Tutti gli Articoli diRedazione

8 marzo – La Consulta Femminile chiede un impegno concreto per la toponomastica femminile a Ragusa “Dare visibilità alle donne significa riconoscere il loro valore, il loro coraggio, il loro contributo alla comunità. Non basta ricordare le donne, bisogna renderle presenti” Ragusa, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Consulta Femminile del Comune di Ragusa ha rivolto al Sindaco Giuseppe Cassì una richiesta ufficiale per un intervento sulla toponomastica cittadina, affinché venga finalmente riconosciuto e valorizzato il contributo delle donne alla storia e alla società. Come accade in molte città italiane,Leggi tutto
Il commissariato di p.s. di Modica e la stazione dei carabinieri di Ispica hanno eseguito, due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal g.i. p. presso il tribunale di Siracusa per le due spaccate commesse ad inizio febbraio in danno di altrettanti esercizi commerciali di Ispica. I malviventi avevano messo a segno un colpo a carico di una stazione di rifornimento ispicese e nell’occasione, dopo un lungo inseguimento, erano stati bloccati e tratti in arresto dalla polizia di stato in flagranza di reato in quanto colti in possesso dellaLeggi tutto

Postato in data Marzo 7, 2025Da RedazioneIn Politica

IL FOLLE RIARMO DELL’EUROPA di Paolo Caruso

A Bruxelles invece di portare avanti un programma unitario per la pace in Ucraina da confrontare con il Tycoon americano si continua a parlare di riarmo europeo. Un riarmo dal costo di circa 850 miliardi di euro, senza che vi sia all’ orizzonte un progetto di difesa comune e una politica estera comune. Non un esercito europeo ma 27 eserciti quanti sono i Paesi della Ue. Una vera follia bellicista con un gravoso e non indifferente impegno economico da sottrarre al Welfare dei popoli. In 26 hanno parlato di armamenti,Leggi tutto
L’ASP di Ragusa, preso atto della sofferenza d’organico dell’U.O.C. di Ortopedia di Vittoria, ha istituito un tavolo tecnico che ha condiviso l’adozione di un protocollo operativo, di carattere temporaneo, utile alla gestione delle urgenze e delle emergenze di chirurgia ortopedica. Tale modello ha consentito, pur in carenza di personale, il mantenimento dell’attività di ortopedia presso il P.O. di Vittoria con cinque sedute settimanali. La collaborazione fra le Unità di Ortopedia del “Guzzardi” e del “Giovanni Paolo II” di Ragusa, infatti, è volta unicamente alla condivisione delle risorse umane e all’ottimizzazioneLeggi tutto
I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio a salvaguardia della salute pubblica, hanno sequestrato, nel mese di marzo, migliaia di prodotti e segnalato amministrativamente 7 titolari di attività commerciali. In particolare, il piano d’azione, finalizzato alla tutela della salute dei cittadini, ha consentito di sottoporre a sequestro amministrativo 25.162 prodotti non sicuri (tra cui articoli carnevaleschi, accessori per capelli, bigiotteria e articoli sportivi), poiché risultati privi delle informazioni per il consumatore, quali le precauzioni d’uso, i materiali utilizzati e la descrizioneLeggi tutto
Il dottor Vincenzo Minniti, 53 anni, è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Medicina Nucleare, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La Medicina Nucleare, afferente al Dipartimento Oncologico facente capo al Dr. Stefano Cordio, si occupa prevalentemente di attività diagnostica PET-TC con radiofarmaco 18F-FDG; tale metodica trova principale utilizzo in campo oncologico, nella stadiazione, nel controllo dell’efficacia delle terapie e nella diagnosi delle recidive. Altri frequenti campi di applicazione della metodica PET sono lo studio delle patologie dementigene e la patologia flogistico/infettiva. In aggiunta all’attività PET-TC si effettua un’ampiaLeggi tutto

Postato in data Marzo 6, 2025Da RedazioneIn News

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA

A Comiso la preghiera comune delle donne cattoliche, luterane e pentecostali con un tuffo nella vita e nella storia delle donne delle Isole Cook Domani, 7 marzo 2025, alle 19, la chiesa di Sant’Antonio di Comiso, ospiterà la “Giornata mondiale di preghiera”. La celebrazione è organizzata, nella Diocesi di Ragusa, dalle chiese cattolica, luterana e pentecostali. La liturgia viene preparata ogni anno dal comitato di donne di un paese diverso. Quest’anno è stata proposta dalle donne delle Isole Cook, un piccolo arcipelago di quindici isole al centro dell’Oceano Pacifico, conLeggi tutto
I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 46enne ragusano per spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, durante un servizio appositamente disposto dal Comando per la repressione dei reati in materia di stupefacenti, i militari notavano un soggetto, noto per essere gravato da numerosi precedenti penali, che si recava con fare sospetto presso l’area di parcheggio di un supermercato del capoluogo. Incuriositi dalle circostanze, i Carabinieri non perdevano di vista il soggetto monitorando conLeggi tutto
“Continua il confronto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa con gli attori del territorio per trovare soluzioni condivise per il rilancio dell’aeroporto di Comiso. L’obiettivo è quello di aumentare i flussi turistici, attraverso un numero diversificato di vettori, nella nostra Provincia”. Così la Commissaria straordinaria Patrizia Valenti al termine dell’incontro con associazioni di categoria, sindacati e rappresentanti del Comitato a difesa dell’aeroporto di Comiso. “Un momento utile per condividere le linee di azione che stiamo seguendo in vista della manifestazione di interesse che sarà pubblicata dall’ente provinciale concordata con laLeggi tutto

Postato in data Marzo 5, 2025Da RedazioneIn News

VITTORIA – LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE MALVIVENTI

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di P.S. di Vittoria (RG), ha eseguito due distinti ordini di esecuzione per la carcerazione emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. Il primo provvedimento è stato eseguito nei confronti di un cittadino straniero responsabile di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e per non aver rispettato la misura di sorveglianza che gli era stata inflitta precedentemente; mentre il secondo nei confronti di un cittadino italiano residente a Vittoria, per danneggiamento a seguito d’incendio e per omessa dichiarazione di materiale esplodente. ILeggi tutto

Postato in data Marzo 4, 2025Da RedazioneIn News

GRAZIE LUCIO ……

Oggi avrebbe compiuto 82 anni Lucio Dalla, essendo nato il 4 marzo 1943. Ce lo ricorda con la sua canzone, la sua nascita narrata come una favola, che anche se non vinse il festival di Sanremo del 1971, ebbe grande e meritato successo. Era la sua storia, forse come quella di tanti altri, e ancora oggi non si finisce di ascoltare. Lo si ricorda per la sua grande verve di compositore, musicista raffinato polistrumentista di formazione jazz, considerato uno dei maggiori cantautori italiani. Bolognese di nascita, il poeta menestrello ciLeggi tutto
A seguito dell’ultima nota a mezzo stampa del sindaco di Pozzallo, on. Roberto Ammatuna, riguardante il Pronto Soccorso di Modica, il Direttore sanitario dell’ASP di Ragusa, dott.ssa Sara Lanza, precisa che “la carenza di cui trattasi, è stata determinata da condizioni contingenti e imprevedibili. Pur tuttavia, l’Azienda sta adottando ogni utile procedura di arruolamento del personale, ordinaria e straordinaria, allo scopo di migliorare gli standard clinico-assistenziali dei presidi di emergenza-urgenza, anche attingendo a discipline equipollenti e affini. A riprova di quanto segnalato, lo scorso 21 febbraio è stato pubblicato unLeggi tutto

Postato in data Marzo 4, 2025Da RedazioneIn Politica

UNO SPETTACOLO TRISTE ED INQUIETANTE di Paolo Caruso

Trump il nuovo monarca che insieme al suo cortigiano Vance ha messo al pubblico ludibrio il Presidente ucraino Zelensky, sembra aver risuscitato l’assolutismo regale che si credeva finito con la Rivoluzione francese. La Casa Bianca è diventata la nuova Versailles di Trump, il “Re Sole” del ventunesimo secolo. Il business è il suo credo. Non c’è infatti in lui politica che tenga. I dazi rappresentano il motivo del contendere e la minaccia per i Paesi europei e non solo. I dazi stanno facendo venire fuori angosce sopite ai quali daLeggi tutto
Mascherine e coriandoli in piazza Duca degli Abruzzi per il venerdì di Carnevale ideato e promosso dal Gas Mazzarelli. Un momento di festa dedicato ai più piccoli ma anche l’occasione per ribadire la filosofia del cibo pulito, solidale e sostenibile. Valori pienamente incarnati dalla merenda a chilometro zero offerta ai bimbi in maschera, con le ciambelle e le chiacchiere di Martina Occhipinti, giovane imprenditrice de “Le torte di Martina”, e spremuta di arance a chilometro zero preparate dagli scout di Agesci Marina di Ragusa. Ad animare la festa e laLeggi tutto
A un anno dalla prematura scomparsa che l’ha strappato alla vita e all’affetto dei propri cari, non si è esaurito il carico di umanità e di profonda passione che Antonio Palma, medico otorinolaringoiatra, ha sempre trasmesso a pazienti e colleghi. Ed è per questo che l’ASP di Ragusa ha voluto onorarlo con l’intitolazione dell’ambulatorio di Otorinolaringoiatria all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso, dove questa mattina è stata affissa una targa in suo onore. Erano presenti il Direttore generale, Giuseppe Drago, e il Direttore sanitario, Sara Lanza, oltre al primario della U.O.C.Leggi tutto