Postato in data Settembre 8, 2017Da DirettoreIn Lavoro
L’impresa ecologica di Puccia Giorgio di Modica, che attualmente gestisce il servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Scicli, persiste ancora nel mancato riconoscimento ai lavoratori di diritti previsti dalla legge e dal Ccnl. Il pagamento delle mensilità avviene sistematicamente con ritardo, e nel mese di luglio non sono stati riconosciuti i rimborsi Irpef ai lavoratori. Continua , da parte dell’azienda, la violazione di quanto previsto dal Ccnl in materia di orario di lavoro, a partire dalla mancata sottoscrizione di un accordo aziendale con la scrivente O.S. firmataria a
Leggi tutto A poco più di un mese dal devastante incendio della pineta di Chiaramonte, che ha distrutto gran parte del bosco e messo in ginocchio varie aziende agricole, come fondatore del gruppo ‘Foraggi per Chiaramonte’ sento l’esigenza di comunicare il bilancio dell’attività solidale di questo gruppo nato allo scopo di far fronte all’emergenza foraggi distrutti dalle fiamme. Ebbene, sono stati raccolti e portati nelle aziende colpite più di mille rotoballe fra fieno e paglia, il tutto grazie alla grande macchina solidale che si è messa in moto e a cui hanno
Leggi tutto Postato in data Agosto 4, 2017Da DirettoreIn News
Lotto autostradale Rosolini – Modica. L’opera rischia di non essere completata I segretari generali di Fillea –Cgil, Filca-Cisl,Feneal-Uil, di Ragusa (Franco Cascone, Paolo Gallo e Niccolò Spaaccino) in una nota denunciano il licenziamento degli operai ella CO.SI.GE., circa centocinquanta, a far data dal 31 luglio scorso con effetti devastanti per l’indotto e le famiglie. Molti i soggetti responsabili di questo stato di cose che mette seriamente a rischio il completamento del lotto autostradale Rosolini – Modica. Questo il testo della nota: “Chiude il cantiere dell’Autostrada Rosolini-Modica. Rischia la definitiva interruzione
Leggi tutto Postato in data Luglio 31, 2017Da DirettoreIn Legalità-2
. L’avv. Schembari ha illustrato i termini giuridici della norma Il contrasto al lavoro nero, allo sfruttamento del lavoro in agricoltura per il riallineamento retributivo nel settore agricolo, ovvero la legge 29 ottobre 2016, n. 199, è stato al centro di un seminario svoltosi stamani nella sala assemblee della Cgil di Ragusa, seminario destinato ai segretari delle categorie e a quelli delle Camere del lavoro. E’ stato il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, presente il segretario generale della Flai Cgil di Ragusa, Salvatore Terranova, a introdurre
Leggi tutto Postato in data Luglio 24, 2017Da DirettoreIn Provincia
È stato pubblicato venerdì scorso, 21 luglio 2017, il bando di gara per interventi migliorativi per il mercato ortofrutticolo. “Si tratta – spiega il sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato – del finanziamento di 1.380.000 euro che la scorsa amministrazione aveva praticamente perso perché non più iscritto nel bilancio della Regione. Grazie a un intenso lavoro diplomatico siamo riusciti a recuperare la somma, a farla inserire nel bilancio del 2016 e, quindi, a non perdere questo importante finanziamento. In un momento difficile per la nostra agricoltura arriva questa occasione che consentirà
Leggi tutto Postato in data Luglio 11, 2017Da DirettoreIn Provincia
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di allargamento e pavimentazione di via Fosso Tantillo Pirato Quartarella al quartiere Sacro Cuore. L’opera prevede anche la realizzazione di banchine nel tratto finale che conduce alla Chiesa di S. Luca. Prevista anche l’illuminazione dalla SS.115 fino all’ intersezione con la Chiesa. I lavori avranno inizio già da domani e proseguiranno fino al completamento dell’intera opera, che sarà coordinata dall’Assessore Giorgio Belluardo. “Finalmente – dichiara il Sindaco Abbate – anche questo tassello in Città va a concretizzarsi, grazie all’interessamento dei residenti, dei Consiglieri
Leggi tutto Postato in data Luglio 6, 2017Da DirettoreIn Provincia
La vicenda dell’interdittiva antimafia nei confronti della EF, ditta che gestisce l’appalto per la raccolta del servizio di igiene urbana, dimostra ancora una volta che a Vittoria si muovono organizzazioni mafiose, non solo nella filiera agroalimentare. Qui c’è un elemento di maggiore gravità poiché il contesto riguarda la gestione di fondi pubblici. Vittoria deve liberarsi dal peso asfittico delle infiltrazioni mafiose che condizionano diversi settori economici, privati e pubblici. Auspichiamo che avvenga nel più breve tempo possibile la sostituzione dell’azienda senza creare disservizi e aggravi per la cittadinanza. Chiediamo che
Leggi tutto Postato in data Luglio 5, 2017Da DirettoreIn Provincia
La terra è una comunità unica vivente. Il benessere delle genti e delle biosfere dipende dalla preservazione di aria salubre, acqua pura, suolo fertile e di molteplici varietà di piante ed ecosistemi. La protezione della sua biodiversità e bellezza è una sacra responsabilità. Purtroppo rispetto al passato, vittime della mancata prevenzione ai disastri ambientali, gli incendi boschivi sono divenuti una vera calamità e una emergenza tanto che si è passati da 6000 negli anni ’60 agli attuali 2 all’ ora in tutta la nostra penisola cosa che dovrebbe essere impensabile
Leggi tutto