Postato in data Febbraio 7, 2018Da RedazioneIn Città
Il neo prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza ha reso stamane visita di cortesia al Comune al sindaco Federico Piccitto. Nel corso del cordiale incontro con il primo cittadino la massima rappresentante dell’Ufficio Territoriale del Governo ha avuto, tra l’altro, modo di parlare della sua recente interessante esperienza a Roma, dopo la prima nomina di prefetto ricevuta lo scorso mese di dicembre, a capo della presidenza della commissione territoriale della protezione internazionale. Il prefetto Cocuzza inoltre, ha anche rappresentato al sindaco Piccitto la sua massima disponibilità a collaborare con il Comune
Leggi tutto Postato in data Ottobre 25, 2017Da DirettoreIn Città
Il sindaco Federico Piccitto ha incontrato a Palazzo dell’Aquila il presidente dell’associazione nazionale “Case della Memoria”, Adriano Rigoli, in Sicilia per partecipare all’assemblea nazionale della società italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici tenutasi a Palermo. Il presidente Rigoli, accompagnato dal coordinatore delle Case della Memoria in Sicilia, arch. Giuseppe Nuccio Iacono, ha riferito di avere visitato il Castello di Donnafugata, uno dei beni architettonici dei 63 immobili associati in Italia, e di essere rimasto molto colpito dalle peculiarità del sito. “E’ un luogo bellissimo, con tante potenzialità –
Leggi tutto Postato in data Settembre 8, 2017Da DirettoreIn News
Il commissario dell’Asp di Ragusa, dr. Salvatore Lucio Ficarra, accompagnato dal direttore sanitario aziendale, dr. Giuseppe Drago, e dal direttore sanitario ospedaliero, dr. Pasquale Granata ha dedicato, l’intera mattinata, a incontrare gli operatori sanitari dei presidi ospedalieri di Ragusa: CIVILE e Maria Paternò Arezzo. In entrambe le strutture, una folta presenza di primari e diverse figure professionali ha “approfittato” dell’incontro per salutare e ascoltare il nuovo Commissario. Presenti il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto e le deputazioni regionali con il presidente della Sesta Commissione, on.le Giuseppe Digiacomo; l’on.le Nello Dipasquale e l’on.le, Vanessa Ferreri. Per la
Leggi tutto Postato in data Settembre 5, 2017Da DirettoreIn Città
Sopralluogo stamane del sindaco Federico Piccitto sia nel cantiere di contrada Bruscè in cui è in corso il completamento dell’appalto riguardante la realizzazione di una nuova scuola materna, sia in quello della scuola Ecce Homo in cui si stanno ultimando gli interventi di manutenzione complessiva dell’edificio. Il primo cittadino, accompagnato dal geom. Giovanni Guardiano, responsabile del servizio dell’edilizia scolastica, ha avuto modo di verificare l’andamento dei lavori in contrada Bruscè, che sono stati completati al 90’% rispetto a quelli previsti in progetto. A fine ottobre si conta di completare gli
Leggi tutto Avviati i lavori di scavi archeologici in via Peschiera, propedeutici alla redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica relativo al progetto per i lavori di costruzione e gestione di un parcheggio interrato in via Peschiera in project financing. Gli scavi serviranno a verificare la presenza o meno di reperti archeologici alfine di modulare l’intervento in base alle risultanze delle indagini conoscitive in corso. “Dopo tanti anni finalmente è stato avviato l’iter di questa importante opera per il centro storico di Ibla – rimarca il vicesindaco e assessore ai Centri Storici Massimo
Leggi tutto Postato in data Agosto 3, 2017Da DirettoreIn Città
A finanziare l’opera il sindaco, gli assessori comunali e il presidente del Consiglio comunale E’ istituita presso l’area verde pubblica dell’impianto sportivo della zona Gesuiti, a Marina di Ragusa, un’area attrezzata per lo sgambamento dei cani a servizio dell’utenza cittadina. E’ quanto deliberato stamani dalla giunta municipale nella seduta odierna. Nell’atto deliberativo vengono anche disposte le norme di comportamento per la corretta fruizione dell’area. La realizzazione dell’area per lo sgambamento dei cani, dotata di arredi, attrezzature e cartelli informativi, è finanziata dal sindaco, dagli assessori comunali e dal presidente del
Leggi tutto Postato in data Agosto 3, 2017Da DirettoreIn News
Firmata stamani la convenzione in Prefettura Firmata stamani presso la Prefettura di Ragusa la convenzione tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, nella persona del prefetto Carmela Librizzi, ed il Comune di Ragusa, nella persona del sindaco Federico Piccitto, finalizzata al potenziamento stagionale dei dispositivi di prevenzione e contrasto degli incendi e delle emergenze idriche nel territorio comunale. Per potenziare l’organico operativo del corpo nazionale dei vigili del fuoco, il Comune di Ragusa metterà a disposizione del
Leggi tutto Postato in data Agosto 1, 2017Da DirettoreIn News
Il sindaco Federico Piccitto ed il presidente del consiglio comunale Antonio Tringali hanno ricevuto stamani a Palazzo dell’Aquila il nuovo questore di Ragusa, Salvatore La Rosa, accompagnato dal vicario dott. Nicola Spampinato, che si avvicenda da oggi alla guida della Questura di Ragusa. Piena collaborazione sul piano della sicurezza del territorio e dei cittadini, sinergia con gli altri corpi di polizia, specie con la Polizia Municipale, sono stati gli argomenti principali dell’incontro. “Dobbiamo mettere a sistema le alte professionalità che abbiamo e gli strumenti a nostra disposizione – ha rimarcato
Leggi tutto Postato in data Luglio 31, 2017Da DirettoreIn Politica
L’Assessore ai lavori pubblici ed infrastrutture Salvatore Corallo ha rassegnato le proprie dimissioni. “Ho già formalizzato le dimissioni dalla carica di componente dell’Amministrazione comunale – dichiara salvatore Corallo – e domani, martedì 1° agosto, alle ore 11, presso la sala commissioni consiliari, terrò una conferenza stampa nel corso della quale spiegherò le motivazioni che mi hanno portato ad assumere tale decisione”. Alla luce di tale scelta il sindaco Federico Piccitto al momento ha deciso di trattenere le deleghe che erano state attribuite all’assessore dimissionario. La Redazione scarica PDF
Leggi tutto Postato in data Luglio 29, 2017Da DirettoreIn Città
Il sindaco Piccitto incontra a Roma i vertici di RFI Molto proficuo l’incontro che stamani il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dal dirigente alla Programmazione opere pubbliche, Decoro urbano e Manutenzione e Gestione Infrastrutture, ing. Michele Scarpulla, ha avuto a Roma, presso la sede di Rete Ferroviaria Italiana, con l’ amministratore delegato e direttore generale Maurizio Gentile, in merito all’iter progettuale della metropolitana di superficie della Citta di Ragusa, intervento finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e inserito nella delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) avente per oggetto
Leggi tutto Postato in data Luglio 26, 2017Da DirettoreIn Città
Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta di ieri pomeriggio a maggioranza, la delibera concernente le Direttive Generali per la revisione del Piano Regolatore Generale della città e del Regolamento edilizio comunale. “Un atto dovuto, ma comunque di sostanza, che traccia un passaggio essenziale per la nostra città – ha affermato il presidente del massimo consesso Antonio Tringali. L’approvazione dell’importante atto è il frutto di un lungo iter iniziato lo scorso febbraio con il coinvolgimento dei comparti produttivi e datoriali, delle associazioni di categorie e dei cittadini che hanno voluto
Leggi tutto Postato in data Luglio 26, 2017Da DirettoreIn Politica
Dichiarazione del Sindaco Federico Piccitto “Apprendo, all’inizio della odierna conferenza di servizi, una notizia che non posso che salutare positivamente. E’ stata, infatti, appena notificata l’ordinanza firmata, ex art. 191, dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, che consentirà il trattamento dei rifiuti nell’impianto di Cava dei Modicani a Ragusa fino al 30 settembre prossimo, con abbancamento successivo negli impianti di Lentini e Motta Santa Anastasia. Un provvedimento che scongiura, per il momento, l’emergenza rifiuti in città. Sono soddisfatto? Con rammarico devo dire che non posso esserlo pienamente, perché ciò che
Leggi tutto Postato in data Luglio 26, 2017Da DirettoreIn Politica
“Una pagina terribile che i ragusani non dimenticheranno” dichiara il sindaco Federico Piccitto “Follia, irresponsabilità o altro che non so davvero come definire. Il governo regionale ha offerto tutto il peggio possibile, per l’ennesima volta. Una pagina terribile che i ragusani non dimenticheranno”. È quanto dichiara il sindaco Federico Piccitto a seguito della notizia che il dipartimento Acque e Rifiuti, ieri sera, ha ancora una volta ribadito l’indisponibilità, in tutti i siti siciliani alternativi a Cava dei Modicani, di accogliere i rifiuti della città di Ragusa. “Il destino di Ragusa,
Leggi tutto Postato in data Luglio 24, 2017Da DirettoreIn Città
Da oggi e fino al 31 dicembre 2017 ventotto richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o umanitaria, residenti presso i centri di accoglienza della Fondazione San Giovanni Battista, saranno impiegati in attività di salvaguardia e manutenzione del verde pubblico (ville e spazi verdi comunali) e di aree urbane come strade, aiuole, cimiteri etc. L’avvio del progetto, denominato “City Act”, è stato fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale che con la Fondazione San Giovanni Battista aveva sottoscritto un protocollo d’intesa per attivare azioni finalizzate a favorire processi d’integrazione efficaci tra cittadini e
Leggi tutto Postato in data Luglio 22, 2017Da DirettoreIn Ambiente
“Ordinare all’Ato Ragusa Ambiente spa in liquidazione, la cui continuità gestionale è garantita dal commissario della SRR in nome e per conto dei Comuni soci, di autorizzare il conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani del Comune di Ragusa con le seguenti modalità: operare il trattamento meccanico biologico del rifiuto conferito in discarica separando le matrici merceologiche in sopravaglio (frazione secca) e sottovaglio (frazione umida). Il sopravaglio andrà stoccato temporaneamente su un’area circoscritta sul corpo dei rifiuti in attesa che la Regione indichi al gestore un idoneo sito ove
Leggi tutto