cittadinanza onorariaEtichetta

IL MONACO BUDDISTA  GYOSHO MORISHITA È CITTADINO ONORARIO DI COMISO da mercoledì 12 dicembre scorso. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta presso l’aula consiliare del Municipio nel corso di un’apposita adunanza in seduta aperta del Consiglio comunale. Nella medesima occasione, sono stati consegnati pubblici riconoscimenti al prof. Sebastiano Italo Di Geronimo e al maestro Emanuele Cappello. Il sindaco Maria Rita A. Schembari ha conferito la cittadinanza onoraria al reverendo Gyosho Morishita con la seguente motivazione: “per avere, fin dal 1982, inneggiato alla pace al suono delLeggi tutto
Il presidente del Consiglio comunale, Andrea Nicosia, accoglie con favore la decisione della Giunta comunale di avviare la procedura di conferimento della cittadinanza onoraria a don Robert Dynerowicz, parroco della Chiesa Madonna delle Grazie. “Accolgo con favore e condivisione – dichiara Nicosia – la scelta dell’amministrazione comunale. Padre Robert ha contribuito, e continua a contribuire, alla crescita spirituale e sociale della nostra città, e questo riconoscimento formale esprime il nostro senso di gratitudine nei suoi confronti. Sono certo che l’intero Consiglio comunale condividerà unanimemente la proposta della Giunta, poiché padreLeggi tutto
paola pelagatti

Postato in data Marzo 14, 2017Da LopinioneIn Città

CITTADINANZA ONORARIA ALL’ARCHEOLOGA PAOLA PELAGATTI

Il Sindaco Piccitto in questi giorni ha conferito la cittadinanza onoraria alla prof.ssa archeologa Paola Pelagatti, che ha dedicato buona parte della propria vita professionale allo studio, conservazione, fruizione e tutela del notevole patrimonio archeologico della Sicilia sud-orientale. La prof.ssa Pelagatti rappresenta una eccellenza assoluta nel campo dell’archeologia. I suoi studi e pubblicazioni che hanno coinvolto il nostro territorio rappresentano la diretta testimonianza di una personalità dalle non comuni doti intellettuali, professionali ed umane. Il conferimento della cittadinanza onoraria alla ricercatrice prof.ssa Pelagatti è il segno tangibile della riconoscenza eLeggi tutto