Postato in data 11 Novembre 2019 Da In Salute

SCUOLA – CONSULTORIO: SI PARLA DI PREVENZIONE

“Il Consultorio Familiare è la struttura di supporto alla Scuola e alla Famiglia,  da risposte pertinenti ed assolve ad importanti compiti di ascolto e consulenza.”

 

Da tempo la collaborazione Scuola/Consultorio porta avanti un percorso di informazioni sulla prevenzione rivolta agli studenti delle scuole superiori.

Già dal  6  novembre2019, infatti,  sono ripresi   gli  incontri nelle seconde classi degli I.I.S. “G. B. Vico – Umberto 1° – R. Gagliardi”,  a cura dell’equipe del 1° Consultorio di Ragusa composta da: ginecologo,  Salvatore D’Amanti; l’assistente sociale, Francesca Schembari e la psicologa, Silvana Nasello. Si tratta di un’ attività che viene svolta anche dagli altri Consultori Familiari della provincia.

Il progetto di Educazione alla Salute è il principale strumento di prevenzione e corretta informazione, con il precipuo obiettivo di favorire negli adolescenti lo sviluppo globale della persona e la capacità di vivere la sessualità  e l’affettività in maniera armonica ed appropriata. Spesso, la mancanza di informazioni,   negli adolescenti,   si esprime in dubbi e incertezze per ciò che riguarda la tematica della sessualità.

Ecco perché  la possibilità di un confronto con operatori professionalmente competenti, facilita la comunicazione tra i pari ed  è il modo più efficace per trasmettere agli adolescenti  corrette informazioni. Inoltre,  la mirata attività d’informazione risponde alla doppia esigenza di fornire ai giovani consulenza nella sfera anatomo-fisiologica e relazionale.

L’intervento essendo di tipo preventivo, riguarda anche i metodi contraccettivi,  la contraccezione d’emergenza,  la gravidanza, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, la maternità e la paternità responsabile, la prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza.

Il Consultorio Familiare è la struttura di supporto alla Scuola e alla Famiglia,  riesce  a  dare risposte pertinenti e assolve a  importanti compiti di ascolto e consulenza. Parallelamente agli incontri a scuola è stato attivato nei Consultori Familiari della provincia  “Lo Spazio Giovani”, con   un’ apertura pomeridiana, libera e gratuita. Lo  Spazio è  dedicato unicamente agli adolescenti  ed ha l’obiettivo di dar voce alle richieste singole, di gruppo e di coppia e li individua tra i principali destinatari per qualsiasi dubbio, consulenza, disagio.

La Redazione

Etichette: , ,

Relativo a