Eventi <- Categoria

SPETTACOLO DELLA 30ª STAGIONE CONCERTISTICA DI “MELODICA – LA MUSICA DELL’ANIMA”. AL CENTRO COMMERCIALE CULTURALE DI RAGUSA SABATO 22 FEBBRAIO  Il prossimo appuntamento della 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima” omaggia il grande Fabrizio De André. Sabato 22 febbraio, alle ore 20.30, l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa ospiterà “In Direzione Ostinata e Contraria”, spettacolo ideato, diretto e interpretato da Alessandro Sparacino, accompagnato al pianoforte da Carmelo Gerbaro. Durante la serata, il pubblico sarà accompagnato in un emozionante viaggio musicale e narrativo tra le parole eLeggi tutto
Buona la prima. Il Veteran car club ibleo ha esordito con il piede giusto a Chiaramonte Gulfi dove ieri, domenica, si è tenuto il primo incontro di veicoli storici negli Iblei. I soci e gli appassionati, seguendo le indicazioni del consiglio direttivo del Veteran che ha deciso di promuovere appuntamenti itineranti di questo tipo almeno una volta al mese nei vari Comuni della provincia, per accrescere l’attenzione nei confronti del movimento, hanno esposto in sosta statica i loro veicoli lungo il corso Umberto chiuso al traffico. Una quarantina i partecipanti.Leggi tutto

Postato in data Febbraio 16, 2025Da RedazioneIn Eventi

CON I BAMBINI MALATI DI GAZA SOCCORIAMO L’UMANITA’ FERITA

Dall’inferno di Gaza agli ospedali italiani. Don Aldo Buonaiuto racconta a In Terris la via del dialogo che ha consentito di far uscire dalla Striscia l’infanzia colpita da tumore per curarla nel nostro Paese. Oggi è la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile finalizzata a  sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore e delle loro famiglie. Per l’occasione abbiamo intervistato don Aldo Buonaiuto da sempre in prima linea accanto agli ultimi con la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi. Don Buonaiuto è stato accanto per molti anni al ServoLeggi tutto
Ragusa al PalaCremonesi. Il coach: “Bisogna fare le cose utili, specie quelle che non vanno nelle statistiche”. Arruolati Kosic e Simon   —   La trasferta di Crema di sabato sera (ore 21), valida per l’ottava giornata di ritorno della Serie B Old Wild West, è il primo di un ciclo di appuntamenti fondamentali in chiave salvezza. La Virtus, che ci arriva con tre sconfitte sul groppone, recupera Kosic e Simon, entrambi arruolabili dopo i rispettivi problemi fisici (nel caso del nigeriano l’assenza si è prolungata per oltre un mese). Leggi tutto

Postato in data Febbraio 13, 2025Da RedazioneIn Eventi

FINCHE’ LA BARCA VA……di Paolo Caruso..

Da qualche impazza il festival di Sanremo che ha avuto uno share del 65,3%, cioè due telespettatori su tre erano sintonizzati. Un numero elevato pari a 12,6 milioni di telespettatori registratosi già nella prima serata del festival. Le luci del teatro Ariston ci abbagliano, ci avvolgono nelle nebbie del vago e delle frivolezze, cercando di esorcizzare la grave crisi economica che attanaglia il nostro Paese e la stessa Europa, liberandoci dal magone delle guerre e delle violenze a due passi da casa. Una vera e propria catarsi. A Sanremo delLeggi tutto
Ragusa – Sempre più ragusani apprezzano il trasporto pubblico locale. “Quello dell’analisi dei dati – afferma il sindaco, Peppe Cassì – è un metodo che abbiamo applicato a diversi ambiti strategici e, con il nuovo servizio, anche al Trasporto Pubblico Urbano. Se le cifre del primo trimestre, ben superiori al dato storico della nostra città, potevano far pensare che molto fosse dovuto ai turisti, avvezzi più di noi all’uso del trasporto pubblico, le conferme registrate nel secondo trimestre lasciano invece intendere che l’abitudine a prendere il bus si stia sempreLeggi tutto
SABATO 8 FEBBRAIO AL CENTRO COMMERCIALE CULTURALE  Prosegue con un appuntamento imperdibile la 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima”. Sabato 8 febbraio, alle ore 20.30, l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa accoglierà il pubblico con lo spettacolo “Benvenuta Operetta”, un viaggio tra le melodie incantate e le atmosfere scintillanti del vaudeville. Un evento frizzante che vedrà protagonista la Compagnia Operettistica Siciliana, formata da cinque artisti di grande calibro: il soprano-soubrette Floriana Sicari, l’attore comico Nunzio Bonadonna, il tenore Giuseppe Sicari, il pianista Rosario Randazzo e MariaLeggi tutto
A Ragusa, personale della Squadra Volante della Polizia di Stato percorrendo la via Mariannina SCHININA’, ha notato un ciclomotore, che a causa della eccesiva velocità ha invaso la corsia opposta di marcia rispetto a quella del veicolo di servizio. Intimato l’alt al conducente, questi, a causa della eccessiva velocità, ha continuato nella sua marcia costringendo i poliziotti ad una manovra per evitare l’impatto. Immediatamente un agente ha tentato di bloccare il giovane conducente che, ancora a bordo del ciclomotore, lo ha investito facendolo rovinare a terra nel tentativo di guadagnarsiLeggi tutto

Postato in data Gennaio 27, 2025Da RedazioneIn Eventi

SMEMORANDUM (giornata della Memoria)

La storia è maestra di vita, purtroppo sono gli allievi i cattivi interlocutori. La ricorrenza del 27 gennaio, il giorno della Memoria, il giorno del ricordo di ottantanni fa, per non dimenticare quel 27 gennaio 1945 quando l’Armata Rossa sfondò i cancelli di Auschwitz e Birkenau avrebbe dovuto infatti far ravvedere l’umanità a rifiutare qualsiasi forma di violenza, ma……. invano. La scena vista, la criminalità dell’uomo, fu tutta da raccontare al mondo intero. Scheletri ambulanti, veri zombi, gli abitanti che vagavano in quell’inferno, la cui aria era ancora ammorbata diLeggi tutto
 La musica come testimone e custode della memoria. Sabato 25 gennaio alle ore 20.30, l’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa ospiterà l’evento “Shoah: Concerto per il Giorno della Memoria”, un appuntamento di grande intensità emotiva e valenza culturale, inserito nella programmazione della 30ª stagione concertistica di “Melodica – La Musica dell’Anima”. Protagonista della serata sarà il duo RomAnce, composto da Emanuele S. Anzalone al clarinetto e Mario Romeo alla fisarmonica. Il programma si articolerà in un viaggio musicale che abbraccia brani Klezmer della tradizione yiddish e opere di compositoriLeggi tutto
Continuano gli incontri ed i momenti di approfondimento tra la Polizia di Stato e gli studenti degli istituti scolastici della provincia. Questa volta presso il teatro “G. Garibaldi” di Modica.  La Cultura della Prevenzione quale efficace strumento per la tutela della legalità è infatti il leitmotiv degli incontri programmati dalla Questura di Ragusa presso i comuni della provincia nei rispettivi teatri comunali e nelle aree di aggregazione fino a maggio 2025. Un sistema applicativo di tematiche generali affrontati a cura della Prefettura in distinti protocolli (uno tra questi in temaLeggi tutto

Postato in data Gennaio 16, 2025Da RedazioneIn Eventi

RAGUSA- RINNOVO DELLA CONSULTA GIOVANILE

Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di adesione per la Consulta Giovanile Comunale per il biennio 2025-2027 Le associazioni e le organizzazioni giovanili che, ai sensi dell’art.4 del Regolamento, possono far parte della Consulta, possono presentare domanda di iscrizione con comunicazione del proprio rappresentante nel costituendo organismo, entro le ore 12 del 28 febbraio 2025. Possono presentare istanza, utilizzando la modulistica reperibile nella sezione “in evidenza” del sito istituzionale del Comune di Ragusa, le associazioni, le organizzazioni giovanili espressione dei gruppi politici presenti nel territorio comunale, rappresentantiLeggi tutto
La prima giornata di ritorno della Serie B Old Wild West offre a Ragusa lo scontro casalingo coi Blacks e il rientro del lungo milanese dopo l’infortunio   —   Il ritorno nei “12” di Giorgio Calvi e l’esigenza – inutile negarlo – di riprendere la corsa al più presto. Il menu di domenica presenta due piatti forti. La Virtus comincia il girone di ritorno in casa, contro i Raggisolaris Faenza, e spera di lasciarsi definitivamente alle spalle le ultime uscite del 2024, coincise con alcune sconfitte brucianti (specie conLeggi tutto
La provincia di Ragusa si conferma una strepitosa realtà per la donazione di sangue e plasma, e per aver saputo sviluppare il valore intrinseco della solidarietà. Secondo gli ultimi dati elaborati dal dottor Francesco Bennardello, direttore del Servizio di Immunologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’ASP di Ragusa, infatti, il 2024 ha fatto registrare un numero di donazioni pari a 45.767, con un aumento rispetto al 2023 di 485 unità (+1,1%). Ma il dato più straordinario, testimone di una cultura sempre più diffusa e di un’organizzazione capillare, è quello delle donazioniLeggi tutto
GLI OSPITI INTERNAZIONALI, IL PIANISTA JOSÉ MANUEL CUENCA E LA CANTANTE CRISTINA PEDROSA, A RAGUSA PER LA RASSEGNA MUSICALE DI MELODICA.     Ispirazione e fantasia si fondono con l’eleganza e la passione della tradizione andalusa, per il primo appuntamento del nuovo anno della 30ª stagione concertistica “Melodica – La Musica dell’Anima”. Sabato 11 gennaio alle ore 20.30, sul palcoscenico dell’Auditorium del Centro Commerciale Culturale di Ragusa, due straordinari artisti, il pianista di fama internazionale José Manuel Cuenca e la cantante Cristina Pedrosa, tra le voci più raffinate del flamenco contemporaneo,Leggi tutto