“Omaggio ad Angelo Campo- l’uomo, l’intellettuale, l’artista” è il titolo del volume “Scritti di
politica, cultura e arte” presentato in conferenza martedì pomeriggio all’Auditorium del Centro
Studi a Ragusa, volume edito dal Centro Studi Feliciano Rossitto e dal Centro Servizi Culturali
“Emanuele Schembari”.
Al centro dell’opera, la personalità versatile di Angelo Campo, uno dei maggiori intellettuali della
città di Ragusa, scomparso nel dicembre del 2007. Una figura che è diventata punto di
riferimento per la città, in quanto ha contribuito con le proprie capacità alla promozione della
cultura, dell’arte e della gastronomia. Un uomo coraggioso, aperto al dialogo e consapevole che
la ricchezza di una comunità passa attraverso il confronto costante e la valorizzazione delle
proprie peculiarità.
Alla conferenza sono intervenuti: Giorgio Chessari, presidente del Centro Studi, Pasquale
Spadola, presidente del Centro Serivizi Culturali, Salvatore Burrafato, presidente Unitrè.
A delineare alcuni tratti del carattere di Angelo Campo, anche il sindaco Peppe Cassì, molto
legato al ricordo di questa figura. “Sono interessato all’evento essendo Angelo Campo mio
suocero… Io l’ho conosciuto negli anni Ottanta e da subito ha nutrito per me un grande affetto e
una grande generosità. Un uomo poliedrico, di mille contraddizioni, di grande cultura… una
miniera costante e continua”.
Presenti anche i curatori del libro Giorgio Occhipinti, Angelo Battaglia e Mariella Guastella.
Lucia Nativo