobre ad Acate: una serata tra teatro di strada e sonorità afrobeat al Castello dei Principi di Biscari. Il festival Ibla Buskers, giunto alla sua 29ª edizione, si prepara a sorprendere ancora una volta con un’anteprima del tutto speciale. Il 2 ottobre, a partire dalle 19, l’arte di strada invaderà il suggestivo scenario del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei monumenti più importanti della cittadina. Grazie al contributo del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il festival abbraccia anche questo Comune portandoLeggi tutto

Postato in data Settembre 4, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

EDUCAZIONE CIVICA: L’APPARTENENZA INSEGNATA IN CLASSE

La promozione di una comune identità italiana come parte della civiltà europea L’educazione civica come opportunità di formazione e condivisione. L’insegnamento è stato introdotto per “formare cittadini responsabili e attivi”. Promuovendo “la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità”. Nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. L’educazione civica ruota intorno ad alcuni nuclei tematici principali. La Costituzione, il diritto nazionale e internazionale. La legalità, la solidarietà, lo sviluppo sostenibile. L’educazione ambientale. La conoscenza e la tutela del patrimonio e del territorio. Nelle scuole del primo ciclo l’insegnamento è affidatoLeggi tutto

Postato in data Agosto 27, 2024Da RedazioneIn Spettacoli

I PRIMI SUONI PRODOTTI DAI BAMBINI NON SONO CASUALI

Un team di ricercatori delle università del Texas e di Memphis ha analizzato i suoni emessi da neonati e lattanti. I risultati suggeriscono che i bambini nel primo anno di vita potrebbero essere molto più attivi nell’acquisizione del linguaggio rispetto a quanto si pensasse   I suoni prodotti dai bambini durante il primo anno di vita potrebbero essere meno casuali di quanto ritenuto finora. A questa curiosa ipotesi giunge una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Plos One e sul Journal of Autism and Developmental Disorders, condotti dagli scienziati dell’UniversitàLeggi tutto