E’ già bagarre su chi deve intestarsi la paternità del progetto.
E’ notizia di questi ultimi due giorni del parere favorevole sullo studio di fattibilità, notizia riportata da Italia Viva che si è appropriata del merito di questa iniziativa. Adesso, però, arriva la risposta del Movimento Cinque Stelle:
I parlamentari Paolo Ficara e Marialucia Lorefice sottolineano l’importante risultato ottenuto in occasione della discussione del Documento strategico della mobilità ferroviaria, predisposto dal Ministero delle Infrastrutture.
La Regione aveva avanzato uno studio di fattibilità limitato solo alla tratta Ragusa-Vizzini. Raccogliendo le istanze del territorio presentateci dalle associazioni locali e con impegno, siamo riusciti a migliorare ancora la portata del risultato ottenuto, spingendo lo studio di fattibilità su di un nuovo tracciato che non si ferma a Vizzini ma arriva direttamente a Catania, con passaggio a Comiso (aeroporto) nel segno di una piena intermodalità. Il tracciato si sviluppa, peraltro, su di un area orograficamente più vantaggiosa e nel pieno rispetto della perimetrazione dell’istituendo parco nazionale degli Iblei”.
Siamo d’accordo di dare merito a chi lo merita. Ma se questo è l’inizio, con i partiti e i movimenti che litigano su chi ha avuto l’idea per primo, stiamo messi male.
Sappiamo perfettamente che uno studio di fattibilità richiede anni e non ci aspettiamo certo che entro poco possa sorgere una fermata ferroviaria all’aeroporto. Noi lo auspichiamo, sarebbe una cosa utile e saggi, oltre che opportuna.
di Redazione
